Ascoli Time
di Redazione Picenotime
6
Due giorni di riposo per la Sampdoria prossima avversaria dell'Ascoli nella gara in programma allo stadio "Ferraris" Lunedì 11 Marzo alle ore 20:30 per la ventinovesima giornata del campionato di Serie B. La squadra di Andrea Pirlo, dopo la vittoria per 3-1 con la Feralpisalò a Piacenza, si ritroverà al “Mugnaini” di Bogliasco nella mattinata di Mercoledì 6 Marzo per sostenere dei test atletici a gruppi e poi tornare in campo nel pomeriggio. Contro i bianconeri mancheranno gli infortunati Alex Ferrari, Nicola Murru, Cristiano Piccini, Matteo Ricci, Ronaldo Vieira, Leonardo Benedetti ed Estanis Pedrola. L'attaccante Fabio Borini si sottoporrà ad una visita di controllo il 7 Marzo e poi dovrebbe avere il via libera per riaggregarsi al gruppo.
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTE PIRLO E DE LUCA POST FERALPISALO'-SAMPDORIA 1-3
La Samp vanta 34 punti in classifica (36 raccolti sul campo -2 di penalizzazione inflitti ad inizio stagione) con un bilancio di 10 vittorie, 6 pareggi e 12 sconfitte, con 38 gol fatti e 43 subiti (terza peggior difesa della cadetteria). A Marassi sono arrivati 15 punti in quattordici incontri con 4 successi (l'ultimo contro il Lecco il 9 Dicembre), 3 pareggi e 7 ko (17 reti all'attivo e 12 al passivo).
I migliori marcatori stagionali dei blucerchiati sono Manuel De Luca (3 gol nelle ultime tre gare per l'ex Chievo e Perugia), Sebastiano Esposito e Fabio Borini con 5 centri a testa. Seguono Fabio Depaoli con 4 e a quota 3 Estanis Pedrola e Pajtim Kasami. Il giocatore più presente finora è stato il portiere Filip Stankovic con 2.430 minuti in campo recuperi esclusi, alle sue spalle Daniele Ghilardi con 2.315, Gerard Yepes con 2.018, Fabio Depaoli con 1.958 e Facundo Gonzalez con 1.725.
La gara d'andata, giocata al "Del Duca" lo scorso 7 Ottobre, terminò 1-1 con le reti di Ilija Nestorovski (nel recupero del primo tempo) e Fabio Borini su rigore ad inizio ripresa.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-SAMPDORIA 1-1
ASCOLI (4-3-2-1): Viviano 7; Bayeye 7, Bellusci 6, Botteghin 6.5 (86' Quaranta sv), Falasco 7; Caligara 4.5 (70' Giovane 5.5), Di Tacchio 6.5, Falzerano 6; Mendes 6, Rodriguez 5.5 (70' D'Uffizi 5.5); Nestorovski 7 (78' Manzari 5.5). A disposizione: Barosi, Bolletta, Haveri, Adjapong, Gnahorè, Masini, Kraja, Milanese. Allenatore: Viali 6
SAMPDORIA (3-5-2): Ravaglia 6; Ghilardi 6, Murru 6, Gonzalez 6; Stojanovic 6 (83' Girelli sv), Kasami 5.5 (83' Vieira sv), Yepes 6, Verre 6 (91' Askildsen sv), Barreca 5.5 (80' Giordano 6); Esposito 6, Borini 6.5 (80' De Luca 5.5). A disposizione: Stankovic, Panada, Ricci, Lotjonen, Malagrida, La Gumina, Delle Monache. Allenatore: Pirlo 5.5
Arbitro: Collu di Cagliari 6
Var: Prontera di Bologna
Reti: 49' pt Nestorovski, 51' rig. Borini
Spettatori: 7.517 (3.324 abbonati più 4.193 biglietti venduti tra cui 61 ospiti) per 74.185 euro di incasso
CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH
Nel frattempo Matteo Manfredi è diventato formalmente il nuovo presidente del club blucerchiato dopo che lo scorso 8 Febbraio si era dimesso Marco Lanna.
"Nella giornata di oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di U.C. Sampdoria S.p.A. la cui nuova composizione è la seguente:
Matteo Manfredi, presidente
Raffaele Fiorella, consigliere e CEO
Maheta Molango, consigliere
Nato in Svizzera nel 1982, da padre congolese e madre genovese, Maheta Molango è un ex calciatore professionista (con esperienze in Spagna, Germania e Inghilterra). Avvocato di diritto sportivo e tifoso blucerchiato, ha ricoperto tra gli altri il ruolo di chief executive officer del R.C.D. Mallorca e incarichi di prestigio in FIFA e nel board della FIFPro, il sindacato mondiale dei calciatori. Attualmente è chief executive officer della Professional Footballers’ Association, l’associazione calciatori del Regno Unito".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
riservata 1****
tranquilli ci pensa castoria a farvi vince nn vi preoccupate
Tranquilli arriva l'armata Brancaleone...
Lunedì Bellusci-Pirlo, incontrerà il suo maestro. Adesso che ha imparato a fare i lanci lunghi, ha riportato ad Ascoli il calcio antico con continui traversoni a scavalcare il centrocampo. Purtroppo la colpa è di chi lo fa giocare.
In totale ci sono 6 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.