Ascoli, salvezza con altri 15 punti. Per lo storico ne basterebbero anche meno
di Redazione Picenotime
lunedì 07 marzo 2016
E' tempo di calcoli in casa Ascoli Picchio quando mancano 12 giornate al termine del campionato di Serie B 2015/2016. I bianconeri, dopo la sconfitta sul campo della capolista Crotone, occupano il 14esimo posto in classifica a braccetto con il Modena con 35 punti, figli di 10 vittorie (8 tra le mura amiche), 5 pareggi e 15 sconfitte (11 delle quali fuori casa).
Allo stato attuale il Picchio sarebbe salvo, ma di strada bisogna farne ancora tanta con altri 6 match casalinghi contro Avellino, Vicenza, Cagliari, Bari, Salernitana e Livorno e 6 gare fuori casa sui campi di Pro Vercelli, Perugia, Trapani, Ternana, Novara e Spezia. La media punti della squadra bianconera è di 1.16, un trend che in proiezione porterebbe a chiudere il campionato a quota 49.
Analizzando lo storico degli ultimi cinque tornei cadetti emerge chiaramente come la fatidica quota 50 abbia sempre rappresentato la certezza del mantenimento della categoria, anche se non mancano gli esempi di salvezze con una soglia punti più bassa (al netto di eventuali penalizzazioni e procedimenti disciplinari che in passato hanno spesso stravolto i risultati ottenuti sul campo).
Nello scorso campionato di B il Crotone si mise al riparo con 48 punti, mentre Modena e Virtus Entella disputarono i playout a quota 47 (in Lega Pro Cittadella con 44, Brescia con 42 e Varese con 35).
Nel torneo 2013/2014 il Cittadella riuscì a salvarsi addirittura a quota 47 grazie allo scontro diretto favorevole che obbligò il Varese (sempre con 47) ai playout poi vittoriosi sul Novara (che chiuse con 44 punti, retrocessero pure Padova con 41, Reggina con 28 e Juve Stabia con 19).
Nel 2012/2013 la Virtus Lanciano mantenne la categoria con 48 punti, con i playout che non vennero disputati visto che il Vicenza chiuse a 42 e proprio l'Ascoli a 41 (retrocessione anche per Pro Vercelli con 33 e Grosseto con 28).
Nella Serie B 2011/2012 Livorno e Cittadella salvi con 48 punti, ai playout ebbe la meglio l'Empoli sul Vicenza (i toscani chiusero il torneo con 47 punti, tre in più dei veneti). Retrocessione anche per Nocerina con 40, Gubbio con 32 e Albinoleffe con 30.
Nel campionato cadetto 2010/2011, infine, l'Ascoli di Castori si salvò grazie ai suoi 50 punti. Ai playout l'Albinoleffe (che chiuse a 49), superò il Piacenza che invece terminò con 46. Scesero di categoria anche Triestina e Portogruaro con 40 e Frosinone con 38.
© Riproduzione riservata
Commenti
pescarese purosangue
lunedì 07 marzo 2016
non li fate manco con tornatore centravanti 15 punti, sicuro!!! forza delfino!
WALL_E
lunedì 07 marzo 2016
"pescarese purosangue", se non state attenti rischiate pure voi!!!
Aries47
lunedì 07 marzo 2016
pescarese di puro sangue annacquato e magari di SBT. credi che bastino le parole da gufo? Se veramente sei di Pescara, pensa al delfinoche riscia di non fare i play off.!
In totale ci sono 20 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo
