Viareggio Cup, Milan-Ascoli 4-1: show bianconero fino all'espulsione di Quaranta
di Redazione Picenotime
martedì 15 marzo 2016
Le formazioni Primavera di Milan e Ascoli Picchio si affrontano sul sintetico dello stadio "Ferdeghini" di La Spezia per la prima giornata del girone 5 gruppo B della Viareggio Cup 2016. I rossoneri di Brocchi (privi di 6 titolari impegnati nelle Nazionali giovanili) sono reduci dalla vittoria in campionato per 3-0 contro il Verona, i bianconeri di Di Mascio hanno invece battuto a sorpresa a Formello la Lazio con un roboante 5-0.
Di Mascio punta su un modulo 4-3-3 con il tridente offensivo composto da Orsolini (reduce dalla tripletta alla Lazio), Ciabuschi e Manari. Chiavi del centrocampo affidate a De Angelis affiancato da Fazzini e Parlati, coppia centrale di difesa composta da Quaranta e Perri davanti al portiere D'Egidio. Schieramento speculare per Brocchi con il terzetto offensivo formato Hamadi, Bianchimano e La Ferrara. Difesa a quattro con Turano, Mondonico, Maldini (figlio d'arte, in tribuna a guardarlo c'è papà Paolo) e Zucchetti, tra i pali Livieri.
Milan subito pericoloso in avvio con un colpo di testa di Mastalli che si infrange sulla traversa sugli sviluppi di un corner. Replicano subito i bianconeri con un'incornata di Quaranta, sempre su azione da angolo, che non centra di poco lo specchio della porta. Ci prova Maldini al 12' con una spettacolare sforbiciata in area ascolana, blocca senza particolari patemi D'Egidio. Subito dopo zampata sottomisura di Hadziosmanovic su servizio dalla destra di Hamadi, sempre sul pezzo l'estremo difensore bianconero. Poco dopo il quarto d'ora grande chance per Manari, che sfiora il palo con un preciso interno destro dopo una decisa percussione nel corridoio centrale. Al 19' sfonda ancora una volta Orsolini sulla destra, conclusione secca respinta con i pugni da Livieri. Continuano a spingere i ragazzi di Di Mascio, al 25' destro da fuori area di Manari neutralizzato dall'estremo difensore rossonero. Al 28' i baby bianconeri danno spettacolo sulla destra con un'azione tutta di prima, giunge al tiro in area Tommassetti, pallone di poco sopra la traversa. Al 32' il Picchio passa meritatamente in vantaggio: Orsolini sfonda nuovamente sulla destra, arriva tutto solo davanti a Livieri e lo batte con un pregevole tocco d'esterno. Al 36' si mette però in salita la gara per i marchigiani: triangolo veloce Bianchimano-Hamadi con quest'ultimo che viene toccato in area da Quaranta: l'arbitro Gualtieri opta per il rigore con espulsione del talentuoso difensore bianconero. Dal dischetto si presenta capitan Gamarra che non sbaglia, con Di Mascio che è costretto ad inserire il centrale Capozzi al posto dell'attaccante Ciabuschi.
Ad inizio ripresa Di Mascio inserisce Matinata (giocatore del Monticelli) al posto del centrocampista De Angelis. I rossoneri sfruttano subito la superiorità numerica e passano in vantaggio con La Ferrara che sfrutta un lancio dalle retrovie bruciando in velocità sia Tomassetti che il portiere D'Egidio, incerto nell'uscita. Calano i ritmi del match con Brocchi che effettua un triplo cambio: fuori Maldini, Zucchetti e La Ferrara, dentro Llamas, Agnero e El Hilali. L'Ascoli bada solo a difendere, il Milan tiene in mano le redini del gioco, col tecnico rossonero che butta nella mischia anche Crociata e Spinelli per capitan Gamarra e Hadziosmanovic. Viene cambiato tutto il tridente offensivo del Milan con gli ingressi di Casiraghi e Zanellato per Hamadi e Bianchimano. Al 67' il Diavolo cala il tris con Crociata, che sfrutta un rinvio sbilenco di D'Egidio con i piedi e lo beffa con un destro chirurgico dalla distanza che si infila sotto l'incrocio dei pali. Di Mascio regala uno scampolo di gara al gambiano Jallow al posto di Fazzini, con il Milan che continua a spingere e cala il poker al 75' con un destro di Casiraghi su perfetta imbucata di Mastalli. Nel finale Di Mascio concede minuti preziosi a Buono e Giannantonio, con quest'ultimo che va vicino alla soddisfazione personale con un destro bloccato da Livieri. Finisce con una sconfitta troppo pesante per la Primavera bianconera, che fino all'espulsione di Quaranta ha offerto un'ottima prestazione a La Spezia, con un ispiratissimo Orsolini ancora una volta sugli scudi. Nell'altro match del girone 5 i congolesi dell'Ujana hanno superato 2-1 il Cagliari con le reti di Likuta Luezi e Muzugmu Lukombe (gol rossoblù di Cortesi). L'Ascoli tornerà in campo Giovedì 17 Marzo alle ore 15 proprio contro l'Ujana al Comunale di Altopascio (arbitro Ricci di Firenze); Domenica 20 Marzo ultima gara delle fasi eliminatorie contro il Cagliari alle ore 11 allo stadio "Masini" di Santa Croce sull'Arno (arbitro Catastini di Pisa).
TABELLINO E PAGELLE
MILAN-ASCOLI 4-1
MILAN (4-3-3) Livieri 6; Turano 5.5, Mondonico 6, Maldini 6 (48' Agnero 6), Zucchetti 5 (48' El Hilali 6); Hadziosmanovic 6 (57' Spinelli 6), Gamarra 6.5 (57' Crociata 6.5), Mastalli 7; Hamadi 6.5 (64' Casiraghi 6.5), Bianchimano 6 (64' Zanellato 6), La Ferrara 6.5 (48' Llamas 6.5). A disposizione: Cancelli, Bordi, Iudica, Piacentini, Malberti, Careccia. Allenatore: Brocchi 6
ASCOLI: (4-3-3): D'Egidio 4.5; Tommassetti 5.5 (81' Buono sv), Busti 6, Quaranta 5.5, Perri 6; Fazzini 6.5 (69' Jallow 6), De Angelis 6 (41' Matinata 5.5), Parlati 6.5; Orsolini 7.5, Ciabuschi 6 (37' Capozzi 5.5), Manari 7 (81' Giannantonio 6). A disposizione: Venditti, Maltempi, Botta, Carrozzo, Ferrari, Bellini, Gabrielli, Mancini, Bartolini, Ciarcelluti. Allenatore: Di Mascio 6.5
Arbitro: Gualtieri di Asti 5.5
Reti: 32' Orsolini, 36, rig. Gamarra, 43' La Ferrara, 67' Crociata, 75' Casiraghi
Espulso: 36' Quaranta
© Riproduzione riservata
Commenti
ascoli il resto è noia
martedì 15 marzo 2016
siamo sicuri che orsolini non possa fare comodo alla prima squadra anche x spezzoni di partita salta l'uomo con una facilita' disarmante a noi un giocatore con quelle caratteristiche in prima squadra manca pensaci mangia
sarò sempre del settembre
martedì 15 marzo 2016
Sarei stato curioso di vedere come finiva in undici contro undici. Nel primo tempo abbiamo fatto azioni da serie A, come ha detto lo stesso Tramezzani che commentava. Per Orsolini è Di Mascio che decide. Si vede che non lo ritiene ancora pronto. Meglio così, ai giovani non va messa pressione.
bruno
martedì 15 marzo 2016
Bravi Bravi Bravi, avete giocato da ascolani, avanti cosi!!!!
In totale ci sono 5 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
