• Ascoli Time
  • Pro Vercelli-Ascoli 1-1, punto prezioso per un Picchio che termina ancora in 10

Pro Vercelli-Ascoli 1-1, punto prezioso per un Picchio che termina ancora in 10

di Redazione Picenotime

sabato 19 marzo 2016

Pro Vercelli e Ascoli Picchio si affrontano allo stadio "Silvio Piola" per la 32esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri sono reduci da due sconfitte consecutive contro Crotone e Avellino con sei reti al passivo, i piemontesi hanno subito un pesante ko nell'ultimo turno sul campo del Bari (2-6). Il match d'andata al "Del Duca" vide il successo dei leoni per 1-0 in virtù di un'autorete di Addae. 

Mangia si affida al 3-5-2 con Petagna che torna titolare in attacco al fianco di Cacia. A centrocampo ci sono Addae, Bianchi e Benedicic, con Almici e Jankto a spingere sugli esterni (panchina iniziale per Giorgi e Dimarco). In difesa escluso Milanovic, c'è Canini in mezzo affiancato da Cinaglia e Mitrea. Modulo speculare per Foscarini, che rilancia capitan Marchi in avanti insieme all'ex Beretta (panchina per Malonga e l'altro ex Mustacchio). Sugli esterni spazio a Germano e Mammarella, in mezzo Emmanuello viene preferito a Castiglia con Rossi e Scavone. Terzetto difensivo formato da Bani, Budel e Legati, tra i pali Pigliacelli. Presenti oltre 100 tifosi bianconeri nel Settore Ospiti, in tribuna anche il presidente Bellini con il futuro ad Cardinaletti e l'azionista Ciccoianni.



Match subito in discesa per il Picchio, che dopo due minuti può già usufruire di un calcio di rigore per un leggerissima spinta in area di Budel ai danni di Cacia. Dal dischetto si presenta lo stesso bomber bianconero che batte col destro Pigliacelli siglando il nono centro stagionale. La Pro prova subito a reagire affidandosi alle avanzate e ai cross dalla sinistra dell'esperto Mammarella. Al 22' Canini si fa beffare in area da Marchi, trattiene la maglia del capitano dei leoni e l'arbitro Pezzuto indica nuovamente il dischetto: dagli undici metri va lo stesso Marchi che torna al gol cinque mesi di astinenza (undicesimo penalty contro il Picchio in campionato). Continuano a premere gli uomini di Foscarini, al 25' è bravissimo Lanni ad opporsi con i piedi su una conclusione ravvicinata di Marchi. Alla mezzora si distende un vivacissimo Beretta sulla sinistra, parte un diagonale secco, sempre sul pezzo il portierone bianconero che si salva anche con l'aiuto della traversa. Al 38' deve alzare bandiera bianca Cinaglia per un problema muscolare alla coscia destra, al suo posto in campo Milanovic. Allo scadere Scavone cade in area a contatto con Almici, l'arbitro opta per un fallo in attacco facendo imbufalire i tifosi locali. Meglio la squadra piemontese nella prima frazione con un Ascoli mai pericoloso dopo il rigore di Cacia, all'ingresso delle squadre nel tunnel qualche momento di tensione con gli animi dei contendenti piuttosto caldi.

Clima più sereno ad inizio ripresa, nella lista degli ammoniti rimangono solamente Almici, Canini e Mammarella. Al 52' giallo anche per Benedicic, che diffidato dovrà scontare un turno di squalifica (avrebbe comunque saltato il prossimo match con il Vicenza per gli impegni con l'Under 21 slovena). Foscarini vede in difficoltà Emmanuello (ammonito per fallo su Benedicic) e decide di sostituirlo con un altro centrocampista proveniente dal settore giovanile della Juventus, Castiglia. Al 62' Petagna mette il turbo e si fa 90 metri palla al piede dribblando avversari come birilli, il suo destro da buona posizione viene sporcato in angolo da Rossi. A metà della ripresa Mangia toglie un Petagna non brillantissimo e rilancia Perez dopo la tribuna "punitiva" nell'ultimo match. Al 73' Ascoli ancora una volta in 10: leggera ginocchiata di Benedicic ai danni di Rossi a metà campo sotto gli occhi dell'arbitro Pezzuto, scatta il secondo giallo e lo sloveno finisce anzitempo sotto la doccia (decimo rosso stagionale per i piceni). Picchio costretto a serrare le fila, Foscarini inserisce l'ex Mustacchio al posto di uno stanchissimo Beretta. Mangia rinforza la linea mediana rilanciando Altobelli al posto di Cacia, la Pro replica con Malonga per Rossi. Al primo dei 5 minuti di recupero tentativo ravvicinato di testa di Mustacchio, para con sicurezza un attentissimo Lanni. L'Ascoli tiene botta e conquista un punto preziosissimo che permette di raggiungere quota 36 in classifica in vista del prossimo impegno interno contro un Vicenza superato 2-0 in casa dal Cagliari. 



TABELLINO E PAGELLE

PRO VERCELLI-ASCOLI 1-1


PRO VERCELLI (3-5-2): Pigliacelli 6; Bani 6.5, Budel 5.5, Legati 6; Germano 6, Emmanuello 5.5 (55' Castiglia 6), Rossi 6 (86' Malonga sv), Scavone 6.5, Mammarella 6.5; Marchi 6.5, Beretta 6 (78' Mustacchio 6). A disposizione: Melgrati, Berra, Coly, Filippini, Sprocati, Ardizzone. Allenatore: Foscarini 6

ASCOLI (3-5-2): Lanni 7; Cinaglia 6 (38' Milanovic 6), Canini 5, Mitrea 6; Almici 5.5, Bianchi 5.5, Addae 6.5, Benedicic 5, Jankto 5.5; Cacia 6.5 (82 Altobelli sv), Petagna 5.5 (67' Perez 6). A disposizione: Svedkauskas, Iotti, Dimarco, Carpani, Giorgi, Doudou. Allenatore: Mangia 6

Arbitro: Pezzuto di Lecce  5

Reti: 3' rig. Cacia, 23' rig. Marchi

Espulso: 73' Benedicic


Pro Vercelli-Ascoli

Pro Vercelli-Ascoli

© Riproduzione riservata

Commenti

Sportivo ascolano doc
sabato 19 marzo 2016

Punto prezioso.......ma atteggiamento di squadra inguardabile!!!


albardialbissola
sabato 19 marzo 2016

Bruttissima partita...vedo un involuzione preoccupante...vediamo i lati positivi...un pareggio fuori casa


vincenzo
sabato 19 marzo 2016

Oggi di buono solo il punto, prestazione orrenda, salvo solo Addae


In totale ci sono 20 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.