Viareggio Cup, Di Mascio: “Uscire così fa male, sistema da rivedere. Complimenti al mio Ascoli”
di Redazione Picenotime
domenica 20 marzo 2016
Cetteo Di Mascio è soddisfatto della prova dell'Ascoli Picchio contro il Cagliari nell'ultimo turno della Viareggio Cup 2016 ma è molto rammaricato per l'eliminazione causata dallo "strano" pareggio tra Milan e Ujana nell'altra sfida del girone 5 del gruppo B.
L'allenatore bianconero ha rilasciato a fine gara un'intervista esclusiva al noto portale Mondoprimavera.com: “Un epilogo del genere fa male e rasenta il grottesco per l’andamento del match che ci ha di fatto condannati all’eliminazione. Penso che sarebbe giusto prestare attenzione e rivedere il sistema, perché trovo inaccettabile che siano permesse le scommesse anche a livello giovanile condizionando partite giocate da ragazzi di diciotto anni - ha detto Di Mascio -. Non accuso nessuno, ma dovremmo imparare dagli esempi virtuosi: in Inghilterra è stata introdotto il ‘silent weekend’, con i genitori che assistono alle partite potendo soltanto applaudire oppure rimanere in silenzio. D’altra parte l’Ascoli non spende trentamila euro per partecipare a tre partite, quindi il conto è presto fatto. Le prestazioni che siamo riusciti a fare sotto il profilo tecnico e mentale sono sotto gli occhi di tutti, e devo fare i complimenti ai miei ragazzi perché oggi sono stati bravissimi a fare del loro meglio nonostante i problemi che abbiamo dovuto fronteggiare. Teniamo conto che Fazzini e Capozzi non sono potuti essere della partita, che De Angelis ha dato forfait nel riscaldamento e che Mancini è dovuto uscire all’intervallo. Abbiamo dovuto fare i conti con un centrocampo decimato, ma i ragazzi che sono scesi in campo sono stati fantastici riuscendo a sopperire nel migliore dei modi a queste assenze - ha aggiunto Di Mascio -. Il Viareggio resta una vetrina molto importante e credibile nell’universo giovanile, e riuscire a far bene in una manifestazione del genere dà grande entusiasmo e consapevolezza alla mia squadra. Non ci eravamo posti obiettivi, siamo venuti qui con l’idea di mettere i nostri ragazzi nelle condizioni ideali per fare un’esperienza importante e per metterli alla prova su un palcoscenico di grande i livello, permettere loro di crescere e migliorare ancora. Uscire in questo modo ci dà grande amarezza, ma guardiamo avanti pronti a rituffarci nel campionato in vista delle ultime quattro partite alla rincorsa dei playoff“.
Parole dure che poi il tecnico bianconero ha mitigato sempre al portale Mondoprimavera.com: “Il discorso che ho fatto nel post partita – ha spiegato Di Mascio – aveva un carattere generico. Come condanno i genitori che pagano per far giocare i figli e altre cose spiacevoli dei nostri settori giovanili, ho voluto ribadire la mia idea secondo cui non ci dovrebbero essere connessioni tra le scommesse sulle partite e i campionati giovanili. Il fatto che Milan e Ujana abbiano passato il turno mi ha lasciato molto rammarico per le circostanze sfortunate in cui questo è accaduto”.
Di Mascio ha commentato il match ed in generale l'esperienza alla Viareggio Cup anche attraverso il sito ufficiale dell'Ascoli Picchio: “Non ci sono parole o aggettivi per dire quanto i miei ragazzi siano stati eccezionali, abbiamo vinto 3-0 contro un Cagliari che battendoci si sarebbe qualificato al turno successivo e che quindi aveva schierato il miglior undici possibile. Noi abbiamo anche oggi dovuto fare i conti con le assenze di Fazzini, Capozzi e all’ultimo di De Angelis, oltre a Venditti, squalificato; in extremis abbiamo messo in campo D’Egidio, ma al momento è all’ospedale di Empoli perché ha preso una botta nel secondo tempo proprio all’inguine, tanto che ho dovuto sostituirlo con Maltempi - ha detto ancora Di Mascio -. Quella di oggi era la quarta gara in nove giorni: ci siamo confrontati in campionato con la Lazio, terza in classifica nel nostro girone, il Milan, secondo in campionato nel girone nord, il Cagliari, seconda in campionato nell’altro girone e una squadra straniera come l’Ujana. Insomma match impegnativi e affrontati in emergenza se pensiamo che due delle tre partite del Viareggio ci hanno visti giocare in inferiorità numerica: col il Milan per tutto il secondo tempo e con l’Ujana per 70’ e, nonostante questo, trovando anche il vantaggio. L’Ascoli, l’ho sempre detto, è una squadra che se la gioca, che in campionato ha il terzo attacco del girone dietro a Roma e Lazio, ma è anche vero che ha l’ottava o nona difesa; questo significa che quando tutti collaborano riusciamo ad essere una squadra importante per questa categoria e anche imprevedibile e divertente, tanto da aver attirato su di sé le attenzioni di tanti addetti ai lavori. Se l’obiettivo della partecipazione a questo torneo era quello di veicolare il brand Ascoli Picchio in Italia, credo che sia stato ampiamente raggiunto; penso che la società – oggi era a seguirci l’azionista Ciccoianni - i tifosi bianconeri e gli stessi amministratori di Ascoli Piceno possano essere molto orgogliosi di questi ragazzi, per la correttezza e i valori con i quali si sono battuti".
Anche il tecnico del Milan Cristian Brocchi ha parlato ai microfoni di Mondoprimavera.com al termine del match pareggiato 2-2 dal suo Milan contro l'Ujana: “La partita di Cagliari non voglio ri-commentarla perchè è stata una partita decisa da alcuni episodi. Rispetto a giovedì quella di oggi è stata ben interpretata dai ragazzi che sono entrati nel migliore dei modi in campo - ha dichiarato Brocchi -. Abbiamo creato molte occasioni da rete che abbiamo sfruttato solo in parte, poi nella ripresa siamo stati sfortunati in due momenti e la squadra avversaria ha trovato il pareggio. Portiamo a casa una qualificazione che poteva essere diversa e la consapevolezza che alcuni giocatori quando entrano in campo devono metterci più cattiveria”.
© Riproduzione riservata
Commenti
TOSCANO DOC
domenica 20 marzo 2016
Mister sei un grande! E sei anche una persona gentilissima. Oggi non sono potuto venire a vedervi perché dovevo seguire un corso, ma posso solo inchinarmi di fronte a quello che i ragazzi hanno dato in campo. Avanti così!
sarò sempre del settembre
domenica 20 marzo 2016
Complimenti mister! Andiamo a prenderci i playoff!
Approfondisci

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
