• Ascoli Time
  • Ascoli-Vicenza 1-2, pesantissimo ko interno per un Picchio senza cuore

Ascoli-Vicenza 1-2, pesantissimo ko interno per un Picchio senza cuore

di Redazione Picenotime

sabato 26 marzo 2016

Ascoli e Vicenza si sfidano alla vigilia di Pasqua allo stadio "Del Duca" per la 33esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri vantano 36 punti in classifica figli di 10 vittorie, 6 pareggi (l'ultimo a Vercelli sette giorni fa) e 16 sconfitte, i biancorossi invece sono a quota 31 e non vincono dallo scorso 16 Gennaio (2-1 interno al Modena). 

Mangia schiera a sorpresa Orsolini dal primo minuto (esordio in B per il talento bianconero) al posto di un Giorgi non ancora recuperato (neanche in panchina il capitano). In attacco la coppia Cacia-Petagna, difesa a quattro con Almici, Canini, Milanovic e Mitrea. Undici annunciato per Lerda, con Ebagua unico riferimento offensivo supportato da Vita, Galano e Giacomelli. In difesa ce la fa capitan Brighenti affiancato al centro da Adejo. Tra i pali l'esperto Benussi. Prima del match l'azionista Ciccoianni consegna a Soncin una maglia speciale con la scritta "Cobra 99 uno di noi" (dichiarazioni dell'ex capitano bianconero sotto la Curva Sud: "Sono emozionato, un'accoglienza così è davvero incredibile. Con questa maglia ho passato momenti indimenticabili"). Spettacolare coreografia in Curva Sud con la scritta: "Questo è tempo di combattere", prima dell'inizio del match osservato un minuto di silenzio per le vittime di Bruxelles e Tarragona. Sono circa 100 i tifosi biancorossi in Curva Nord, pubblico delle grandi occasioni nell'impianto ascolano (7219 spettatori totali per 63891 euro di incasso). 



Parte bene il Picchio, con un colpo di testa del debuttante Orsolini su cross di Janto parato a terra da Benussi. Subito dopo i veneti passano in vantaggio con una prepotente incornata di Ebagua su piazzato dalla sinistra di Galano. L'Ascoli prova a reagire con un destro rasoterra di Bianchi da ottima posizione che termina di pochissimo a lato. Il Viceza è temibilissimo quando riparte: al 23' Ebagua sfrutta un errore in uscita di Milanovic e fredda Lanni con un potente sinistro dal limite. Nel giro di pochi minuti Ebagua diventa però protagonista in negativo: prima si fa ammonire per protese al 26' e dopo tre minuti si becca il secondo giallo per un durissimo intervento falloso a centrocampo su Bianchi, lasciando i suoi in dieci. La squadra di Mangia inizia a spingere con decisione e al 36' va in gol con una zampata di Milanovic sottomisura su spizzata di Canini da corner di Jankto. Passano sessanta secondi e Petagna sfiora il pari con un pregevole destro a giro dal limite out per un pelo. 

Ad inizio ripresa tentativo da fuori di Galano, nessun problema per Lanni che fa sua la sfera. Sale in cattedra il 19enne Orsolini, che mette in seria difficoltà i suoi avversari sulla fascia destra. Ci prova Jankto con il mancino a giro su piazzato da posizione laterale, pallone di molto sopra la traversa. Lo stesso talento ceco al 60' sfonda sulla corsia mancina, scarico per l'accorrente Bianchi, interno in corsa sporcato in corner da Brighenti. Al 63' Mangia butta nella mischia Perez al posto di un Cacia non brillantissimo. Altro tentativo da fuori di Addae col mancino, si tuffa Benussi e fa suo il pallone in presa plastica. Al 71' viene inserito in campo anche Doudou al posto di un buon Orsolini applaudito da tutto il Del Duca. E' Galano il biancorosso più pericoloso, al 73' parte dal suo destro un pallone velenoso dalla distanza di poco a lato. Il neoentrato Doudou sciorina una pregevole semirovesciata in area su lancio di Mitrea, è attento il 35enne portiere dei veneti. Mangia si gioca l'ultimo cambio inserendo Altobelli per Milanovic, Lerda risponde con Sbrissa per Vita. Si fa male Moretti, al suo posto Lerda schiera il 22enne Urso (nel finale dentro anche il difensore Ligi al posto di Galano, di gran lunga il migliore in campo). All'Ascoli non riesce l'arrembaggio finale ed arriva così la 17esima sconfitta in campionato, la sesta tra le mura amiche. I bianconeri passano una Pasqua triste sempre a 36 punti in classifica, con il Vicenza che arriva minaccioso a quota 34. Prossimo impegno per la squadra di Mangia in programma al "Curi" di Perugia. 



TABELLINO E PAGELLE

ASCOLI-VICENZA 1-2


ASCOLI (4-4-2): Lanni 5.5, Almici 5, Milanovic 6 (81' Altobelli sv), Canini 5, Mitrea 5.5, Orsolini 6.5 (71' Doudou 6), Addae 5.5, Bianchi 5.5, Jankto 6, Cacia 5.5 (63' Perez 5), Petagna 5. A disposizione: Svedkauskas, Cinaglia, Del Fabro, Iotti, Carpani, De Grazia. Allenatore: Mangia 4.5

VICENZA (4-2-3-1): Benussi 6, Sampirisi 6, Adejo 6.5, Brighenti 6, D'Elia 6.5, Moretti 6.5 (86' Urso sv), Signori 6, Vita 6 (82' Sbrissa sv), Galano 7 (88' Ligi sv), Giacomelli 6, Ebagua 6. A disposizione: Dall'Amico, Bianchi, Pinton, Modic, Cecconello, Cisotti. Allenatore: Lerda 7

Arbitro: Nasca di Bari 6

Reti: 3' Ebagua, 23' Ebagua, 36' Milanovic

Espulso: 29' Ebagua


Ascoli-Vicenza

Ascoli-Vicenza

© Riproduzione riservata

Commenti

Luigi
sabato 26 marzo 2016

Il campionato l'abbiamo perso con la partita interna con l Avellino. Ora è tempo di bilanci. Bellini vattene. Iniziamo a costruire una squadra per il prossimo campionato di Lega Pro con dirigenti e presidente che amano davvero l'Ascoli.


Remo
sabato 26 marzo 2016

Vergognosi!!!


leo porta capeccina
sabato 26 marzo 2016

Mangia vattene via subito non hai azzeccato un cambio oggi ! Petagna portatelo via sta succedendo la stessa cosa di Zaza ! Da Avellino come spezia di quattro anni fa abbiamo fatto un calo impressionante senza cuore vergognatevi! Se giochiamo cosi l anno prossimo ci attende la C e il derby con la Samb ! Partita scandalosa giocatori somari ! Un plauso ad orsolini bel giocatore insieme alla primavera dovrebbero giocare loro al posto di sti somari !


In totale ci sono 53 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.