• Ascoli Time
  • Trapani-Ascoli 4-3, ko che fa male al Picchio dopo una gara scoppiettante

Trapani-Ascoli 4-3, ko che fa male al Picchio dopo una gara scoppiettante

di Redazione Picenotime

sabato 16 aprile 2016

In un caldo e soleggiato pomeriggio siciliano Trapani e Ascoli Picchio si affrontano sul sintetico dello stadio "Provinciale" per la 36esima giornata del campionato di Serie B. Momento positivo per entrambe le compagini: i granata sono reduci da cinque vittorie consecutive, i bianconeri hanno rialzato la testa dopo un periodo negativo sconfiggendo in serie Perugia e Cagliari. Il match d'andata giocato allo stadio "Del Duca" lo scorso 29 Novembre terminò con uno scialbo 0-0.

Mangia conferma lo stesso schieramento 4-5-1 che ha superato il Cagliari con l'unica novità di Altobelli a centrocampo al posto dello squalificato Bianchi. Unica punta Cacia supportato da Orsolini a destra e Jankto a sinistra, davanti a Lanni difesa a quattro con Cinaglia, Canini, Mitrea e Dimarco (in panchina il centrocampista della Primavera Parlati, tribuna per Iotti e Ragni). Cosmi deve rinunciare al brasiliano Coronado (problemi fisici accusati nell'ultima rifinitura) e punta in attacco sulla coppia formata da Citro e Petkovic. C'è Scozzarella in cabina di regia con Eramo e Barillà mezzali, sulla trequarti agisce Nizzetto. Davanti al portiere Nicolas difesa a quattro con Perticone, Pagliarulo, Scognamiglio e Rizzato. Presenti 75 tifosi bianconeri nel settore ospiti dell'impianto siciliano, temperatura estiva con 30 gradi ed un forte vento di scirocco. 



In avvio di gara occasione ghiotta per Cacia che tutto solo in area calcia debolmente col destro favorendo una presa facile di Nicolas. Si fa vedere anche il Trapani con una punizione potente dalla sinistra di Scozzarella che Lanni sporca con i pugni in corner. I siciliani si confermano temibilissimi sui calci da fermo al quarto d'ora: corner dalla sinistra di Scozzarella, si accende un batti e ribatti in area piccola, è svelto capitan Pagliarulo a battere di testa Lanni (quarto gol in campionato per il difensore centrale granata). Continua a premere la squadra di Cosmi: lancio millimetrico di Eramo per Petkovic, stop e tiro dell'ex Reggiana, Lanni si salva in corner. Sugli sviluppi del calcio d'angolo seguente sale in cielo sul secondo palo il difensore goleador Scognamiglio, incornata prepotente di poco sopra la traversa. I bianconeri faticano a contenere le avanzate dei padroni di casa e non si fanno vedere con convinzione dalle parti di Nicolas. Alla mezzora Lanni frana su Pagliarulo in uscita alta, l'arbitro Pairetto non ha dubbi ed indica il dischetto ammonendo il portiere bianconero. Dagli undici metri va bomber Citro che prima si fa respingere il rigore da Lanni ma poi non fallisce il tap-in vincente (dodicesimo centro in campionato per l'attaccante granata). Trapani apparentemente in controllo del match ma al 37' Pagliarulo commette un fallo ingenuo in area su Cacia inducendo Pairetto a concedere un rigore perfettamente realizzato dallo stesso capitano bianconero (sono 12 i suoi centri in campionato). Passano due minuti e Altobelli trova la prima soddisfazione con la maglia del Picchio con un potente destro dal limite che prima colpisce la traversa (con deviazione di Nicolas) e poi termina oltre la linea bianca di porta. Trapani sorpreso dal ritorno dei bianconeri e al 41' Addae sfiora il clamoroso sorpasso con una sassata da fuori che si stampa sulla traversa. 


Ad inizio ripresa l'Ascoli mantiene maggiormente il possesso del pallone, con Nizzetto che prova a spezzare l'equilibrio con un sinistro rasoterra dal limite neutralizzato senza eccessivi patemi da Lanni. Al 52' Jankto si distende in contropiede lanciato da Dimarco, il ceco cade in area a contatto con Pagliarulo ma Pairetto lascia correre. Sul fronte opposto diagonale insidioso di CIitro da ottima posizione, Lanni è attento e respinge. Al 56' meravigliosa ripartenza bianconera orchestrata da Altobelli, Cacia e Jankto, provvidenziale l'intervento difensivo di Scognamiglio sul tentativo a rete del talento ceco. Mangia toglie un Orsolini sufficiente ed affianca Petagna in attacco a Cacia, con Jankto che va ad agire sulla corsia di destra. Subito dopo il Trapani va vicino al gol con un'imbucata di Petkovic per Barillà, fondamentale l'intervento di Canini che si salva in corner anticipando Citro in area piccola. Al 69' pregevole gesto atletico di Cacia che in rovesciata chiama Nicolas al volo in angolo dopo un perfetto cross di Petagna. Cosmi schiera Montalto per Citro e l'ex attaccante bianconero va subito a segno con un sinistro in area che buca un Lanni impreciso nella presa bassa. Il Picchio non demorde e subito dopo Cacia si guadagna un altro penalty per un nuovo fallo in area di capitan Pagliarulo: il numero nove ascolano non sbaglia dal dischetto ed indica l'orecchio dopo essere stato pesantemente fischiato dalla curva granata nel momento dell'esecuzione (Pairetto lo ammonisce per questo gesto, tredicesimo centro in campionato per lui). Ancora in avanti la squadra di Mangia, splendida giocata di Petagna che chiama Nicolas ad una super parata con una velenosa puntata col destro. Fioccano le emozioni e al minuto 81 il Trapani si porta nuovamente in vantaggio con un sinistro rasoterra di Nizzetto che sfrutta un'indecisione di Mitrea in chiusura su Petkovic. Piove sul bagnato per il Picchio quattro minuti dopo, con Addae che rifila una pedata a Montalto sul cerchio di centrocampo spingendo Pairetto ad estrarre il cartellino rosso diretto. Entra nel finale anche l'ex bianconero Raffaello al posto del man of the match Nizzetto (c'è spazio anche per De Grazia al posto di un buon Carpani), con il Picchio che non ha più la forza per reagire dopo una gara comunque giocata con coraggio ed a viso aperto. Termina con la 18esima sconfitta in campionato dei bianconeri, la dodicesima lontano dal "Del Duca". I punti in classifica restano 42 in vista del turno infrasettimanale casalingo contro il Bari. 


TABELLINO E PAGELLE

TRAPANI-ASCOLI 4-3


TRAPANI (4-3-1-2): Nicolas 6; Perticone 5.5, Pagliarulo 5, Scognamiglio 6, Rizzato 6; Eramo 6, Scozzarella 6.5, Barillà 6; Nizzetto 7 (89' Raffaello sv); Citro 6.5 (70' Montalto 6.5), Petkovic 7. A disposizione: Fulignati, Accardi, Camigliano, Ciaramitaro, Cavagna, Pastore, Torregrossa. Allenatore: Cosmi 6.5

ASCOLI (4-5-1): Lanni 5; Cinaglia 5.5, Canini 5.5, Mitrea 4, Dimarco 6.5; Orsolini 6 (57' Petagna 6.5), Carpani 6.5 (92' De Grazia sv), Addae 4.5, Altobelli 7 (83' Perez sv), Jankto 6; Cacia 7.5. A disposizione: Svedkauskas, Milanovic, Del Fabro, Mengoni, Parlati, Pecorini. Allenatore: Mangia 5.5

Arbitro: Pairetto di Nichelino 6

Reti: 15' Pagliarulo, 30' Citro, 37' rig. Cacia, 39' Altobelli, 71' Montalto, 73' rig. Cacia, 81' Nizzetto

Espulso: 85' Addae


Trapani-Ascoli

Trapani-Ascoli

© Riproduzione riservata

Commenti

Ceascu
sabato 16 aprile 2016

Abbiamo una difesa vergognosa,possiamo fare ben poco purtroppo .Ma Mengoni al posto di uno dei tre sciagurati no?Il Bari con questi qua ci massacra


bruno
sabato 16 aprile 2016

Che rabbia, bravi tutti tranne Mitrea, che rabbia!


sarò sempre del settembre
sabato 16 aprile 2016

Era meglio perdere tre a zero che in questo modo. Mitrea un disastro. Lanni non mi è piaciuto per niente. Addae non era da rosso diretto. Loro cinque occasioni quattro gol. Come tiravano segnavano. Col Bari sarà un'altra partita da infarto. Abbiamo avuto tre occasioni clamorose....


In totale ci sono 24 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.