Ascoli Time
di Redazione Picenotime
La Primavera dell'Ascoli Picchio di mister Di Mascio risponde presente dopo due settimane di riposo e torna in corsa per i play-off. A farne le spese è stato il Crotone che, al comunale “Baffa”, deve arrendersi alla voglia dell’Ascoli Picchio capace di rimontare sempre lo svantaggio fino al goal del definitivo 3-2 siglato al 90’ minuto.
Qualche assenza per i marchigiani che devono fare a meno di Orsolini, che ormai è un punto fermo della prima squadra, oltre che di Botta, Busti e Ciarcelluti. Le assenze pesano, soprattutto nei primi quarantacinque minuti dove il Crotone legittima il vantaggio grazie al goal siglato da Galli su calcio di rigore. Nel secondo tempo i baby-bianconeri entrano in campo con un altro piglio e il pareggio è immediato e porta la firma di Jallow. Il Crotone non ci sta, ed ancora con Galli trova il 2-1. Un goal che avrebbe potuto tagliare le gambe alla squadra di Di Mascio che invece reagisce e con una prodezza di Manari su calcio di punizione raggiunge il 2-2. La partita sembra incanalata, ma al 90’ minuto il neo-entrato Ciabuschi trova il tiro della giornata con una volèe al volo, su assist di Quaranta, e trafigge Tabokas.
Una partita dalle mille emozioni che alla fine ha premiato chi ha avuto più fame. E’ chiaro che, in questo finale di stagione, l’Ascoli Picchio sarà una mina vagante e vorrà giocarsi tutte le carte a sua disposizione per accedere a quel sogno chiamato play-off.
La sfida del 30 Aprile è una sorta di finale a questo punto, i bianconeri ospiteranno infatti l’Empoli distante solo quattro punti.
Risultati ventiquattresima giornata di campionato:
Lazio 1-1 Roma
Palermo 2-1 Bari
Empoli 6-0 Avellino
Frosinone 2-0 Ternana
Latina 2-1 Lanciano
Pescara 3-1 Napoli
Classifica:
Roma 53
Palermo 52
Lazio 43
Empoli 43
Ascoli Picchio 39
Frosinone 39
Pescara 38
Crotone 34
Napoli 28
Latina 28
Lanciano 27
Ternana 26
Bari 24
Avellino 5
Ultima di campionato amara per gli Allievi Nazionali che vengono sconfitti per 5-0 dalla capolista Roma. Partita con poco da dire che ha messo in mostra la straordinaria organizzazione e forza tattica della Roma che ha legittimato la vittoria. Si chiude così una stagione non proprio fortunata per i colori bianconeri che, come abbiamo già sottolineato in altri articoli, hanno disputato un campionato contro squadre molto più attrezzate e preparate. L’Ascoli Picchio termina il torneo a quota 23 punti.
riservata 1****