Ascoli Time
di Redazione Picenotime
Bari per l’erba naturale/mista, Trapani per il sintetico. Sono due campi playoff quelli che si aggiudicano la classifica dei migliori terreni della Serie B ConTe.it 2015/16. Per arricchire la spettacolarità della gara, lo scorso novembre la Lega B aveva istituito in Assemblea un premio per sensibilizzare le società ad avere campi adeguati alla categoria e quindi in ogni situazione, stagione, evento e condizione.
Con due classifiche distinte, una per i campi naturali/misti e l’altra per quelli artificiali, una Commissione composta da capitani, allenatori, produttori televisivi insieme all'agronomo della Lega Giovanni Castelli, ha selezionato, nel corso di 27 giornate del campionato, i terreni di gioco più curati, assegnando ai 22 campi un criterio di punteggio.
La società del presidente Paparesta si aggiudica al fotofinish la classifica riservata ai campi in erba naturale/mista, superando Spezia e Salernitana. A tutte e tre sarà riconosciuto come da regolamento un contributo in denaro. Nei sintetici la spunta il Trapani su Cesena e Novara, con un indice però inferiore a quello, 3,75, che sempre l’Assemblea aveva stabilito per concedere il riconoscimento ai campi realmente virtuosi. L'Ascoli Picchio chiude al terzultimo posto nel ranking dei terreni in erba naturale con un valore di 3.29.Alla società ultima in classifica sarà decurtata una somma, derivante dalle risorse collettive, da investire nella miglioria del terreno.
CLASSIFICA TERRENI SINTETICI
1- Trapani: 3.51
2- Cesena: 3.43
3- Novara: 3.35
4- Vercelli: 3.29
5- Chiavari: 3.26
CLASSIFICA TERRENI CON ERBA NATURALE/MISTA
1- Bari: 3.81
2- Spezia: 3.80
3- Salerno: 3.78
4- Latina: 3.75
5- Perugia: 3.67
6- Brescia: 3.63
7- Modena: 3.60
8- Livorno: 3.58
9- Terni: 3.52
10- Cagliari: 3.46
11- Crotone: 3.46
12- Pescara: 3.41
13- Como: 3.38
14- Avellino: 3.36
15- Ascoli: 3.29
16- Vicenza: 3.26
17- Lanciano: 2.81
riservata 1****