Ascoli, Orsolini: “Quest'anno ho imparato molto. Ora gli esami di maturità”
di Redazione Picenotime
mercoledì 01 giugno 2016
Riccardo Orsolini è in questo momento il nome più pronunciato dagli addetti ai lavori, un interesse nei suoi confronti maturato a seguito di una stagione strepitosa con la Primavera dell’Ascoli, culminata con la partecipazione alla Viareggio Cup (con 3 gol in tre presenze) e di un esordio positivo in Serie B che è valso all’esterno di Rotella la conquista di un posto da titolare nell’undici che ha centrato la salvezza (9 presenze totali):
“Ad inizio stagione non mi sarei mai aspettato un anno così positivo, ero concentrato sulla Primavera e avevo sicuramente in testa il sogno di un esordio in Serie B con la maglia dell’Ascoli, la squadra per cui tifo da sempre - ha dichiarato Orsolini, come riporta il sito ufficiale dell'Ascoli Picchio -. Poi tutto è andato ben al di là delle mie aspettative, quest’anno ho imparato molto; l’inserimento in prima squadra è stato facile anche grazie agli ascolani: De Grazia lo conosco da tanti anni, giocavamo da piccoli a pallone in spiaggia a Porto d’Ascoli, Giorgi lo ammiravo quando facevo il raccattapalle al Del Duca e lui giocava, mentre Carpani è stato in ritiro il mio compagno di stanza, lo stimo moltissimo perché mi piace la sua mentalità, è un lavoratore, uno che cura molto i dettagli, l’alimentazione, ha uno stile di vita regolare e poi abbiamo in comune la passione per la musica, in ritiro ascoltiamo in stanza latino-americana e cantiamo come matti - ha aggiunto il talento bianconero -. Non vedo l’ora di tornare a giocare, in questo periodo sto studiando sodo, ho gli esami di maturità e le energie mentali che sto impiegando sono nettamente superiori a quelle necessarie in campo. Frequento il Liceo delle Scienze Umane Tecla Relucenti e il 22 giugno iniziano gli esami, presenterò una tesina sul calcio: “Il calcio come metafora di vita” è il titolo; tratterò l’argomento del doping in diritto, in italiano le poesie sul calcio di Saba, in storia parlerò del calcio in epoca fascista. Un occhio però lo rivolgo sempre al campo: credo che la finale per la promozione sarà Trapani-Pescara e se la giocheranno a viso aperto”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Stefano
mercoledì 01 giugno 2016
Sei il nostro orgoglio, in un momento delicato come questo.
Sandro
mercoledì 01 giugno 2016
Un grande augurio dal Riccardo Orso Fam Club!!! Forza Ricki!!!!!!!
TOSCANO DOC
mercoledì 01 giugno 2016
In bocca al lupo per l'esame... e spero che tu rimanga con noi a lungo!
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
