• Ascoli Time
  • Ascoli Picchio, al vaglio curricula allenatori: i nove nomi più caldi

Ascoli Picchio, al vaglio curricula allenatori: i nove nomi più caldi

di Redazione Picenotime

mercoledì 08 giugno 2016

In attesa che venga fatta definitivamente chiarezza nel rapporto tra il presidente Francesco Bellini e gli azionisti ascolani Battista Faraotti, Giuliano Tosti e Gianluca Ciccoianni, nelle stanze di Corso Vittorio Emanuele vengono vagliati con attenzione i profili ed i curricula di allenatori che potrebbero fare al caso del club bianconero. 

In mancanza di un direttore sportivo operativo (Francesco Marroccu si sarebbe dovuto vedere tra ieri e oggi con Bellini ad Ascoli, incontro non avvenuto e di conseguenza nuovamente rinviato), è il presidente in prima battuta, insieme ad Andrea Cardinaletti, ad occuparsi della scelta del nuovo tecnico.

L'allenatore della Primavera del Palermo Giovanni Bosi è stato a lungo in cima alla lista dei candidati, ma la sua posizione ora non è più così solida soprattutto dopo i confronti avuti nella scorsa settimana tra il numero uno del Picchio e gli altri soci. 

Vi proponiamo, in mero ordine alfabetico, i profili di nove allenatori seguiti dall'Ascoli in queste giornate frenetiche e decisive, tra di loro ci potrebbe essere il successore di Devis Mangia sulla panchina bianconera per affrontare al meglio il prossimo campionato di Serie B.


1) Alfredo Aglietti, nato a San Giovanni Valdarno il 16 Gennaio 1970. Ha allenato in carriera Rondinella, Sestese, Viareggio (con cui ha vinto un campionato di D), Primavera Sampdoria, Empoli, Novara e nell'ultima stagione la Virtus Entella.


2) Marco Baroni, nato a Firenze l'11 Settembre 1963. Ha allenato Rondinella, Montevarchi, Carrarese, Sudtirol, Ancona, Siena (Primavera e per tre gare prima squadra), Cremonese, la Primavera della Juventus (con una Coppia Italia e un Torneo di Viareggio), Virtus Lanciano, Pescara e Novara, con cui sta per chiudere il rapporto di lavoro dopo aver conquistato i playoff nell'ultimo campionato di B.


3) Giovanni Bosi, nato a Faenza il 1° Ottobre 1969. Ha allenato Treviso (Primavera e prima squadra), Pordenone e Palermo (la Primavera, con una finale al Torneo di Viareggio 2016, e per due gare la prima squadra in A).


4) Roberto De Zerbi, nato a Brescia il 6 Giugno 1979. Ha allenato Darfo Boario e dal 2014 il Foggia, squadra con cui Domenica 12 Giugno si giocherà la possibilità di approdare in B nel match di ritorno contro il Pisa (all'andata sconfitta per 4-2).


5) Claudio Foscarini, nato a Riese Pio X il 19 Novembre 1958. Ha allenato in carriera Stezzanese, Verdello, Alzano Virescit (Con la vittoria di un campionato di Serie C1), Rimini, Cittadella (tre anni nel settore giovanile e per ben 10 anni la prima squadra) e Pro Vercelli nell'ultimo campionato di B.


6) Gennaro Gattuso, nato a Corigliano Calabro il 9 Gennaio 1978. Ha allenato in carriera Sion, Palermo, OFI Creta e Pisa, squadra con cui Domenica 12 Giugno si giocherà la possibilità di approdare in B nel match di ritorno contro il Foggia (all'andata vittoria per 4-2 all'Arena Garibaldi).


7- Fabio Grosso, nato a Roma il 28 Novembre 1977. Dal 2014 è l'allenatore della Primavera della Juventus, con cui ha vinto la Viareggio Cup nel 2016 perdendo ai rigori contro la Roma la finalissima di campionato. 


8- Fulvio Pea, nato a Casalpusterlengo il 10 Febbraio 1967. Ha allenato in carriera Lucchese, la Primavera di Sampdoria (con vittoria in campionato, Coppa Italia e Supercoppa Italiana) e Inter (conquista del Torneo di Viareggio 2011), Sassuolo, Padova, Juve Stabia, Monza e nell'ultima stagione la Cremonese in Lega Pro.


9- Stefano Vecchi, nato a Bergamo il 20 Luglio 1971. Ha allenato in carriera Mapello, Colognese, Tritium (con cui ha vinto un campionato di D ed uno di Seconda Divisione), Spal, Sudtirol, Carpi e dal 2014 la Primavera dell'Inter, con cui quest'anno ha conquistato la Coppa Italia di categoria.