• Ascoli Time
  • Ascoli, difesa da ricostruire. Antonini non fa più parte del progetto

Ascoli, difesa da ricostruire. Antonini non fa più parte del progetto

di Redazione Picenotime

venerdì 17 giugno 2016

La conferenza stampa di presentazione del direttore sportivo Cristiano Giaretta e dell'allenatore Alfredo Aglietti, coadiuvati dall'amministratore unico Andrea Cardinaletti e dal patron Francesco Bellini, ha fatto chiarezza su quelle che saranno le strategie iniziali di calciomercato dell'Ascoli Picchio.
Il nuovo tecnico ha sottolineato in maniera categorica il reparto da rafforzare con maggiore urgenza: la difesa. Un pacchetto arretrato che sarà a 4 e che difficilmente potrà contare su Federico Dimarco, con il quale l'ex ds Francesco Marroccu (che ripartirà dal Leeds di Massimo Cellino) aveva stretto un accordo con il collega dell'Inter Piero Ausilio per un rinnovo del prestito. Una conferma che al momento appare tutt'altro che scontata, sia perchè Dimarco appare più adatto a giocare da laterale sinistro in una difesa a 3 o a 5 sia per le tante richieste che ha il mancino milanese dopo l'ottima seconda parte di campionato nel Piceno.
Davanti a Lanni (che rimane uno dei punti fermi del progetto nonostante il forte pressing del Genoa) al momento nessuno dei difensori in rosa sembra poter avere i galloni da titolare: Pecorini, Mengoni, Mitrea, Cinaglia e Iotti. Con il Palermo si potrebbe riaprire un canale per il rinnovo del prestito del serbo Milanovic, autore di trequarti di campionato di buon livello in bianconero, mentre è completamente chiusa la porta per Antonini in rientro dal prestito al Livorno (Bellini categorico in conferenza stampa: "Non fa parte dei giocatori che vogliamo"). A Chiavari, nel torneo di B appena andato in archivio, mister Aglietti ha costruito le sue fortune su una difesa a 4 composta da Iacoponi, Pellizzer, Ceccarelli e Keita che ha subito solamente 40 gol (terza miglior retroguardia della cadetteria a braccetto con il Perugia, meglio hanno fatto solamente Cesena con 37 e Crotone con 36).
Il nuovo centrocampo del Picchio sarà sicuramente a 3. Sia Giaretta che Aglietti hanno esternato in maniera perentoria l'intenzione di puntare ancora su capitan Giorgi, che potrebbe esaltarsi nel ruolo di mezzala insieme a Bianchi (utile anche davanti alla difesa) e Carpani. Da individuare sul mercato un regista basso dai piedi buoni e con ottima visione di gioco che abbia caratteristiche diverse da Addae (in quel ruolo a Chiavari Aglietti ha alternato Jadid, Palermo e Troiano).
In avanti, allo stato attuale, l'Ascoli pare più adatto ad un tridente offensivo che ad un modulo che preveda un trequartista alle spalle di due punte mobili e tecniche. In rosa non c'è un fantasista che possa illuminare la manovra (nell'ultima Virtus Entella quel ruolo chiave era affidato a Masucci e Costa Ferreira). Si proverà ad individuare sul mercato estivo un elemento di spessore che possa fare la differenza in quella zona di campo, per ora però il Picchio potrebbe far leva su un tridente composto da Orsolini, Cacia e Jankto. I tre, grandi protagonisti della parte finale dello scorso campionato, sono stati considerati fondamentali dal management bianconero per il nuovo progetto tecnico. Non mancano le offerte per il 19enne talento di Rotella (Juventus, Roma, Genoa e Tottenham in prima fila), ma considerando le potenzialità del ragazzo non pare strategicamente corretta una sua cessione, un altro campionato di B potrebbe farlo maturare sia sul piano tattico che personale ed accrescerne il valore in vista delle prossime sessioni di calciomercato. Stesso discorso per Jankto, che ha espresso a chiare lettere la sua intenzione di permanenza nel Piceno. Il ds Giaretta ha una corsia preferenziale con l'Udinese, squadra con cui è ancora tecnicamente sotto contratto fino al prossimo 30 Giugno. Andrà fatto un discorso ben definito con il club della famiglia Pozzo per il rinnovo del prestito, nella trattativa potrebbero essere inseriti altri elementi del settore giovanile friuliano che continua ad essere una miniera di talenti.
Capitolo Cacia: tutti, dal patron Bellini fino a Giaretta e Aglietti, sono concordi nel considerarlo la colonna portante della nuova squadra. Il 32enne bomber calabrese ha il contratto in scadenza il 30 Giugno 2017 e va subito intavolata una trattativa per il prolungamento (con la possibilità di spalmare l'importante ingaggio), considerando anche i pressanti corteggiamenti di squadre di B (Verona, Benevento, Salernitana e Avellino) e di ambiziosi club di Lega Pro (Venezia e Parma).
La Società ha mostrato totale fiducia nella permanenza del centravanti autore di 17 gol pesantissimi nella rincorsa alla salvezza dell'Ascoli, con lui tuttavia dovrà essere fatto alla svelta un discorso chiaro, trasparente e volto al futuro. Se Cacia rimarrà nel Piceno è perchè avrà avuto totali garanzie sullo sviluppo di un progetto pluriennale mirato a portare il Picchio, a medio-lungo termine, nelle zone nobili del campionato di B con vista sulla massima serie.

GIOCATORI ASCOLI PICCHIO SOTTO CONTRATTO PER STAGIONE 2016/2017

Ivan Lanni (scadenza 30 Giugno 2018)

Andrea Mengoni (scadenza 30 Giugno 2017)

Simone Pecorini (scadenza 30 Giugno 2017)

Bogdan Mitrea (scadenza 30 Giugno 2017)

Davide Cinaglia (scadenza 30 Giugno 2017)

Luca Iotti (scadenza 30 Giugno 2018)

Tommaso Bianchi (scadenza 30 Giugno 2019)

Gianluca Carpani (scadenza 30 Giugno 2017)

Bright Addae (scadenza 30 Giugno 2017)

Zan Benedicic (scadenza 30 Giugno 2018)

Lorenzo De Grazia (scadenza 30 Giugno 2018)

Luigi Giorgi (scadenza 30 Giugno 2019)

Daniele Cacia (scadenza 30 Giugno 2017)

Riccardo Orsolini (scadenza 30 Giugno 2019)

Leonardo Perez (scadenza 30 Giugno 2018)



Luca Antonini

Luca Antonini

© Riproduzione riservata

Commenti

Marco
venerdì 17 giugno 2016

Antonini mi ha lasciato inorridito. E' di una spocchia insuperabile e nonostante un buon tre quarti degli esterni in Serie B gli sia passata sopra lui continua ad atteggiarsi come fosse Maldini. PATETICO.


valerio
venerdì 17 giugno 2016

il tridente Orsolini, Cacia e Jankto è impressionante, ripartiamo da loro


remo
venerdì 17 giugno 2016

Io prenderei Memushaj


In totale ci sono 14 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.