Coppa Italia, Ascoli-Perugia 1-4. Dominio del Grifone contro un brutto Picchio, gol finale di Ghazoini
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 settembre 2020
Secondo impegno ufficiale stagionale per l'Ascoli che sfida il Perugia in uno stadio "Del Duca" ancora a porte chiuse nel secondo turno eliminatorio di Coppa Italia. I bianconeri sono reduci dal pareggio all'esordio in campionato a Brescia, i biancorossi hanno iniziato la nuova avventura in Serie C con un 2-2 interno contro l'Alma Juventus Fano.
Mister Bertotto conferma il 4-3-3 con il senegalese Sarr tra i pali e la difesa composta da Ghazoini, Corbo, Sini e Sarzi Puttini. Linea mediana con capitan Eramo, Donis e Cavion, tridente offensivo formato da Mallè, Vellios e Matos. Modulo speculare per Caserta con l'ex Fulignati in porta e difesa con capitan Rosi, Angella, Negro e Righetti. In cabina di regia l'ex Pordenone Burrai coadiuvato da Dragomir e Kouan, in attacco il tridente è composto da Lunghi, Murano e Melchiorri. Pomeriggio soleggiato al Del Duca, si gioca sul nuovo manto erboso ad opera dell'azienda di Fiumicino Green Group Cordaro.
Al 5' destro secco dal limite di Eramo dopo un tunnel su Negro, respinge bene con i pugni Fulignati. Sul fronte opposto Murano arriva in area di rigore e tenta un cucchiaio, nessun problema per Sarr. Al 12' il Perugia passa in vantaggio: calcio piazzato dalla trequarti di Burrai, sponda aerea di Negro per Rosi che tutto solo da distanza ravvicinata appoggia facilmente in rete. Continuano a premere gli uomini di Caserta: al 20' un tiro-cross velenoso di Dragomir viene allontanato con i pugni da Sarr, poi una botta col destro di Rosi finisce out. Al 22' Sarr rischia l'autorete con una presa bassa sbilenca dopo un bel servizio dalla sinistra di Righetti. Al 24' il Perugia raddoppia con un destro rasoterra dalla lunetta di Murano che sbatte sul palo e finisce in fondo al sacco. Al 35' primo giallo del match Ghazoini, reo di un intervento duro su Melchiorri davanti alla panchina di Caserta. Subito dopo ammonito anche Sarzi Puttini per una spinta da dietro a centrocampo su Lunghi. Al 41' il Grifone cala il tris con Dragomir, che sfrutta un errore in fase di controllo in area di Ghazoini su imbucata di Kouan e fredda Sarr con un chirurgico interno mancino rasoterra. Nel finale punizione dalla sinistra di Donis, stacca Vellios ma il suo colpo di testa non crea grattacapi a Fulignati. Sul fronte opposto destro di controbalzo da posizione laterale di Lunghi, Sarr stavolta è attento e si salva in tuffo.
All'intervallo quattro cambi decisi da Bertotto: fuori Sarzi Puttini, Cavion, Mallè e Matos, dentro Semeraro, Saric, Chiricò e Cangiano. Nel Perugia dentro Cancellotti e Sounas per Rosi e Kouan. Il Perugia sigla subito il quarto gol con il 17enne Lunghi che, sfruttando un buco della difesa del Picchio, arriva tutto solo in area e supera Sarr con un preciso piatto destro. Al 51' si apre un'altra autostrada per Lunghi sulla destra, la sua puntata però si alza sulla traversa. Nele file umbre c'è spazio anche per Moscati ed Elia al posto di Draogmir e Melchiorri. Al 56' sfonda Sounas sul lato corto dell'area, servizio basso per Murano che a porta vuota manca clamorosamente l'impatto col pallone. Al 60' Saric si distende bene sulla sinistra e serve al centro Chiricò, ottima lettura bassa di Fulignati che smanaccia il pallone. Al 62' ci prova Vellios dal limite con un interno destro debole, Fulignati blocca senza patemi. Nel Perugia c'è Bianchimano per Murano, Bertotto si gioca l'ultima sostituzione con il portoghese Costa Pinto per un Donis ancora lontano dalla migliore condizione. Il Picchio passa ad un modulo 4-2-3-1 con Costa Pinto alle spalle di Vellios, ma è sempre il Perugia a controllare agevolmente la gara. Al 72' sortita di Semeraro sulla sinistra, cross velenoso smanacciato da Fulignati, poi spazza via Righetti. Al minuto 82 fendente di Saric dai 20 metri, la sfera si alza sulla traversa. Subito dopo Chiricò pesca Cangiano sulla sinistra, destro al volo del giovane attaccante arrivato dal Bologna che si perde sull'esterno della rete. Nel finale Sounas lancia in contropiede Bianchimano, conclusione d'esterno in area che trova Sarr pronto a respingere. Sul fronte opposto slalom di Chiricò e sinistro secco dalla lunetta, si allunga bene Fulignati e dice no. All'89' il Picchio trova il gol con uno splendido colpo di tacco di Ghazoini su punizione dalla sinistra di Eramo. Finisce con una sconfitta pesante dell'Ascoli che viene eliminato dalla Coppa Italia. Prossimo impegno per i bianconeri in programma Sabato 3 Ottobre sempre al "Del Duca", contro il Lecce, per la seconda giornata di Serie B. I bianconeri riprenderanno la preparazione domani alle ore 10 al Picchio Village. La seduta di lavoro sarà preceduta da un nuovo giro di tamponi.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-PERUGIA 1-4
ASCOLI (4-3-3): Sarr 5; Ghazoini 6, Corbo 5.5, Sini 5, Sarzi Puttini 5 (46' Semeraro 5.5); Eramo 5.5, Donis 5 (63' Costa Pinto 5), Cavion 5 (46' Saric 6); Mallè 5 (46' Chiricò 6), Vellios 5, Matos 5 (46' Cangiano 5). A disposizione: Leali, Pucino, Avlonitis, Petrucci, Padoin, Lico, Bajic. Allenatore: Bertotto 5
PERUGIA (4-3-3): Fulignati 6.5; Rosi 7 (46' Cancellotti 6), Angella 6.5, Negro 6.5, Righetti 6.5; Dragomir 7 (55' Moscati 6), Burrai 6.5, Kouan 6 (46' Sounas 6.5); Lunghi 7, Murano 6.5 (61' Bianchimano 6), Melchiorri 6 (55' Elia 6). A disposizione: Baiocco, Sgarbi, Crialese, Tozzuolo, Falzerano. Allenatore: Caserta 7
Arbitro: Massimi di Termoli 6
Reti: 12' Rosi, 24' Murano, 41' Dragomir, 46' Lunghi, 89' Ghazoini
CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS ASCOLI-PERUGIA 1-4
© Riproduzione riservata
Commenti
Atlascaruso
mercoledì 30 settembre 2020
Ennesima figura di m. Ok la coppa non sarà importante ma uscire in questo modo.... vergognosi... Le nostre riserve valgono poco niente, ho visto molti 5 in pagella forse un tantino esagerati... Sabato in casa contro il Lecce dobbiamo vincere! Sabiri aiutaci tu!
Nostalgico
mercoledì 30 settembre 2020
Non vorrei essere disfattista ma queste figure a me non piacciono; perché non giocare con la miglior formazione possibile ? Perché c’è il Lecce sabato? Basta con i luoghi comuni che ci si risparmia per il campionato per poi magari non raccontarla nemmeno sabato. Si gioca sempre con la Miglior formazione disponibile.... il turn over si sa con giocatori dello stesso livello .... queste figure non ce le meritiamo .... Mahhh
ASCOLI NEL CUORE
mercoledì 30 settembre 2020
Il mister da scegliere per l'Ascoli siete ora sulla panchina del Perugia. Caro Bertotto, iniziamo con queste prestazioni indecenti? Noi siamo l'Ascoli calcio e non meritiamo queste figure di m....Io non ho nessuna fiducia in te signor Bertotto. Spero che qualcuno in società apra gli occhi
In totale ci sono 29 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, Tremolada rientra al Modena dopo una stagione mediocre con 18 gare da titolare ed un gol inutile a Lucca
dom 04 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura
