• Ascoli Time
  • Ascoli Picchio, fari puntati sui gioielli della cantera dell'Udinese

Ascoli Picchio, fari puntati sui gioielli della cantera dell'Udinese

di Redazione Picenotime

giovedì 30 giugno 2016

Si stanno intensificando i contatti tra il direttore sportivo dell'Ascoli Picchio Cristiano Giaretta ed il suo ex club, quell'Udinese che domani presenterà ufficialmente il nuovo ds Nereo Bonato. Sono diversi i giocatori della florida "cantera" friulana entrati nel mirino di Corso Vittorio Emanuele per migliorare l'organico a disposizione di mister Alfredo Aglietti. Fari puntati in particolare, per un arrivo nel Piceno con la formula del prestito, sul difensore Mauro Coppolaro, sul centrocampista Melker Hallberg e sull'attaccante Nabil Jaadi.



Il difensore Mauro Coppolaro è nato a Benevento il 10 Marzo 1997 ed è ormai diventato uno dei punti di forza della Nazionale azzurra Under 19 che a Luglio sarà impegnata nella fase finale dei Campionati Europei di categoria. Cresciuto nel settore giovanie della Reggina, proprio con il club calabrese si è tolto la grande soddisfazione di collezionare nel Maggio 2014, appena 17enne 5 presenze in Serie B contro Brescia, Siena, Cesena, Avellino e Ternana. L'Udinese si accorge subito di lui e l'estate seguente lo porta in Friuli, facendolo diventare un pilastro della formazione Primavera con un totale di 41 presenze e 2 reti. Paragonato dagli addetti ai lavori a Fabio Cannavaro e Carles Puyol per l'esplosività muscolare e la non elevata altezza (180 centimetri), Coppolaro è un difensore moderno che eccelle in personalità e che fa della duttilità una delle sue maggiori doti: può infatti giocare come centrale sia in una linea a 4 che in uno schieramento a 3. Molto bravo negli anticipi e difficile da superare nell’uno contro uno, non ha problemi, vista l’ottima capacità in fase di palleggio, a salire con la palla al piede e a dare inizio alla manovra. Molto importante è anche la grande abilità nel gioco aereo che gli permette di essere particolarmente efficace sui calci piazzati, spesso tira anche i calci di rigore. Il profilo psicologico è quello di un ragazzo particolarmente disciplinato e dedito al lavoro. 



Charles Melker Otto Hallberg, nato in Svezia (a Lijungbyholm) il 20 ottobre 1995, può ricoprire tutti i ruoli del centrocampo, forte di una buona fisicità e di rilevanti doti tecniche. Ragazzo educato e molto timido, è esploso nelle file del Kalmar, squadra svedese con cui ha messo ha messo a referto 6 reti e 6 assist in 60 presenze in due stagioni. Giudicato miglior giovane del campionato svedese, l'Udinese lo porta in Italia nel 2014 facendogli firmare un contratto fino al 30 Giugno 2019. Con la squadra friulana colleziona 4 presenze in Serie A contro Cagliari, Empoli, Napoli e Sampdoria, poi nell'estate 2015 viene trasferito in prestito al club norvegese del Valerenga, con cui colleziona 10 presenze impreziosite da 2 reti e 1 assit. Nello scorso inverno torna in Svezia, nelle file dell'Hammarby, squadra di Stoccoloma con cui scende in campo in 16 occasioni con 1 gol e 4 assist. Vanta anche 12 presenze con 2 reti nell'Under 21 svedese.



Il fantasista marocchino Nabil Jaadi è nato in Belgio (a Bruxelles) il 1° Luglio 1996 ed il suo contratto con l'Udinese scade il 30 Giugno 2019. Alto 178 centimetri, destro di piede, Jaadi eccelle in velocità e nel dribbling e può occupare tutti i ruolo d'attacco, in particolar modo la corsia di destra. Cresciuto nel settore giovanile dell'Anderlecht, con il club belga si mette in evidenza nel 2013 vincendo il Torneo di Viareggio (sconfitto 3-0 in finale il Milan, sua la terza rete). Fu proprio il ds Giaretta a portarlo all'Udinese nell'estate 2014. Dopo 5 reti in 13 presenze con la Primavera bianconera, nel mercato invernale seguente passa in prestito al Latina, con cui scende in campo in 5 match del campionato di Serie B. Nell'ultimo campionato viene girato in prestito in Spagna ad un altro club di proprietà della famiglia Pozzo, la squadra B del Granada. Nella Segunda Division B iberica mette in carniere 1 gol in 27 presenze, 13 delle quali da titolare.



Cristiano Giaretta

Cristiano Giaretta

© Riproduzione riservata

Commenti

Ste
giovedì 30 giugno 2016

Jaadi, esclude il ritorno di Jankto perciò?


GAB
giovedì 30 giugno 2016

ADESSO CHI ARRIVA LA COLONIA FRIULANA? SONO PREOCCUPATO LA SOCIETA E' ANCORA FERMA


asnkvola
venerdì 01 luglio 2016

La colonia friulana se è questa è ben gradita.


In totale ci sono 10 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.