Udinese, presentato nuovo ds Bonato. Soldati: “Ringrazio Giaretta per quanto fatto”
di Redazione Picenotime
venerdì 01 luglio 2016
Nella sala stampa della Dacia Arena ha preso ufficialmente il via oggi l'avventura di Nereo Bonato come nuovo direttore sportivo dell'Udinese al posto di Cristiano Giaretta, passato all'Ascoli Picchio. Queste le parole di apertura della conferenza stampa da parte del presidente Franco Soldati: "Oggi è un giorno molto importante. Voglio ringraziare Cristiano Giaretta per tutto quello che ha fatto per l'Udinese Calcio. Oggi abbiamo un Direttore Sportivo nuovo, molto conosciuto nel campo professionistico. Ha lavorato con il Sassuolo ed è la figura di cui l'Udinese ha bisogno per la sua attività sportiva".
Spazio, come riporta il portale Udinese.it, poi alle parole del protagonista della giornata Nereo Bonato, a partire dalle emozioni nel rimettersi in sella in una piazza come Udine: "Mi unisco anche io al saluto a Cristiano Giaretta. Per me questo è un giorno importante. Il mio percorso professionale si avvale oggi di una tappa importante. Qui posso imparare e accrescere le mie capacità. Credo che, venendo da un'esperienza molto lunga a Sassuolo, arrivare a Udine in questo momento c'è grande voglia di ripartire, rinnovarsi, ridare entusiasmo e aprire un nuovo ciclo sotto il punto di vista dei risultati sportivi. L'Udinese è un modello, ma gli anni passano e bisogna restare al passo con i tempi. Credo che stia per iniziare un nuovo ciclo, con tanti giocatori storici che sono andati a scadenza. C'è un cambio nello staff tecnico e nei quadri dirigenziali. Ci deve essere voglia di riscatto, umiltà e voglia di mettersi in gioco. Nell'organico ci sono dei valori che devono essere ritrovati e su questo batteremo, cercando di creare un nuovo percorso. Ci vuole del tempo e cercheremo di rispettare gli step che ci siamo preposti".
Udine rappresenta il top della sua ancora giovane carriera?
"Sicuramente Udine ha una tradizione importante e negli anni ha ottenuto dei risultati incredibili. Avremo davanti una sfida molto importante. Se saremo bravi a cogliere le cose migliori dagli altri, potremo divertirci".
I grandi cicli dell'Udinese si sono sempre basati sullo zoccolo duro italiano. E' d'accordo?
"Son d'accordo che i cicli nascono da zoccoli duri; sono altrettanto convinto che questo sia dato dal senso di appartenenza, non dalla nazionalità. L'Udinese deve trovare questo zoccolo duro per costruire le sue fortune, perché così i giovani possono formarsi bene. Vogliamo cercare di abbassare l'età media e inserire qualche elemento italiano. In questo periodo quasi tutte le squadre hanno voglia di prendere giocatori italiani e per questo non è facile trovare i profili giusti".
Un eventuale arrivo di Lasagna presuppone l'addio di Thereau?
"Thereau è un giocatore dell'Udinese e non c'è alcuna voglia di cederlo. Dobbiamo valutare attentamente i profili che ci interessano. Abbiamo un numero elevato di giocatori e dobbiamo in tempi brevi cercare di sfoltire la rosa per consegnare al mister un gruppo su cui lavorare".
Uno di questi profili italiani potrebbe essere Angella?
"Approfitto per confermare che Angella farà parte del nostro organico dalla prossima stagione. Si aggiunge a Fofana e Harbaoui; un intervento per reparto, che si aggiunge alla conferma di Perica e Zapata; un indice importante per far capire la nostra voglia di ripartire".
E se qualche giocatore volesse andare via?
"La filosofia dell'Udinese è sempre stata quella di non ostacolare cessione a fronte di buone offerte. A noi serve la voglia di riscatto e di dimostrare il proprio valore in campo, per ottimizzare le risorse che per vari motivi non si sono valorizzate negli ultimi anni. Balic? Rimarrà al nostro interno; deve mettersi a disposizione completa del mister Iachini, che deciderà quando sarà il momento giusto per utilizzarlo".
Cosa è emerso dai confronti con Iachini?
"Siamo persone di calcio. Conosciamo le qualità di tutti i giocatori. Ci sono vari step da seguire; con molta pazienza dobbiamo rispettare gli step che ci siamo prefissati. Le esperienze precedenti mi hanno insegnato che non ci vuole fretta, ma anzi tanta pazienza per comporre bene il puzzle".
Qual è il reparto su cui si deve intervenire di più?
"Lunedì partiremo e vedremo sul campo le primissime risposte dei giocatori. Il nuovo ciclo dà nuove sensazioni e può rigenerare chi magari non ha dato il massimo nelle annate precedenti".
Quale dovrebbe essere la situazione di Scuffet e Meret?
"Nel percorso di crescita tutti gli anni servono a qualcosa. Scuffet ha anticipato di un anno quello che sarà il percorso di Meret, che andrà a giocare, con Simone che dovrebbe rimanere al nostro interno".
Novità su Ewandro e Valdifiori?
"Ewandro è un giocatore che seguiamo ma il suo eventuale acquisto non è ancora definito. Aspettiamo l'evoluzione della trattativa. Su Valdifiori posso dire che comunque la priorità resta quella di sfoltire la rosa. Abbiamo delle idee, che potrebbero essere modificate in corso d'opera".
Kone è un profilo da valorizzare o è in uscita?
"Credo che dipenderà da quelle che saranno le valutazioni dei prossimi giorni. Vedremo chi ha i requisiti per entrare da protagonista in questo ciclo e chi no. Abbiamo profili importanti da valorizzare; tendenzialmente cercheremo profili un po' più giovani".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
