Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Sottil 80 punti in 50 match col Picchio. +20 rispetto allo scorso campionato

di Redazione Picenotime

L'Ascoli è salito a quota 42 punti in classifica (media di 1,61 a partita) dopo la vittoria interna in rimonta contro il Crotone nella 26esima giornata del campionato di Serie B (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH). I bianconeri hanno ottenuto finora 12 successi (con Cosenza all'andata ed al ritorno, con Alessandria all'andata ed al ritorno, Perugia, Como, Vicenza, Pordenone, Reggina, Ternana, Benevento e Crotone), 6 pareggi (contro Crotone, Lecce, Pisa, Monza, Parma e Como) e 8 sconfitte (al cospetto di Benevento, Brescia all'andata ed al ritorno, Frosinone, Spal, Cittadella, Cremonese e Perugia). Sono complessivamente 37 i gol realizzati e 32 quelli subiti, con ben 20 punti in più rispetto alle prime ventisei giornate del torneo cadetto 2020/2021. 

In tredici gare stagionali in casa la squadra picena ha messo in carniere 16 punti (media 1,23 a partita) con 4 vittorie, 4 pareggi e 5 ko, con 14 gol all'attivo e 16 al passivo. A cadere finora al "Del Duca" sono state Cosenza, Vicenza, Alessandria e Crotone. 

Per Nicola Falasco è arrivato la prima marcatura con la maglia dell'Ascoli. Quinto centro in carriera in Serie B per il 28enne terzino sinistro in gol anche lo scorso 16 Ottobre quando militava con il Pordenone nel match interno perso 3-1 contro la Ternana. 

CLICCA QUI PER VIDEO FALASCO POST ASCOLI-CROTONE 2-1

Terzo sigillo in campionato per Fabio Maistro dopo la doppietta al "Liberati" di Terni dello scorso 14 Gennaio. Il 23enne centrocampista di proprietà della Lazio ha finora realizzato 9 reti in carriera in Serie B con le maglie di Salernitana, Pescara ed Ascoli. 

CLICCA QUI PER VIDEO MAISTRO POST ASCOLI-CROTONE 2-1

Sempre molto positivo il il ruolino di marcia di Andrea Sottil. Il 48enne tecnico piemontese, giunto nel capoluogo piceno il 23 Dicembre 2020 al posto di Delio Rossi, ha finora diretto il Picchio in 50 match di Serie B. Il bilancio parla di 22 vittorie (11 in casa ed altrettante in trasferta), 14 pareggi (9 al "Del Duca" e 5 fuori) e 14 sconfitte (7 tra le mura amiche ed altrettante lontano dalle Marche). Sono 80 i punti raccolti, con una media di 1,6 a partita. Durante la sua gestione i bianconeri hanno realizzato 64 reti e ne hanno incassate 56

CLICCA QUI PER VIDEO SOTTIL POST ASCOLI-CROTONE 2-1

CLICCA QUI PER VIDEO DIONISI POST ASCOLI-CROTONE 2-1


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Macerata Bianconera
lunedì 28 febbraio 2022

Mi ha colpito Sottil, grande uomo oltre che immenso Mister, farsi il Segno della Croce prima della vittoria in Ascoli-Crotone in extremis, quindi con l'aiuto del Divino, giustamente invocato. Per me solo il Divino funziona. Sotto di un goal ieri pomeriggio, di nascosto da mia moglie e da mio figlio pregavo la Madonna che concede tutto x la vittoria dell'Ascoli come abbiamo poi visto. E potrei raccontarne molte altre di vittorie ottenute dalla squadra del cuore così. Solo attraverso la fede Noi seminiamo bene e raccogliamo ancora meglio. Se crediamo sinceramente in Qualcuno più grande della Nostra fragile misura andiamo molto avanti, senza paura, con passo fermo, deciso e sicuro. Questo è il mio augurio appassionato da Macerata all'Ascoli Calcio e a Tutti i tifosi ascolani di cui io faccio parte dalla periferia delle Marche, ma al cuore del più vivo amore x questa Nostra amatissima squadra. Le vittorie esterne e quelle interne in rimonta nei minuti finali sono quelle che mi danno più gioia. Ma quest'anno passiamo da felicità a felicità continuamente, come quelle che ci attendono ancora, le più belle. Saluto Trieste Bianconera a cui voglio bene più di ogni altro. G.C.S.


Trieste Bianconera
lunedì 28 febbraio 2022

Ricambio i saluti dell'amico Macerata Bianconera dicendogli che con me sfonda una porta aperta essendo io devoto di Padre Pio che ho in foto nella home page di tutti i computer a casa mia. In questo mondo che sta scivolando su un piano inclinato di cui non si vede il fondo dobbiamo cercare chi può mostrarci un percorso virtuoso. Come tifosissimo (anzi direi malato) del nostro Picchio cerco di fraternizzare anche con qualche nostro amico "un pò troppo irruento" e se ci sono scontri tra di noi cerco di "smussare gli angoli" e poi si va d'accordo. Anni fa ero stato a Loreto e Osimo (dove vive l'amico Alvaro) e sono rimasto colpito a fondo da quei luoghi. Forse per questo tanti tanti tifosi Ascolani mi scrivono sempre e mi vogliono bene. Continuiamo così è il Buon Dio ci porterà in alto dove meritiamo di stare. Grazie a Sottil e a tutti i ragazzi per la magnifica cavalcata di quest'anno. Sempre e dovunque Forza Ascoli


thealvaropugnaloni Osimo
martedì 01 marzo 2022

Un grandissimo saluto a Triestebianconera e anche al tifoso di Macerata..Ci sono tanti tifosi come me da fuori provincia che tifano il Grande ASCOLI dai tempi di Costantino...ASCOLI CALCIO SEMPRE CON TE