• Ascoli Time
  • Ascoli Calcio, Cacciatore è ufficialmente bianconero. Per il difensore maglia numero 29

Ascoli Calcio, Cacciatore è ufficialmente bianconero. Per il difensore maglia numero 29

di Redazione Picenotime

domenica 28 marzo 2021

L'Ascoli ingaggia ufficialmente fino al termine della stagione il 34enne difensore Fabrizio Cacciatore, che da due mesi e mezzo si allenava al Picchio Village per ritrovare la migliore condizione dopo non essere sceso in campo dallo scorso mese di Giugno. 

Ecco il comunicato ufficiale del club di Corso Vittorio Emanuele: "L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Fabrizio Cacciatore. Nato a Torino l’8 ottobre 1986, Cacciatore va a rinforzare il reparto difensivo bianconero nel rush finale di stagione. Si tratta di un innesto di assoluta esperienza, vantando nel curriculum 179 presenze in Serie A con le maglie di Sampdoria, Verona, Chievo e Cagliari, 113 in B con Triestina, Siena, Varese e Verona.  A Fabrizio, che vestirà la maglia n. 29, il benvenuto del Club bianconero".

CLICCA QUI PER PRIME DICHIARAZIONI SOCIAL CACCIATORE

CLICCA QUI PER TABELLONE CALCIOMERCATO INVERNALE ASCOLI CALCIO

SCHEDA FABRIZIO CACCIATORE

Nato a Torino l'8 Ottobre 1986, alto 182 centimetri, destro naturale, Cacciatore può all'occorrenza essere schierato come terzino sinistro e difensore centrale. Inizia la carriera da professionista nella stagione 2005/2006 nelle file dell'Olbia, con 32 presenze in Serie C2. L'anno dopo passa alla Reggiana, con 22 gare ed un gol contro il Poggibonsi sempre in C2. Nel campionato di Serie C1 2007/2008 viene prelevato dal Foligno, con cui mette a referto 32 presenze in gare ufficiali con 2 gol. La prima stagione in B la gioca nel 2008/2009 nelle file della Triestina, con 36 presenze in campionato (34 da titolare). Nel campionato 2009/2010 passa alla Sampdoria allenata da Luigi Delneri, debuttando in A nel match perso 5-1 dai blucerchiati contro la Juventus il 28 Ottobre 2009. Chiuderà quella stagione con 11 presenze tra campionato e Coppa Italia. Nella prima parte dell'annata 2010/2011 resta con i blucerchiati, con 5 presenze in A e ben 5 apparizioni in Europa League con un gol nel match pareggiato 1-1 sul campo del Psv Eindhoven il 16 Settembre 2010. A Gennaio 2011 passa in prestito con diritto di riscatto dalla Sampdoria al Siena in Serie B: con i toscani colleziona 6 presenze e due assist. Nel torneo cadetto 2011/2012 veste la maglia del Varese, con ben 37 presenze, 3 gol e 3 assist. Il 31 Agosto 2012 passa al Verona e con gli scaligeri vince il campionato di Serie B con un totale di 38 partite , 2 gol e 5 assist. Con l'Hellas gioca anche il seguente torneo di Serie A con 32 apparizioni (di cui 30 da titolare) e 3 gol contro Juventus, Bologna e Parma. L'anno dopo, sempre in A, torna alla Sampdoria, mettendo a referto 11 presenze in campionato e 3 in Coppa Italia. Il 15 Luglio 2015 viene ceduto al Chievo Verona, club con cui è protagonista di 104 partite ufficiali con 7 assist e 5 gol (uno dei quali contro l'Ascoli nel match di Coppa Italia vinto 2-1 al "Bentegodi" il 12 Agosto 2017).


Il 31 Gennaio 2019 passa al Cagliari, squadra con cui in un anno e mezzo colleziona 23 presenze in Serie A e una in Coppa Italia. Nella scorsa stagione, con i sardi, gioca 16 gare di A (di cui 14 da titolare) e una in Coppa Italia, per un totale di 1250 minuti in campo. L'ultima apparizioni ufficiale risale a Cagliari-Torino 4-2 del 27 Giugno 2020, quando al minuto 86 sostituisce Andrea Carboni. Da quel momento rimane svincolato dopo esser stato molto vicino la scorsa estate al Pescara ed a fine Dicembre alla Cremonese. In totale, in carriera, ha collezionato 179 presenze in Serie A con 7 reti e 10 assist e 117 presenze in Serie B con 5 gol e 11 assist. 


 Fabrizio Cacciatore

Fabrizio Cacciatore

© Riproduzione riservata

Commenti