Pro Vercelli-Ascoli 1-1, non basta super Cassata. E' Morra a gelare il Picchio
di Redazione Picenotime
sabato 27 agosto 2016
Con il cuore segnato dal terribile terremoto che ha provocato tante vittime ad Arquata del Tronto, Amatrice e Accumoli, i bianconeri dell'Ascoli Picchio fanno il loro esordio nel campionato di Serie B 2016/2017 allo stadio "Piola" di Vercelli contro la Pro.
Aglietti deve rinunciare ad Augustyn (per una vecchia squalifica nel campionato scozzese) e schiera Cinaglia al fianco di Mengoni al centro della difesa. A centrocampo ci sono Bianchi, Hallberg e Cassata, tridente offensivo con Orsolini, capitan Cacia e Gatto. Modulo speculare per Longo, che si affida in avanti sull'ex Mustacchio con La Mantia e Vajushi. Al centro della difesa è Mussmann a far coppia con Bani, sugli esterni ci sono Germano e Mammarella con Budel in cabina di regia affiancato da Palazzi e Castiglia. Prima dell'inizio del match gli ultras della Pro Vercelli hanno caricato sul pullman del club ascolano tanti beni di prima necessità da consegnare alle popolazioni terremotate. Presenti circa 20 supporters bianconeri nel Settore Ospiti, il grosso della tifoseria ascolana è ancora impegnato nei soccorsi alle popolazione terremotate.
Grande emozione durante il minuto di raccoglimento per le vittime del terremoto, Ascoli in campo con delle speciali maglie gialle con l'hashtag #SOSAAA che poi saranno messe all'asta per aiutare le popolazioni in difficoltà dell'entroterra marchigiano-laziale. In avvio di match si invola sulla destra l'ex Mustacchio (con una curiosa capigliatura biondo platino), tiro-cross velenoso che costringe Almici a rifugiarsi in corner. Al 4' minuto c'è da stropicciarsi gli occhi dinanzi alla giocata funambolica di Orsolini sulla destra, serie di dribbling e sinistro secco che chiama Provedel ad una parata complicata. Serata molto afosa e discreta cornice di pubblico, con il Picchio che tiene bene il campo in avvio con lo svedese Hallberg che detta i tempi in cabina di regia. Al quarto d'ora ancora Mustacchio scalda i guantoni di Lanni con un sinistro in corsa dopo un servizio basso di Vajushi. Ritmi non troppo alti, è sempre Orsolini il più frizzante sulla sua corsia di competenza, bene anche Mignanelli su binario mancino. Usa troppo i gomiti La Mantia, l'arbitro Mainardi lo ammonisce alla mezzora per un intervento falloso ai danni di Cinaglia. Anche Castiglia finisce tra i "cattivi" per un pericoloso intervento in tackle su Almici che fortunatamente non subisce gravi conseguenze. Nel finale di prima frazione tentativo dal limite del 19enne Cassata, il pallone termina la sua corsa a lato. Al 42' lo stesso Cassata sblocca il risultato con un sinistro in corsa, su assist di Orsolini, che non lascia scampo a Provedel anche in virtù di una deviazione di Bani.
Ad inizio ripresa sinistro di controbalzo dal limite di Castiglia dopo una sponda di La Mantina, conclusione che si impenna sopra la traversa. La Pro fatica a creare pericolosi alla porta di Lanni, tiene bene la difesa ascolana guidata da Mengoni. Proprio Mengoni va vicinissimo al raddoppio con un tocco ravvicinato su corner di Hallberg che finisce alto di un soffio. Longo si affida ad un modulo 4-2-3-1 inserendo Ebagua al posto di un opaco Budel. Al 68' Mammarella dà spettacolo su calcio piazzato, sinistro a giro che termina sulla traversa grazie anche ad una smanacciata di Lanni. Aglietti inserisce Lazzari al minuto 70 al posto di un buon Orsolini. Cinque minuti più tardi entra anche Addae al posto di Hallberg per dare più fisicità alla linea mediana. Longo si affida all'ex Altobelli per Palazzi, con Mustacchio che già ammonito rischia l'espulsione dopo un battibecco con Mignanelli. Al minuto 83 brivido per il Picchio: solito traversone ben calibrato da Mammarella, destro al volo di Mustacchio da ottima posizione che si perde sull'esterno della rete. Lanni sale nuovamente in cattedra poco dopo, neutralizzando sotto l'incrocio un'incornata velenosa del neo entrato Morra su traversone di Germano. E' ancora Morra, attaccante classe 1995 esploso proprio nella Primavera del Torino guidata da Longo, a siglare il gol del pareggio al 90' con un colpo di testa in area piccola dopo una sponda di La Mantia. Termina con il punteggio di 1-1, come nell'ultimo match giocato al "Piola" lo scorso 19 Marzo. Primo punto dell'Ascoli Picchio nel campionato di B 2016/2017 in vista del prossimo match interno contro il Cesena.
TABELLINO E PAGELLE
PRO VERCELLI-ASCOLI 1-1
PRO VERCELLI (4-3-3): Provedel 6; Germano 6, Bani 5.5, Mussmann 6, Mammarella 6.5; Castiglia 5.5, Budel 5 (63' Ebagua 6), Palazzi 6 (77' Altobelli 6); Mustacchio 6.5, La Mantia 6.5, Vajushi 5.5 (81' Morra 7). A disposizione: Zaccagno, Berra, Bacchetti, Ardizzone, Baldini, Sprocati. Allenatore: Longo 6
ASCOLI (4-3-3): Lanni 7; Almici 6, Cinaglia 6, Mengoni 6, Mignanelli 6; Bianchi 6, Hallberg 6.5 (75' Addae 5.5), Cassata 7 (89' Pecorini sv); Orsolini 6.5 (70' Lazzari 6), Cacia 5.5, Gatto 6. A disposizione: Ragni, Perri, Felicioli, Iotti, Manari, Jallow. Allenatore: Aglietti 6
Arbitro: Mainardi di Bergamo 6
Reti: 42' Cassata, 90' Morra
© Riproduzione riservata
Commenti
tonino
sabato 27 agosto 2016
Che peccato, ma ho visto un buon Ascoli, avanti cosi
Ceascu
sabato 27 agosto 2016
Buono il punto,però il mister non doveva togliere Orsolini.Cassata,Orsolini e Lanni i migliori
asnkvola
sabato 27 agosto 2016
Cacia con questo modulo torna a predicare nel deserto,l'ultimo cambio cassata -Pecorini a dir poco sconsiderato,fuori un centrocampista e dentro un difensore,la squadra si è abbassata ancora di più e ci hanno punito.
In totale ci sono 26 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
