Ascoli Time

Ascoli Picchio, micro machine per agevolare approdo tifosi allo stadio

di Redazione Picenotime

Foto da Ascolipicchio.com

Foto da Ascolipicchio.com

Foto da Ascolipicchio.com

L’Ascoli Picchio, in collaborazione con la Croce Verde di Ascoli Piceno, a partire da domani e per tutta la stagione sportiva 2016/2017, metterà a disposizione dei tifosi con ridotta capacità motoria, anziani, bambini e donne incinte due micro machine a partire dalle 13:30 e fino al termine della partita. I punti di raccolta saranno Piazza Immacolata e il Ponte di Santa Chiara. Ogni micro machine, che farà da spola dal punto di raccolta allo stadio "Del Duca", può ospitare a bordo tre persone alla volta.



La Lega B nel frattempo aderisce alla Settimana europea dello sport, iniziativa della Commissione europea sostenuta dall’Epfl, l’associazione delle leghe professionistiche europee di cui la Lega B fa parte. Capitani e arbitri scenderanno in campo per la 3a giornata della Serie B ConTe.it con la maglia #BeActive per promuovere lo sport e l’attività fisica. Banner sui canali social e web oltre al messaggio fonico negli stadi completeranno la campagna che promuove l’attività fisica per il benessere dei cittadini europei.

DI CHE COSA SI TRATTA?

La settimana europea dello sport è un'iniziativa della Commissione europea, volta a promuovere lo sport e l'attività fisica in tutta Europa, giunta alla seconda edizione. Forte del buon esito della prima, l’iniziativa continuerà a generare nuove attività oltre a consolidare quelle di successo già esistenti. Il tema generale della campagna è "Essere attivi" (#BeActive) e dovrebbe incoraggiare a rimanere attivi tutto l'anno.

PERCHÈ?

Lo sport e l'attività fisica contribuiscono in modo determinante al benessere dei cittadini europei. Attualmente il livello di attività fisica è tuttavia in fase di stagnazione e addirittura in calo in alcuni Paesi comportando danni fisici ma anche economici. Lo sport rappresenta una risposta a tale problema anche grazie alla possibilità di rafforzare i messaggi di tolleranza e consolidando lo spirito di cittadinanza.

CHI?

L'iniziativa è rivolta a tutti, a prescindere dall'età o dal livello di preparazione, e riunisce cittadini, autorità, movimenti sportivi, società civile e settore privato.

QUANDO?

La settimana europea dello sport 2016 si svolgerà a partire dal 10 settembre fino al 2 ottobre con eventi in tutta Europa. L'inaugurazione ufficiale si terrà il 10 settembre a Košice (Slovacchia), mentre l'evento faro è previsto per il 15 settembre a Bruxelles.

COME?

La settimana europea dello sport è un'iniziativa promossa dalla Commissione europea. L'attuazione di tale evento in tutta Europa è decentralizzata e avviene in collaborazione con i coordinatori nazionali e con numerosi partner validamente impegnati a sostenerla. Anche l'edizione 2016 si articolerà in sezioni tematiche: ambiente scolastico e universitario, luogo di lavoro, attività all'aperto, associazioni sportive e centri di fitness. Saranno organizzate molteplici iniziative e attività legate a tali contesti a diversi livelli (europeo, nazionale, regionale e locale).

 

riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

ripano
venerdì 09 settembre 2016

Ottimo