Ascoli-Spal 1-1, bomber Cacia replica ad una prodezza di Pontisso
di Redazione Picenotime
sabato 10 settembre 2016
Esordio stagionale casalingo per l'Ascoli Picchio nel campionato di Serie B 2016/2017. Dopo il pareggio agostano sul campo della Pro Vercelli e la sosta forzata nella gara con il Cesena a causa delle conseguenze del terremoto, i bianconeri sfidano la Spal nella terza giornata del torneo cadetto.
Formazione annunciata per Aglietti, con l'esordio in campionato del polacco Augustyn al centro della difesa in coppia con Mengoni. In cabina di regia agisce lo svedese Hallberg coadiuvato da Bianchi e Cassata, in attacco il tridente Orsolini, Cacia e Gatto. Modulo 3-5-2 per Semplici, con la coppia di attaccanti formata dall'ex Antenucci e Zigoni (in panchina gi altri due ex bianconeri Grassi, applaudito al momento dell'ingresso in campo, e Del Grosso). Tra i pali Meret preferito a Branduani, in mezzo al campo c'è Pontisso al posto dell'infortunato Castagnetti. Prima dell'inizio del match donata una maglia speciale alla campionessa olimpica di fioretto Valentina Vezzali, oggi al "Del Duca" come madrina della raccolta fondi per le popolazione colpite dal terremoto. Anche la Curva Sud dedica un pensiero alle vittime del sisma del 24 Agosto con 295 palloncini bianchi lanciati in cielo ed un bellissimo striscione con su scritto: ""Ieri fiori in terra, oggi angeli in cielo. Volate liberi e vivi nel pensiero" seguito da un altro "Nessuna calamità potrà mai abbattere un popolo indomito". Buona affluenza allo stadio "Del Duca", presenti circa 100 tifosi emiliani in Curva Nord (5204 spettatori per 42742 euro di incasso).
La squadra di Semplici colleziona corner in avvio, poi al 9' si sveglia l'Ascoli con una bella iniziativa di Cassata sulla sinistra, pallone al centro per Gatto che cade in area a contatto con Giani (lascia correre l'arbitro Marini). Al quarto d'ora chance per Orsolini, che scaglia un preciso sinistro rasoterra dal limite che si stampa sul palo complice anche una leggera deviazione di Meret. Al 20' discesa di Almici sulla destra, cross per la testa di Cacia, incornata debole che non crea patemi al 19enne portiere della Spal. Poco prima della mezzora gli ospiti si portano in vantaggio con un magnifico destro al volo di Pontisso da oltre 25 metri dopo una respinta della difesa bianconera su calcio piazzato dalla sinistra. Al 35' Antenucci penetra in area di rigore ascolana, mancino da posizione angolata di poco sopra la traversa. Nel finale di prima frazione Aglietti sposta Bianchi in cabina di regia, con Hallberg sul centro destra. Proprio allo scadere ci prova Orsolini tutto solo sul secondo palo dopo una spizzata di Bianchi, pallone a lato.
Ad inizio ripresa Aglietti schiera subito Carpani al posto dello svedese Hallberg. Finisce nell'elenco dei "cattivi" il polacco Augustyn per un intervento in tackle a centrocampo ai danni di Zigoni. Semplici schiera Cerri al posto di Zigoni, problemi alla testa per Augustyn che torna in campo con una vistosa fasciatura. Non impeccabile Marini nelle ammonizioni, il fischietto romano viene beccato di continuo dal pubblico di fede bianconera. Al 59' sponda aerea di Cacia per Gatto al limite dell'area, parte un destro respinto da Giani con un braccio, lascia correre l'arbitro Marini tra le proteste vibranti dei bianconeri. Aglietti punta sul 19enne Favilli al posto del coetaneo Cassata, Semplici inserisce l'ex Del Grosso per Schiattarella. A mezzora dal termine il tecnico della Spal termina i cambi a disposizione buttando nella mischia Spighi per l'autore del gol Pontisso. Al 70' mancino a giro di Orsolini su piazzato dal limite, Meret è ben piazzato e smanaccia sopra la traversa. Proprio Orsolini è il protagonista dell'ultima sostituzione di Aglietti ad un quarto d'ora dal termine, al suo posto entra Jaadi. Al 76' il Picchio agguanta il pari: Meret è strepitoso su una doppia conclusione ravvicinata di Gatto, poi ci prova Carpani ma respinge ancora il portiere della Spal, sulla linea arriva come un falco Cacia e scaraventa il pallone in fondo al sacco per il suo primo gol stagionale. La Spal si riporta in avanti con una bella serpentina di Lazzari, la sua conclusione viene sporcata in angolo da un ottimo Mengoni. Nel finale sponda di Favilli al limite dell'area proprio per Mengoni, parte un destro sbilenco che si perde a lato. Ci prova anche Carpani allo scadere con un destro in caduta da posizione laterale, sicuro nella presa bassa Meret. Finisce con un giusto pareggio, l'Ascoli sale a quota 2 punti in classifica in vista della prossima trasferta di Trapani.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-SPAL 1-1
ASCOLI (4-3-3): Lanni 6; Almici 6, Augustyn 7, Mengoni 7, Mignanelli 6; Bianchi 6, Hallberg 5,5 (46' Carpani 6,5), Cassata 6 (60' Favilli 6); Orsolini 6.5 (75' Jaadi 5.5), Cacia 6.5, Gatto 6. A disposizione: Ragni, Cinaglia, Pecorini, Felicioli, Addae, Perez. Allenatore: Aglietti 6
SPAL (3-5-2): Meret 6.5; Gasparetto 6, Giani 6.5, Cremonesi 6.5; Lazzari 6.5, Arini 6, Pontisso 7.5 (64' Spighi 6), Schiattarella 6 (60' Del Grosso 6), Mora 6.5; Antenucci 6, Zigoni 5.5 (52' Cerri 6). A disposizione: Branduani, Silvestri, Vicari, Beghetto, Grassi, Finotto. Allenatore: Semplici 6
Arbitro: Marini di Roma 5
Reti: 29' Pontisso, 76' Cacia
© Riproduzione riservata
Commenti
San Marco
sabato 10 settembre 2016
Augustyn migliore in campo, bene Cassata, Favilli, Mengoni, Carpani, Orsolini, Mignanelli.Cacia spietato come sempre. Mi aspettavo di piu' da Hallberg, Gatto, Almici ma soprattutto da bianchi. Squadra in crescita, meritavamo di vincere, pessimo l'arbitraggio con un rigore,(mi e' sembrato evidentissimo )negato ai nostri colori. Azzeccatissimi i cambi, bravo Aglietti,. Pubblico( Curva Sud )che pochi club possono vantare.Sempre ForzaAscoli.
albardialbissola
sabato 10 settembre 2016
La Spal è una buona squadra...buon picchio con Orsolini e Augustyn migliori in campo
bruno
sabato 10 settembre 2016
CHE MURO AUGUSTYN, DAVANTI BISOGNA FARE MEGLIO
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
