Ascoli-Cesena 0-0, una traversa di Djuric e tanta noia. Picchio a 7 punti
di Redazione Picenotime
martedì 27 settembre 2016
Ascoli Picchio e Cesena si affrontano al "Del Duca" per il recupero del match rinviato lo scorso 4 Settembre a causa delle verifiche tecniche allo stadio dopo il terremoto del 24 Agosto. Entrambe le squadre sono reduci da sconfitte nell'ultimo turno: primo stop stagionale per i marchigiani a Pisa, secondo ko per i romagnoli superati di misura a Vercelli dalla Pro.
Aglietti lascia in panchina Orsolini e lancia Jaadi dal primo minuto nel tridente completato da Cacia e Gatto. A centrocampo torna Hallberg con Bianchi e Cassata, in difesa rientrano Augustyn e Mengoni con Almici e Mignanelli sugli esterni. Drago punta sull'ex Djuric in attacco coadiuvato da Garritano e Ciano. Davanti alla difesa Schiavone viene preferito a Cascione, retroguardia con Balzano, Ligi, Perticone e Filippini (preferito a Renzetti), tra i pali l'ex Milan e Cagliari Agazzi. Serata fresca e temperatura perfetta per giocare a calcio, buona affluenza di pubblico al "Del Duca", presenti oltre 100 tifosi romagnoli in Curva Nord (5529 spettatori totali per 43585 euro di incasso).
E' Bianchi ad agire davanti alla difesa nelle file bianconere con Hallberg sul centrodestra, nel Cesena molto alto Cinelli a supporto di Djuric con Ciano e Garritano larghi sulle fasce. Dopo un quarto d'ora di studio viene ammonito Ligi per un intervento a forbice ai danni di Cacia. Tanto equilibrio in campo, si supera la metà del primo tempo senza un vera e propria occasione da gol. Al 29' viene ammonito Cassata per fallo a centrocampo su Kone, entra già in diffida il giovane centrocampista scuola Juventus. Alla mezzora ci prova dal limite dell'area Hallberg con un destro rasoterra, attento Agazzi. Subito dopo Cesena vicinissimo al vantaggio con un sinistro terrificante di Djuric che si stampa sulla traversa (troppo morbido nell'occasione Almici, in grande difficoltà). Al 33' l'arbitro Manganiello fischia tardivamente un fallo a favore del Cesena a centrocampo dopo che Jaadi si era involato verso la porta, si infuria in panchina Aglietti e viene espulso dal direttore di gara. Nel finale di prima frazione imbucata di Schiavone per Djuric, uscita puntuale di Lanni che respinge il pallone poi Filippini fallisce il tap-in.
All'intervallo tolti gli striscioni in Curva Sud, non sono stati fatti entrare dalle forze dell'ordine diversi tifosi (privi della Tdt) ed il megafono per lanciare i cori. Aglietti si posiziona a seguire il match nei Distinti Nord-Ovest. La partita stenta a decollare, viene ammonito anche Hallberg per un intervento falloso a centrocampo su Schiavone. Al 62' Aglietti toglie Jaadi ed inserisce Orsolini. Subito il 19enne attaccante ascolano si fa vedere con una conclusione dal limite parata a terra da Agazzi. Viene inserito anche Carpani per Hallberg, Drago risponde con Di Roberto e Renzetti per Garritano e Filippini (cambia radicalmente la catena di sinistra dei romagnoli). Al 78' esce anche uno spento Cacia, dentro il 19enne Favilli, Drago punta sul rientrante Laribi per Ciano. Al minuto 85' Djuric va in gol sfruttando un bel lancio proprio del neoentrato Laribi ma viene segnalata una posizione di offside. Non ci sono più occasioni da gol neanche dopo quattro minuti di recupero, nel contesto di una gara bloccata e tutt'altro che emozionante. Finisce a reti bianche, con il Picchio che sale a 7 punti in classifica dopo il quarto pareggio stagionale. Prossimo impegno per i marchigiani sempre al "Del Duca" contro lo Spezia.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-CESENA 0-0
ASCOLI (4-3-3): Lanni 6; Almici 5.5, Augustyn 7, Mengoni 6.5, Mignanelli 6; Hallberg 5.5 (71' Carpani 6), Bianchi 6, Cassata 5; Jaadi 5.5 (62' Orsolini 6), Cacia 5 (78' Favilli sv), Gatto 6. A disposizione: Ragni, Gigliotti, Felicioli, Pecorini, Addae, Perez. Allenatore: Aglietti 6
CESENA (4-2-3-1): Agazzi 6; Balzano 6, Perticone 6.5, Ligi 6, Filippini 6 (72' Renzetti 6); Kone 5.5, Schiavone 6; Ciano 5.5 (80' Laribi sv), Cinelli 5.5, Garritano 6 (71' Di Roberto 6); Djuric 6. A disposizione: Agliardi, Capelli, Rigione, Falasco, Cascione, Panico. Allenatore: Drago 6
Arbitro: Manganiello di Pinerolo 5.5
Espulso: 33' Aglietti
CLASSIFICA
15 CITTADELLA
13 VERONA
11 BENEVENTO*
11 PISA
10 SPEZIA
9 BRESCIA
9 CARPI
8 ENTELLA
8 BARI
8 FROSINONE
7 TERNANA
7 ASCOLI
6 SALERNITANA
6 PRO VERCELLI
6 CESENA
6 PERUGIA
5 SPAL
5 TRAPANI
5 NOVARA
5 VICENZA
4 LATINA
3 AVELLINO
* Benevento un punto di penalizzazione
© Riproduzione riservata
Commenti
Ceascu
martedì 27 settembre 2016
Tre appunti per il mister:Il pressing o lo facciamo altrimenti lasciamo perdere,Orsolini deve giocare e mi dispiace dirlo ma Almici non può giocare in B.pozza i bbe
picchio78
martedì 27 settembre 2016
5,5 ad almici molto generoso! Per fortuna che il mister voleva vedere la velocità!! Comunque in punto, speriamo nella prossima partita più cattiveria agonistica dobbiamo mangiarceli gli avversari
M@&$TRO
martedì 27 settembre 2016
ANCORA ALMICI........................... ALLORA ANCHE AGLIETTI POCO CI CAPISCE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SPERIAMO BENE MA TUTTO GIRA PER IL VERSO SBAGLIATO.......
In totale ci sono 19 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
