Ascoli Calcio, Francesco Bellini: chi è e cosa disse nel 2011
di Redazione Picenotime
giovedì 23 gennaio 2014
E' Francesco Bellini l'uomo a cui sono affidate le maggiori speranze dei tifosi bianconeri di rivedere l'Ascoli nel calcio che conta dopo tante, troppe stagioni travagliate. Il 67enne imprenditore italo-canadese è ufficialmente sceso in campo nella volata per acquisire il club bianconero lo scorso 17 Gennaio (esattamente un mese dopo il fallimento della Società di Corso Vittorio Emanuele) ed a breve verranno resi noti i nomi dei suoi compagni di avventura in vista dell'attesissima asta del 6 Febbraio.
Ma chi è Francesco Bellini? Nato ad Ascoli Piceno nel 1947, si è trasferito appena ventenne in Canada dove ha conseguito il Bachelor of Science presso la Loyola College (ora Concordia University) nel 1972 ed il Dottorato in chimica organica presso l'Università di New Brunswick nel 1977. E' autore o co-autore di oltre 25 brevetti ed ha pubblicato numerosi articoli e saggi basati sulle sue ricerche. Co-fondatore di Biochem Pharma, di cui è stato presidente e amministratore delegato dal 1986 al 2001, è considerato uno dei pionieri della scienza "mixata" all'imprenditoria nel settore bio-farmaceutico. E' azionista di riferimento della Bellus Health (società di ricerca farmaceutica e nutraceutica) ed è anche presidente di Picchio International, Picchio Pharma, Prognomix e ViroChem Pharma, tutte società attive nel settore sanitario. Sposato con Marisa Nardini che le ha dato due figli maschi, è inoltre membro del Consiglio di amministrazione di Monson Coors Brewing Company, Montreal Heart Institute Foundation, Canada Science Technology & Innovation Council, Stem Cell Therapeutics Corp e Camera di Commercio Italiana. Nel 2005 è stato nominato Cavaliere del Lavoro del Governo italiano e nel Novembre 2012 ha ricevuto la laurea honoris causa in “Chimica e Tecnologie farmaceutiche” dall’Università di Camerino, Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute. Tra il 1987 e il 2004 ha ricevuto, in tutto il mondo, un totale di 27 tra premi e onorificenze per il suo importante contributo in materia di imprenditorialità, ricerca ed economia. Sulla scia di questa pluriennale esperienza, nel Novembre 2010 è nata FB Health Spa, società con sede ad Ascoli Piceno impegnata nella ricerca, nello sviluppo e nella commercializzazione di innovativi prodotti farmaceutici e nutraceutici per la prevenzione ed il trattamento di patologie che colpiscono i pazienti anziani, con un’attenzione particolare ai settori neurologico, geriatrico e psichiatrico. FB Health Spa, che punta a diventare leader mondiale nel proprio settore, è partecipata da Picchio International, che detiene oltre il 50% del capitale sociale, da Klox Technologies Inc. con quasi il 22% e, con quote minori, dal dottor Marco Marchetti, dal dottor Giovanni Scapagnini e dal dottor Federico De Grossi Mazzorin. La Picchio International è una holding bancaria situata a Montreal, in Canada, e riconducibile alla stessa famiglia Bellini, mentre Klox Technologies Inc. è una società (sempre con sede in Canada) impegnata nello sviluppo di soluzioni terapeutiche e cosmetiche innovative altamente efficaci nei settori dell’odontoiatria, dermatologia e riparazione tissutale. Dal vino nasce nel 2004 un altro importante progetto: la cantina Domodimonti. Ricavata da un’antica proprietà agricola nel comune di Montefiore dell'Aso, con 35 ettari di vigneti da 140mila bottiglie all’anno prodotte senza additivi chimici, ha visto un ingente investimento di 25 milioni di euro, con esportazioni soprattutto negli Stati Uniti e in Canada (il vino Domodimonti viene servito sui voli business class di Air Canada) e qualche difficoltà sul mercato italiano.
Già nel 2011 Francesco Bellini manifestò concretamente la sua intenzione di voler rilevare l'Ascoli Calcio inoltrando un'offerta ufficiale alla famiglia Benigni che fu poi respinta e definitiva "irricevibile". Vi riproponiamo in merito alcuni passaggi del video esclusivo della conferenza stampa che il Cavaliere del Lavoro tenne il 28 Luglio 2011 presso la cantina Domodimonti a Montefiore dell'Aso, un documento prezioso (con forti connotazioni profetiche) che aiuta a conoscere meglio il pensiero e le intenzioni di quello che potrebbe essere il futuro presidente dell'ultracentenario club bianconero.
© riproduzione riservata
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
