Ascoli, Aglietti ritrova l'amico Pecchia e quel Verona in cui ha lasciato il segno
di Redazione Picenotime
giovedì 13 ottobre 2016
Il tecnico dell'Ascoli Picchio Alfredo Aglietti sfiderà nel pomeriggio di Sabato 15 Ottobre il Verona, squadra in cui ha militato per due anni e mezzo da calciatore dal 1997 al gennaio 2000 realizzando 22 reti in 83 presenze tra A, B e Coppa Italia, ottenendo una bella promozione nella massima serie nel campionato cadetto 1998/1999 (allenatore degli scaligeri Cesare Prandelli).
Primo confronto tecnico ufficiale tra i due allenatori – Alfredo Aglietti e Fabio Pecchia - in partite ufficiali. I due, da calciatori, hanno giocato insieme per una stagione con la maglia del Napoli: nel 1996/1997, con la squadra azzurra che raggiunse la finale di coppa Italia, persa dal Vicenza. In quella stagione 1996/97 furono 38 le presenze di Pecchia, sommate le coppe e 34 per Aglietti. I due furono capocannoniere e vice capo-cannoniere di quell’annata azzurra: 10 gol l’attuale coach bianconero, 7 per quello gialloblu (pari merito con Caccia).
Fabio Pecchia, dal canto suo, sfida per la seconda volta, da allenatore, il Picchio in partite ufficiali. Nell’unico precedente il “suo” Gubbio è stato sconfitto in casa dai marchigiani per 2-3 nella serie B 2011/2012. Pecchia ritrova, da ex, l’Ascoli, di cui è stato calciatore nel periodo luglio-dicembre 2006, con appena 8 presenze senza reti in match ufficiali.
Ascoli e Verona è anche la sfida tra la squadra "regina" delle ammonizioni (26 gialli per i bianconeri in 8 partite, primato tra i club cadetti dopo 8 giornate) e la compagine con più rigori a favore (5 penalty per l'Hellas realizzati da Pazzini). Picchio “in bianco” nelle ultime tre gare di campionato, in cui i marchigiani hanno pareggiato contro il Cesena (0-0 tra le mura amiche), perduto dallo Spezia (0-2 in casa) ed a Novara (0-1). Ultima rete marchigiana firmata Hallberg al minuto 84 di Pisa-Ascoli 2-1 del 24 settembre scorso, per un digiuno totale di 276’. In casa i bianconeri non vanno a segno da 203 minuti (Cacia su rigore al 67’ di Ascoli-Vicenza 2-0 del 20 settembre scorso).
In totale sono 20 i precedenti tra Ascoli e Verona nel Piceno, con 7 vittorie dei marchigiani, 8 pareggi e 5 sconfitte (22 reti per il Picchio, 21 messe a segno dall'Hellas).
© Riproduzione riservata
Commenti
Algoritmo
giovedì 13 ottobre 2016
L'unico punto debole visto nel Verona in questo campionato di serie B è la difesa che giocando Cacia si può anche bucare.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
