• Ascoli Time
  • Ascoli-Salernitana 0-0, il Picchio rinvia nuovamente la vittoria al ''Del Duca''

Ascoli-Salernitana 0-0, il Picchio rinvia nuovamente la vittoria al ''Del Duca''

di Redazione Picenotime

martedì 25 ottobre 2016

Ascoli Picchio e Salernitana di fronte allo stadio "Del Duca nel turno infrasettimanale valido per l'undicesima giornata d'andata del campionato di Serie B. I bianconeri hanno raccolto finora 2 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte, i granata invece vantano un bottino di 2 successi, 5 pareggi e 3 ko.

Aglietti lancia Gigliotti al centro della difesa in coppia con Augustyn, con Almici e Felicioli sulle fasce. A centrocampo ci sono Bianchi, capitan Giorgi e Cassata, in attacco conferma per bomber Cacia coadiuvato da Gatto e Orsolini. Modulo 3-5-2 per Sannino con Coda e Caccavallo in attacco, sulle fasce spazio a Improta e Vitale. A centrocampo ci sono Busellato, Della Rocca e Zito, terzetto difensivo con Perico, Bernardini e Tuia. Buona affluenzo di pubblico al "Del Duca", temperatura perfetta per giocare a calcio, circa 300 tifosi granata in Curva Nord. 



Supremazia territoriale del Picchio nel primo quarto d'ora anche se Terracciano non viene mai impegnato seriamente. A cavallo del minuto 18 i granata si affacciano in avanti con un destro in area di Coda sporcato di testa da Augustyn e con un colpo di testa debole di Caccavallo parato senza patemi da Lanni. Al 25' iniziativa personale di Cassata che arriva in area e lascia partire un tiro-cross teso che chiama Perico all'intervento in spaccata in corner per anticipare Orsolini ben piazzato sul secondo palo. Al 33' ospiti vicini al vantaggio con un colpo di testa da distanza ravvicinata di Caccavallo di poco out su traversone di Della Rocca. Nel finale di prima frazione Aglietti alza Giorgi alle spalle di Cacia con un centrocampo a due composto da Cassata e Bianchi. La mossa tattica frutta subito un cross dalla sinistra di Orsolini che chiama Cacia ad una mezza girata in bello stile di poco a lato. Prima del duplice fischio di Baroni clamorosa traversa colpita dalla Salernitana con una magistrale punizione a giro con il sinistro di Caccavallo. 


Ad inizio ripresa Orsolini schierato sulla destra con Gatto a sinistra. Cacia imbecca subito Giorgi con un bel tacco smarcante, conclusione debole in spaccata del capitano neutralizzata da Terracciano. Al 55' Aglietti toglie capitan Giorgi per Addae che viene immediatamente ammonito per un fallo duro a centrocampo su Della Rocca. E' Cassata ora ad agire alle spalle di Cacia, con il neoentrato Addae e Bianchi a fare schermo davanti alla difesa. Al 60' magia di Cacia che con il tacco smarca Gatto davanti a Terracciao, bravo il portiere granata a chiudere lo specchio della porta all'attaccante bianconero ex di turno. Entra anche Carpani per un Bianchi non nella sua serata migliore. Al 64' Orsolini non sfrutta al meglio con il mancino un errore dei centrali campani calciando a lato da ottima posizione. Addae prova a riscattarci con una spettacolare rovesciata dopo un piazzato di Cassata, pallone di poco out. Sannino si gioca la carta Rosina al posto di un buon Caccavallo ma è l'Ascoli ad attaccare con maggior convinzione. Al 73' punizione di Gigliotti respinta dalla barriera, ci riprova il difensore bianconero con un bel destro di controbalzo non troppo distante dall'incrocio dei pali. Nel finale Felicioli attanagliato dai crampi, al suo posto entra Mengoni con Gigliotti che scala terzino sinistro, Sannino risponde con Odjer per Busellato. La partita non ha più sussulti fino all'ultimo dei cinque minuti di recupero, con l'Ascoli che archivia il quinto pareggio stagionale portandosi a quota 11 punti in classifica in vista della prossima trasferta di Carpi. 



TABELLINO E PAGELLE

ASCOLI-SALERNITANA 0-0


ASCOLI (4-3-3): Lanni 6.5; Almici 5.5, Augustyn 6, Gigliotti 6, Felicioli 5 (85' Mengoni sv); Cassata 6, Bianchi 5.5 (61' Carpani 6), Giorgi 5.5 (55' Addae 5.5); Gatto 5, Cacia 6.5, Orsolini 5.5. A disposizione: Ragni, Cinaglia, Hallberg, Lazzari, Jaadi, Perez. Allenatore: Aglietti 6

SALERNITANA (3-5-2): Terracciano 6.5; Perico 6, Bernardini 6, Tuia 5.5; Improta 6.5, Busellato 5.5 (86' Odjer sv), Della Rocca 6, Zito 6.5, Vitale 6.5; Caccavallo 6.5 (67' Rosina 6), Coda 5.5. A disposizione: Iliadis, Laverone, Mantovani, Luiz Felipe, Ronaldo, Joao Silva, Donnarumma. Allenatore: Sannino 6

Arbitro: Baroni di Firenze 5.5



Ascoli-Salernitana

Ascoli-Salernitana

© Riproduzione riservata

Commenti

Ceascu
martedì 25 ottobre 2016

Squadra pietosa con dei giocatori tipo Bianchi,Gatto ,Almici inesistenti ,un mister che si ostina a fare un tipo di gioco assurdo.Ma è' possibile che sono quattro anni che non si riesce a surclassare in casa nessuna squadra?Bo.......


Luigi
martedì 25 ottobre 2016

Uno scandalo....sempre peggio. La squadra della parrocchia gioca meglio. Tre considerazione: Gatto è un flop; Cassata è buono per giocare a calcetto durante l'estate e Giorgi è un ex calciatore. Aglietti lo stesso gioco di Marione (Petrone)Quest'anno si va dritti in Lega Pro.


Paolo65
martedì 25 ottobre 2016

Partita brutta a questo aggiungiamo Gatto che si è mangiato un gol e Orsolini evanescente come gli capita già da tempo .


In totale ci sono 20 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.