• Ascoli Time
  • Brescia-Ascoli 1-0, Bisoli inguaia un Picchio pericoloso solo nel finale

Brescia-Ascoli 1-0, Bisoli inguaia un Picchio pericoloso solo nel finale

di Redazione Picenotime

sabato 26 novembre 2016

Ascoli Picchio di scena allo stadio "Rigamonti" di Brescia nella sedicesima giornata d'andata del campionto di Serie B. I bianconeri, in attesa di recuperare il match con la Virtus Entella, vantano 15 punti in classifica figli di 3 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte.

Aglietti (squalificato e sostituito in panchina dal vice Masi) conferma la stessa formazione che ha pareggiato con il Perugia con l'unica novità di Pecorini schierato sulla destra in difesa al posto dello squalificato Almici.  Sarà capitan Giorgi ad agire sulla trequarti alle spalle delle due punte Cacia e Perez, fiducia ad Addae come vertice basso nella linea mediana a rombo. Modulo speculare per Brocchi, che schiera in avanti Rosso e Camara supportati da Morosini. A centrocampo c'è l'esperto Pinzi coadiuvato dal figlio d'arte Bisoli e Martinelli. Sono oltre 100 i tifosi bianconero nel Settore Ospiti. 



Brescia intraprendente in avvio. Prima Morosini viene fermato sul più bello da Augustyn, poi al 12' un destro da fuori di Rosso viene neutralizzato da Lanni. Al 22' altra conclusione dalla distanza stavolta di Bisoli, non si fa sorprendere il portierone bianconero. Lani è molto attento anche alla mezzora su un tiro-cross velenoso dalla sinistra con parata da brividi sulla linea di porta. Al 35' punizione tagliata con il mancino dal vertice dell'area di Coly, il pallone sfila sul fondo. Al 378' protestano i bianconeri per un intervento scomposto in area di Somma su Carpani, l'arbitro Pinzani lascia correre. La prima frazione si chiude con un colpo di testa di Mengoni parato da Minelli e con tre giocatori del Brescia nell'elenco degli ammoniti: Camara, Pinzi e Untersee. 

Ad inizio ripresa prima un'accelerazione di Camara semina il panico in area ascolana poi sul fronte opposto un destro dalla distanza di Carpani termina a lato (subito dopo ammonito il centrocampista ascolano per fallo su Coly). Padroni di casa vicinissimi al vantaggio al 57': Camara supera come birilli sulla destra Cassata e Felicioli, pallone in area piccola per gli accorrenti Morosini e Bubnjic, provvidenziale salvataggio di Pecorini. Al 61' il Brescia passa con merito in vantaggio grazie ad un chirurgico diagonale rasoterra con il destro di Bisoli dal limite dell'area. Il Picchio si scompone ed il Brescia si fa nuovamente pericoloso con le accelerazioni di Camara e Coly e con i tentativi ravvicinati di Rosso e Martinelli neutralizzati da Lanni. A metà della ripresa Masi e Aglietti rinforzano l'attacco con l'inserimento di Favilli e Gatto al posto di Carpani e Perez. Brocchi risponde con Bonazzoli al posto di un vivacissimo Camara. Il Picchio non si scuote, proprio Bonazzoli sciupa una clamorosa palla gol dopo un assist al bacio di Morosini. Subito dopo sono Pinzi e Rosso a rendersi pericolosi, con Masi che si sbraccia in panchina. Al 77' viene buttato nella mischia anche Orsolini al posto di un Pecorini attanagliato dai crampi. Brocchi invece si copre e al minuto 82' schiera Lancini al posto di un buon Rosso. L'Ascoli fatica terribilmente a rendersi pericoloso in area lombarda, le Rondinelle vanno vicini al raddoppio con un sinistro ad incrociare in area di Bonazzoli respinto da Lanni. C'è spazio nel finale anche per Ndoj per un applauditissimo Morosini, con il Picchio che al 90' sfiora il pareggio con una sponda di Favilli per Cacia che sul più bello viene stoppato da un coraggioso e puntuale Minelli. Non bastano cinque minuti di recupero all'Ascoli per agguantare l'1-1, arriva così la sesta sconfitta in campionato (la quarta fuori casa) che lascia la squadra di Aglietti a quota 15 punti in classifica in vista della prossima trasferta ad Avellino. 



TABELLINO E PAGELLE

BRESCIA-ASCOLI 1-0


BRESCIA (4-3-1-2): Minelli 6.5; Untersee 6, Somma 6.5, Bubnjic 6.5, Coly 6.5; Bisoli 7, Pinzi 6, Martinelli 6.5; Morosini 6.5 (89' Ndoj sv); Rosso 6.5 (82' Lancini sv), Camara 7 (71' Bonazzoli 6). A disposizione: Arcari, Fontanesi, Rossi, Mangraviti, Modic, Crociata. Allenatore: Brocchi 7

ASCOLI (4-3-1-2): Lanni 6; Pecorini 6 (77' Orsolini 5.5), Augustyn 5.5, Mengoni 5.5, Felicioli 5; Carpani 5.5 (68' Gatto 5.5), Addae 6, Cassata 5.5; Giorgi 5; Perez 5 (68' Favilli 5.5), Cacia 5.5. A disposizione: Ragni, Gigliotti, Mignanelli, Paolini, De Angelis, Jaadi. Allenatore: Masi (Aglietti squalificato) 5.5

Arbitro: Pinzani di Empoli 5

Rete: 61' Bisoli


© Riproduzione riservata

Commenti

gianka
sabato 26 novembre 2016

Mandiamo via l'allenatore e Giaretta altrimenti la lega PRO sarà una certezza . Come facciamo a trovare questi incompetenti non lo so!


Pirlon
sabato 26 novembre 2016

Vergogna,vergogna e vergogna dove c,,, o andiamo con sa' squadra,primo tiro in porta al 90 esimo,facciamo proprio ridere i polli,


Ceascu
sabato 26 novembre 2016

Mi dispiace dirlo ma così si retrocede,non voglio passare per quello che contesta sempre ma perdere con una squadra così mi fa piangere il cuore.Aglietti secondo me non ci capisce una mazza,Mignanelli in panchina ,Orso idem ,senza una logica di gioco ,mi dispiace dirlo ma subire per 90minuti una s quadretta così mi autorizza a dire che siamo fuori dai giochi.Aglietti non ci può allenare


In totale ci sono 42 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.