Avellino, Novellino prova subito il 4-4-2. Si ferma di nuovo Soumarè
di Redazione Picenotime
martedì 29 novembre 2016
Secondo giorno in sella per Walter Novellino che ha ritrovato la squadra nel freddo rigido del "Partenio-Lombardi" dove sabato l’Avellino sarà di scena contro l’Ascoli nel match valido per la 17esima giornata di Serie B.
Il neo allenatore biancoverde, come sottolinea il portale Irpinianews.it, è stato costretto a lavorare ancora senza Paghera, in piscina per la contrattura all’adduttore destro, e Migliorini, a Villa Stuart per una visita di controllo al ginocchio sinistro che non gli dà tregua. Si è fermato di nuovo invece Soumarè a causa del riacutizzarsi della lombalgia.
In attesa di conoscere le loro effettive condizioni per sabato, Novellino ha continuato a catechizzare la sua nuova truppa sui meccanismi del 4-4-2 a cui si affiderà sin da subito. Particolarmente attivo il collaboratore tecnico Simone Tomassoli, che ha impartito direttive e fornito indicazioni con una certa intensità durante la seduta sul sintetico.
E’ ancora presto per avere un quadro esaustivo dell’idea che Novellino ha in mente rispetto all’undici di base che dovrà approcciare la sfida con l’Ascoli. Proprio in tal senso, il test di domani contro la Primavera (porte aperte alle 15 al Partenio-Lombardi) potrebbe scoprire alcune carte. Novellino prova in continuazione, scambia ed inverte gli uomini per comprenderne a fondo le caratteristiche e la predisposizione al sacrificio. Il gruppo è concentrato, tutti si sentono in discussione a partire dai portieri. Novellino infatti potrebbe rilanciare Frattali tra i pali, mentre l’equilibrio della linea a quattro davanti a lui non dovrebbe essere intaccato con Gonzalez (ieri posizionato al centro) e Asmah esterni e la coppia di centrali Djimsiti-Perrotta.
A centrocampo sono in quattro per due maglie in mezzo alla luce della probabile defezione di Paghera. Le coppie costituite da Novellino sono Omeonga-Jidayi e D’Angelo-Lasik. Gli interpreti sugli esterni hanno caratteristiche principalmente offensive con Verde e Belloni a destra e Bidaoui e Crecco a sinistra. In avanti si va verso la composizione del tandem Castaldo-Ardemagni, anche se oggi Novellino li ha fatti ruotare con Camarà e Mokulu.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
