• Ascoli Time
  • Avellino-Ascoli 1-2: con Gatto e Cacia il Picchio torna a sorridere, ma che sofferenza...

Avellino-Ascoli 1-2: con Gatto e Cacia il Picchio torna a sorridere, ma che sofferenza...

di Redazione Picenotime

sabato 03 dicembre 2016

La diciassettesima giornata di andata del campionato di Serie B vede l'Ascoli Picchio impegnato allo stadio "Partenio-Lombardi" contro l'Avellino, squadra che ha raccolto 16 punti in altrettante giornate del torneo cadetto.

Aglietti spedisce Addae in tribuna (così come Jaadi) e schiera Gatto dal primo minuto in attacco a sostegno di Cacia con Orsolini e Giorgi sulle fasce. In mezzo agiscono Cassata e Carpani davanti alla difesa a 4 composta da Almici (ex di turno), Augustyn, Mengoni (altro ex) e Mignanelli. Novellino preferisce Frattali tra i pali a Radunovic (quest'ultimo out nel riscaldamento, in panchina va Offredi), con la retroguardia formata da Gonzalez, Djimsiti, Perrotta e Donkor. A centrocampo recupera Paghera che fa coppia con D'Angelo con Verde e Crecco ad agire sulle fasce, duo d'attacco composto da Castaldo e Ardemagni. Presenti circa 80 tifosi bianconeri nel Settore Ospiti, in tribuna c'è anche il patron Bellini direttamente di ritorno dal Canada. Prima dell'inizio del match un minuto di silenzio in memoria della tragedia aerea che ha colpito la squadra brasiliana del Chapecoense. 



Avellino pericoloso in avvio con un colpo di testa di Gonzalez su corner dalla sinistra che termina di poco a lato. Il Picchio replica al minuto 8 con un'azione travolgente di Orsolini sulla destra, assist per Gatto che da ottima posizione spara sopra la traversa. Prima del quarto d'ora vengono ammoniti in successione Paghera e Mengoni, non mancano i contrasti duri sul sintetico del "Partenio-Lombardi". Al 27' passano in vantaggio gli irpini con una magnifica punizione a giro con il mancino dal limite dell'area di Verde che non lascia scampo a Lanni. L'Ascoli prova a regiare con una botta di Giorgi dal limite alla mezzora che non termina troppo distante dal palo. Molto vivace Orsolini, che al 35' impegna a terra Frattali con una conclusione dal limite dopo aver superato in dribbling tre avversari. Il pari dei bianconeri arriva al 38': Cacia è travolgente in percussione, assist dal fondo per Gatto che in area piccola batte Frattali con il destro (secondo centro in campionato per il 24enne attaccante ex Salernitana e Vicenza). Passano quattro minuti e l'Avellino colpisce una traversa clamorosa con una girata di nuca di Ardemagni su corner dalla destra di Verde. 

Ad inizio ripresa ammonito subito l'albanese Djimsiti per fallo a centrocampo su un Gatto particolarmente ispirato. Novellino vede Crecco in difficoltà e lo sostituisce al 53' con Belloni. Aumenta la pressione della squadra di Novellino, il Picchio fatica a difendersi con ordine ed a ripartire con efficacia. Al 62' svolta del match: azione convulsa in area biancoverde, Orsolini colpisce la traversa sotto misura poi il pallone arriva a Cacia che calcia a botta sicura trovando la respinta con il braccio di Perrotta, l'arbitro Aureliano assegna il rigore ed espelle il difensore irpino. Dal dischetto si presenta lo stesso Cacia che spiazza Frattali realizzando il sesto centro stagionale (raggiunto a quota 125 gol De Vitis nella classifica dei cannonieri di tutti i tempi della Serie B). Novellino corre ai ripari inserendo Jidayi per Castaldo. Buono l'impatto sul match di Belloni che al 69' chiama Lanni ad una parata a terra tutt'altro che semplice con una rasoiata dai 20 metri. Sul fronte opposto tentativo sempre con il mancino di Orsolini, respinge in qualche modo Frattali. Entra anche Camarà per Verde (il migliore nelle file irpine), alza bandiera bianca per un problema alla caviglia Giorgi, Aglietti butta nella mischia Felicioli. A dieci minuti dal termine piazzato da una buona mattonella di Belloni, Lanni è attento e fa suo il pallone. Nel finale Aglietti toglie un ottimo Orsolini ed inserisce un altro classe '97, il possente Favilli. Al minuto 88 Djimsiti sfiora il pareggio con un puntuale colpo di testa su corner dalla sinistra che però si stampa sul palo. Subito dopo è Jidayi ad andare ad un passo dalla rete con un tocco sotto misura di poco a lato su assist dal fondo di Camarà. Favilli si divora un gol di testa a pochi centimetri dalla linea di porta dopo un cross al bacio di Cacia, poi si torna a soffrire con l'Avellino che va di nuovo ad un passo dal pareggio prima con D'Angelo (decisiva l'uscita bassa di Lanni) e poi con Belloni. Nei minuti di recupero c'è tempo anche per l'esordio del 19enne Paolini al posto di Gatto. Con qualche sofferenza di troppo il Picchio riesce a portare a casa la quarta vittoria in campionato (la terza in trasferta), portandosi a quota 18 punti in vista dei due appuntamenti in sequenza al "Del Duca" contro Latina e Virtus Entella. 



TABELLINO E PAGELLE

AVELLINO-ASCOLI 1-2

AVELLINO (4-4-2): Frattali 6; Gonzalez 5.5, Djimsiti 6, Perrotta 5, Donkor 5; Verde 7 (72' Camarà 6), Paghera 5.5, D'Angelo 6.5, Crecco 5.5 (53' Belloni 6.5); Castaldo 5.5 (67' Jidayi 6), Ardemagni 6. A disposizione: Offredi, Asmah, Lasik, Omeonga, Bidaoui, Mokulu. Allenatore: Novellino 6

ASCOLI (4-4-2): Lanni 6.5; Almici 6, Augustyn 6.5, Mengoni 6.5, Mignanelli 6; Orsolini 7 (84' Favilli 5.5), Carpani 6.5, Cassata 6, Giorgi 6 (72' Felicioli 6); Gatto 7.5 (93' Paolini sv), Cacia 7.5. A disposizione: Ragni, Gigliotti, Cinaglia, De Angelis, Manari. Allenatore: Aglietti 6.5

Arbitro: Aureliano di Bologna 6

Reti: 27' Verde, 38' Gatto, 63' rig. Cacia

Espulso: 62' Perrotta



© Riproduzione riservata

Commenti

GIOVANNI
sabato 03 dicembre 2016

OSSIGENO PURO, MAMMA MIA CHE DIFESA CHE ABBIAMO, INGUARDABILE, OGNI CROSS O LANCIO DA DIETRO ERA UNA PALLA GOL, MAMMA MIA CHE FORTUNA; SPERIAMO DI MIGLIORARE PERO' E' DURISSIMA SENZA UN COMPARTO CHE FUNZIONA; UNA DELLE PARTIITE PIU' BRUTTE DELL'ASCOLI; COMUNQUE SIAMO ANCORA VIVI MA I QUATTRO DIFENSORI ERANO IN GRADO DI SFORNARE ASIST A GO GO, INCREDIBILE, MA CHE HANNO ?


Michele
sabato 03 dicembre 2016

Adesso cosa è cambiato????? Forse Brescia è stato solo un brutto episodio..... certo che qualcosa manca....... ma non è tutto da buttare come alcuni dicono.......


Paolo65
sabato 03 dicembre 2016

Che soffernza Cacia assist e gol , è successo qualcosa tra Aglietti e Addae?


In totale ci sono 15 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.