Ascoli Time

Ascoli Calcio, quarta espulsione al “Del Duca”. Solo 3 punti nelle ultime cinque gare interne

di Redazione Picenotime

L'Ascoli è salito a quota 33 punti in classifica (media esatta di 1,5 a partita) dopo il pareggio interno contro il Como nella 22esima giornata del campionato di Serie B (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH). I bianconeri hanno ottenuto finora 9 successi (con Cosenza all'andata e ritorno, Perugia, Como, Alessandria, Vicenza, Pordenone, Reggina e Ternana), 6 pareggi (contro Crotone, Lecce, Pisa, Monza, Parma e Como) e 7 sconfitte (al cospetto di Benevento, Brescia, Frosinone, Spal, Cittadella, Cremonese e Perugia). Sono complessivamente 30 i gol realizzati e 29 quelli subiti, con 12 in più rispetto alle prime ventidue giornate del torneo cadetto 2020/2021. 

In undici gare stagionali in casa la squadra picena ha messo in carniere appena 10 punti (media 0,91 a partita) con 2 vittorie, 4 pareggi e 5 ko, con 9 gol all'attivo e 15 al passivo. L'ultimo successo al "Del Duca" risale allo scorso 6 Novembre, 2-1 contro il Vicenza. Da quel momento sono stati messi in archivio solamente 3 punti in cinque incontri (pari con Monza, Parma e Como, sconfitte contro Cremonese e Perugia). 

Per Frank Tsadjout è arrivato il primo gol in maglia bianconera, il quinto in carriera in Serie B. Il 22enne centravanti di proprietà del Milan aveva realizzato una rete nel girone d'andata con il Pordenone e 3 nella precedente stagione con il Cittadella.

Quella di Dario Saric è la quarta espulsione in campionato per l'Ascoli, sempre al "Del Duca". In precedenza erano arrivati i cartellini rossi per Marcel Buchel (in Ascoli-Brescia 2-3), Alessandro Salvi (in Ascoli-Parma 0-0) ed Eric Botteghin (in Ascoli-Cremonese 1-4). 

In lieve calo il il ruolino di marcia di Andrea Sottil. Il 48enne tecnico piemontese, giunto nel capoluogo piceno il 23 Dicembre 2020 al posto di Delio Rossi, ha finora diretto il Picchio in 46 match di Serie B. Il bilancio parla di 19 vittorie (9 in casa e 10 in trasferta), 14 pareggi (9 al "Del Duca" e 5 fuori) e 13 sconfitte (7 tra le mura amiche e 6 lontano dalle Marche). Sono 71 i punti raccolti, con una media di 1,54 a partita. Durante la sua gestione i bianconeri hanno realizzato 57 reti e ne hanno incassate 53


CLICCA QUI PER VIDEO DS VALENTINI POST ASCOLI-COMO 1-1



riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Giovanni Gennaretti
lunedì 14 febbraio 2022

Da quando ci si sta focalizzando sul fattore campo è diventato un complesso, direi di non far caso a ste quisguiglie, x non rovinare tutto il primo obiettivo rimane la salvezza, in casa o fuori tutt'e' che arrivano punti, altrimenti questi sono periodi brutti, partite toste e ravvicinate se non c'è serenità son cetrioli amari, poi con gli arbitri chiunque essi siano purtroppo se fanno quadrato ce fanno a strisce, se dovessero MAI iniziare a dare punizioni ESEMPLARI a chi si rende protagonista di queste caxxxte invece di passare tutto sotto traccia, oltretutto avendo inserito anche il var, a cosa serve sto strumento solo x i rigori? E' riduttivo come al solito fruttare questo sistema solo a frazioni, non è un Ascoli qualsiasi a poter scardinare il sistema ma l'intransigente moralità intellettuale di chi è chiamato a giudicare, senza nascondersi dietro le solite paraculate, una squadra blasonata con errori così perde in percentuale quanto una piccola col danno che la grande rimane in A con relativi contributi, la piccola perde quelli e rischio fallimento, se a decidere queste cose può essere il cipiglio di un farfallone qualsiasi è bene che se ne assumano la responsabilità la loro associazione.


remo
lunedì 14 febbraio 2022

forza ragazzi, serve una reazione!!!


Francesco
lunedì 14 febbraio 2022

Forza magico picchio..non si molla mai
Avanti con la prossima battaglia