Ascoli-Modena, tattica per Bucchi all'antivigilia. Ultras 1898: “Dopo il match tutti sul ponte Rozzi per Reno”
di Redazione Picenotime
giovedì 06 ottobre 2022
Allenamento mattutino al Picchio Village per l'Ascoli all'antivigilia del match con il Modena in programma Sabato 8 Ottobre alle ore 14 allo stadio "Del Duca" per l'ottava giornata d'andata del campionato di Serie B. Riscaldamento tecnico, torelli, lavoro tattico ed esercitazioni per reparti il programma svolto stamane dal gruppo di Cristian Bucchi. Domani l’allenamento di rifinitura è fissato alle ore 11 al Picchio Village a porte chiuse.
Prosegue tra campo e piscina la riabilitazione del portiere Nicola Leali dopo la frattura all'ulna del braccio sinistro accusata lo scorso 3 Settembre a causa dello scontro con l'attaccante del Cittadella Mamadou Tounkara. Ai box il centrocampista Eddy Gnahorè dopo l'intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore e la meniscectomia selettiva mediale del ginocchio a cui si è sottoposto il 13 Settembre. Da valutare le condizioni dell'esterno Claud Adjapong dopo la distorsione al ginocchio accusata nel match contro il Parma del 17 Settembre.
Continua anche la preparazione del Modena di Attilio Tesser al campo sportivo "Zelocchi". Niente da fare per Giorgio Cittadini che salterà sicuramente la trasferta di Ascoli, ancora alle prese con un problema muscolare rimediato durante l’esperienza in Nazionale Under 21 di due settimane fa. Ci sarà invece Fabio Gerli che oggi è ritornato regolarmente in gruppo. Per Andrea Poli si dovrà attendere ancora una decina di giorni per ritrovare la migliore condizione, mentre per i centrocampisti Thomas Battistella e Marco Gargiulo i tempi sono ancora molto lunghi. Domani allenamento di rifinitura al mattino e poi partenza in pullman per le Marche.
Nel frattempo gli Ultras 1898 hanno invitato tutta la tifoseria bianconera a partecipare ad un momento di raccoglimento al termine del match con il Modena per ricordare Nazzareno Filippini, che il 9 Ottobre 1988 venne brutalmente aggredito da pseudosostenitori dell'Inter all'esterno dello stadio "Del Duca" per poi perdere la vita otto giorni dopo a causa delle gravi lesioni subite. "Al termine della partita di sabato 08/10/2022 contro il Modena invitiamo tutta la tifoseria a recarsi nei pressi della targa di Nazzareno situata sul ponte Rozzi".
© Riproduzione riservata
Commenti
thealvaropugnaloni Osimo
giovedì 06 ottobre 2022
Ogni volta che passo sopra il ponte guardo sempre la tua targa...Penso dai Remo che oggi vinciamo anche per te...FAC
Libano
giovedì 06 ottobre 2022
Onore e Rispetto
FermoBn
giovedì 06 ottobre 2022
Il tempo passa,l'odio rimane.....interista inf...me!!!! Forza Picchio!!!!
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
