Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
di Redazione Picenotime
martedì 01 luglio 2025
Attesissima conferenza stampa della nuova proprietà dell'Ascoli Calcio in vista dell'inizio della stagione agonistica 2025/2026. Allo stadio "Del Duca" parlano l'amministratore unico Bernardino Passeri e la rappresentante della Alo & Partners S.r.l (società che ha acquisito il 50% delle quote del club) Andrea Londoño. Presenti anche Andrea Passeri, Dino Passeri e il nuovo ds Matteo Patti che oggi ha sottoscritto un contratto biennale.
BERNARDINO PASSERI: “È una sfida che nasce dal fatto di aver riabbracciato Ascoli fin da quando ero socio. Si è riaperta una parte della mia vita, ho trascorso parte della mia infanzia a Montegallo. A 68 anni ho rivissuto tante emozioni che non provavo da tanto tempo. Sono uscito dal progetto nel 2024 poi oggi si è riaperta una possibilità e l’ho sentito come un dovere. È stata una missione contro tutto e tutti, meno la mia famiglia che è l’asse portante della mia vita. Ho navigato a lungo in tanti mari, tornare qui è una sorta di comfort zone. Sono euforico, un atteggiamento che quasi non è da me. Gestiamo quasi 25 aziende ma sto provando sensazioni forti. Il calcio è fallimentare, dai vertici alle basi e ciò è impensabile visto il numero di appassionati che muove in Italia. Si è creato qualcosa di sbagliato e così non funziona. Ci sono tanti danni al sistema. Mi sono messo come amministratore unico per prendermi tutte le responsabilità, tutto sarà colpa mia, con oneri de onori. Questa nuova società Ascoli Calcio non può prescindere dalla città di Ascoli, tutte le componenti insieme possono riuscire a fare qualcosa di importante. Non basta buttare montagne di soldi, ho la certezza che non è così. C’è bisogno di un patto d’acciaio, il nemico sta dall’altra parte, serve unità e con me gli errori del passato non saranno commessi. Non ci devono essere più fazioni, occorre ricompattare tutto, questa è la mia missione. Tutti uniti: società, istituzioni, tifosi, giornalisti. Altrimenti non andiamo da nessuna parte. Se siamo un corpo unico potremo fare qualcosa di straordinario. Ovviamente con i fatti. Ho incontrato gli ultras stamattina chiedendo il loro contributo e capendo il loro punto di vista. Anche io sono nato in curva, sono nato ultras come filosofia, do tutto quando faccio una cosa. Io non ho bisogno di dimostrare niente, la mia famiglia mangia abbastanza bene, se ho preso l’Ascoli è perché lo sento dentro, è una sfida e mi va di farlo. Ho tolto tutti i vertici della società e mi ci sono messo io, mi sembra un bel segnale. Se sbaglio faccio del male a me stesso ed alla mia famiglia. I miei figli conoscono il mio modo di essere. Nella vita qualcosa ho fatto, ho tanta passione e mi sono sentito in dovere di accettare questa sfida per rilanciare l’Ascoli. Quello che ho visto nel calcio negli ultimi 5 anni nemmeno nei peggiori ambienti l’ho notato. Il calcio è pieno di immondizia. Questa società ha problemi economici come tutti i club di Serie C, nulla più e nulla meno. Da domani inizia un’era di ricostruzione, dalle basi, distinguendoci dal sistema comune. Posso garantire massima onestà e totale trasparenza. Garantisco anche per Matteo Patti che ha fatto un bel percorso insieme a noi. Faremo degli errori ma cercheremo di rimediare. Se agiamo tutti insieme sarà più facile. Basta battaglie tutti contro tutti, altrimenti sarà un vuoto a perdere. Quando siamo stati soci al 20% abbiamo buttato un sacco di soldi visti i risultati. Mio figlio Andrea e Patti cureranno la parte tecnica. Loro scelgono i vari allenatori e poi ci parlo io, da me gli amici degli amici troveranno sempre la porta chiusa e non serve usare altri canali. Tutti gli allenatori che mi hanno presentato li avrei presi: da Gorgone a Buscè, da Prosperi e a Greco. Anche Prosperi è un bravo ragazzo e non è vero che ha rifiutato l'Ascoli a Gennaio. Abbiamo poi scelto Tomei che è una persona a posto. Per noi il calcio è serietà, professionalità e tanto lavoro. La faccia è la mia e sarò responsabile di chi sbaglierà. Andrea Londoño? Il calcio è anche solidarietà ed è una mia socia e fa parte dell’Ascoli. Il calcio deve essere aggregante e curerà la parte sociale, con un legame forte con il territorio”.
ANDREA LONDOÑO: “Per me è un grande onore essere qui con voi. Mi piace essere parte di questa grande famiglia. Il buono per me è sinonimo di bellezza. Questa città si merita tutto ciò. Il calcio è un grandissimo aggregatore, faremo un grande lavoro, un megafono di bellezza. Sono qua per aggiungere bontà e bellezza a questo grandissimo sogno in un territorio meraviglioso. Sono nata in Colombia ma sono italiana d’adozione, nel mio Paese il calcio è molto seguito proprio come qui da voi. Porterò un bagaglio di conoscenza sull'informativa, sulla tecnologia e sui dati, in diversi settori. Non vedo l’ora di seguire dal vivo le prime partite insieme a voi”.
ANDREA PASSERI: “Giovedì sarà presentato il mister e analizzeremo tutti gli aspetti tecnici anche col ds Patti. Attraverso Distretti Sport mi occuperà della parte sportiva, dando una coerenza a partire dal settore giovanile fino alla prima squadra. Ci vogliamo battere molto sulla credibilità, serve un progetto coerente con una filosofia ben precisa. Mi piace un calcio di formazione che ha bisogno di contenuti e competenze. Non occorre essere speculativi, vogliamo crescere con i ragazzi con valori forti. Bisogna identificarsi in ciò che facciamo senza compromessi. Distretti Sport, gratuitamente, metterà a disposizione tutte le sue competenze e risorse umane, con sviluppo tecnologico e telecamere tattiche. Abbiamo chiuso un accordo con l’Empoli e ci sarà una collaborazione stretta tra i settori giovanili, anche con il Latina. Vogliamo creare un network che sia sostenibile, dando l'opportunità ai ragazzi ed ai tecnici di crescere con il calcio. La mia vocazione è legata ai ragazzi in campo e tutto l’impegno è per loro e mi piace lavorare sul campo. Per farlo c’è bisogno di una società forte e di un ambiente sano e protetto. Quello che racconto io ha bisogno di tempo, bisogna seminare nel settore giovanile. Questo però è l’unico modo che conosciamo di fare calcio. Il bene supremo è l’Ascoli, non vogliamo nessuno all’interno o all’esterno che voglia farsi bello o mettersi spille o che intenda stare in vetrina. Vogliamo fare bene e fare risultati, con il tempo. Per la prima squadra siamo felici di avere Matteo Patti con noi”.
MATTEO PATTI: “Per me è un ritorno, sono stra felice. Le parole della proprietà che conosco da anni mi rasserenano. I nostri progetti devono diventare realtà, l’impegno sarà massimo con un metodo imprescindibile basato sulla trasparenza. Ci sarà da sgomitare, sarò H24 a disposizione di tutti seguendo le linee guida della proprietà con una corazza dura, trasparente ma dura".
BERNARDINO PASSERI: “Noi siamo un’altra cosa, è un percorso difficile ma quando prenderà corpo dovranno bombardarci per abbatterci. Per andare a vincere occorre riunire tutte le forze. Ascoli e Ascoli Calcio si fondono facilmente e sono legatissime, anche a livello economico. Dovremo fare una rivoluzione per scardinare un sistema vecchio, ripartendo da zero. Abbiamo una struttura societaria sproporzionata per la Serie C, va ricreato un equilibrio per non seguitare ad archiviare perdite economiche. Intanto salviamo la pelle e non abbandoniamo i sogni. Sono sparite la Spal e il Brescia, occorre mettersi in assetto anche da noi per non farlo succedere e poi scendiamo in campo, con concretezza. Va costruito il palazzo per sognare”.
ANDREA PASSERI: “La scelta del mister Tomei, oltre che etica e professionale, nasce dalla proposta coinvolgente che può essere perseguita a tutti i livelli. Si punta alla costruzione del calciatore, un fattore che può essere replicato anche nel vivaio, senza separazioni. La prima squadra non sarà mai un mondo a parte. Abbiamo un buon settore giovanile anche se tante squadre sono scese in Serie C ed è una cosa diversa rispetto ai campionati di A e B. Punteremo molto sullo scouting e sulla ricerca del talento, con un’attenzione al territorio”.
MATTEO PATTI: “Sono in corso valutazioni sulla prima squadra con il nuovo allenatore. Dobbiamo normalizzare le cose, abbiamo visto tanti ragazzi affacciarsi alla prima squadra in maniera veloce, tanto veloce. Poi ci sono calciatori invece con contratti ed esperienze in B. C’è un disequilibro, va creata armonia".
BERNARDINO PASSERI: “La tifoseria deve capire che va ricostruita la società. Quando siamo diventati soci, al primo anno, siamo arrivati ai playoff spendendo tanti soldi poi però la situazione è precipitata. Questo passaggio di società è stato molto faticoso, l’ufficialità della mia carica è arrivata solo ieri, non avrei potuto firmare niente fino a ieri. Raduno e ritiro saranno pianificati nei prossimi giorni, stiamo lavorando sodo. Oggi sono l’amministratore e da domani ci impegneremo al massimo de avrete tutte le notizie, con massima trasparenza, senza preferenze. Con i tifosi c’è stato un confronto molto sereno, ho compreso tutte le loro sofferenze, ovviamente non posso accettare episodi di violenza. Ma avendo un animo ultras capisco che sono cose naturali dopo una mancanza di rispetto, al cane non va toccata la coda, anche se ripeto che non accetto la violenza. A loro ho detto le stesse cose che ho detto a voi. E anche a loro ho dato la mia parola. Il loro linguaggio lo capisco e l’incontro è andato bene. Bricofer ha un accordo quadro pluriennale di sponsorizzazione, ma non è main sponsor. Noi abbiamo una nostra concessionaria pubblicitaria ed avremo un grandissimo vantaggio, stiamo per chiudere un accordo anche con la società Portobello, che fa scambi pure con merci”.
ANDREA PASSERI: “Quello che abbiamo iniziato nel 2022 si è poi interrotto, anche se qualche seme era stato innestato. Poi sono state prese altre scelte. Non va messa pressione ai tecnici e ai ragazzi, tutto non è basato sul risultato. Vincere un campionato giovanile non ci cambia nulla, è importante se fa parte di un percorso. La nostra vittoria sarà portare ragazzi in prima squadra, senza dover guadagnare troppo con il minutaggio”.
BERNARDINO PASSERI: “Curva Sud? Lì non posso incidere perché ci sono dei passaggi istituzionali. Domani viene a trovarmi Ubaldi che ha vinto l’appalto e se gli serve una mano per accelerare io ci sono. Sto partecipando anche alla ricostruzione dello stadio di Empoli, quindi abbiamo competenze. Intendo incidere anche sul Picchio Village, vanno fatti dei lavori e voglio costruire anche delle foresterie per ospitare i ragazzi. Sono veramente soddisfatto di questa conferenza stampa, vedo che c’è un pensiero comune. Ora dobbiamo fare i fatti”.
CLICCA QUI PER VIDEO INTEGRALE CONFERENZA STAMPA
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Giovanni
martedì 01 luglio 2025
Dalle parole che dice sembra di sognare, una società normale che fa quadrato con i tifosi e la città, cose che negli ultimi anni sono sparite da corso Vittorio Emanuele, dalla vecchia propeita solo incompetenza e arroganza, da parte di gente indegna, se passeri non ci sta prendendo in giro può essere la svolta, forza ascoli
Fabio
martedì 01 luglio 2025
Finalmente!!!!! Pagxxxxxxo ciaone a mai più MAX PU
Luciano
martedì 01 luglio 2025
I danni fatti da pulcinelli e i suoi uomini sono incalcolabili stringiamoci tutti intorno al nuovo presidente
In totale ci sono 19 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
