Parma-Ascoli 0-1, il Picchio espugna ancora il “Tardini” con un rigore di Gondo. Monumentale Botteghin
di Redazione Picenotime
sabato 18 febbraio 2023
L'Ascoli affronta il Parma allo stadio "Tardini" nel match valevole per la 25esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri sono reduci dalla vittoria interna contro il Perugia, i gialloblù hanno invece pareggiato 1-1 a Terni una settimana fa.
Breda conferma il 4-3-1-2 visto contro il Perugia con Leali in porta e la difesa composta da Adjapong, Botteghin (capitano vista l'assenza di Dionisi), Bellusci e Falasco. A centrocampo Collocolo, Buchel e Caligara con Falzerano sulla trequarti a sostegno delle punte Gondo e Forte. Pecchia perde Benedyczak a causa di febbre alta accusata durante la notte. Modulo 4-2-3-1 con capitan Buffon in porta e la retroguardia formata da Coulibaly, Balogh, Osorio e Valenti. In mezzo Estevez e Bernabè con Zanimacchia, Vazquez e Zagaritis a supporto dell'ex Charpentier. Sono 242 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti. In tribuna patron Pulcinelli, il presidente Neri, il dg Verdone, il vice presidente Di Maso ed il responsabile delle relazioni esterne ed istituzionali De Santis. Lutto al braccio per i ducali per commemorare l'ex calciatore Zurlini.
Mister Breda al microfono di Sky Sport prima della gara: "Sono molto soddisfatto dell'inizio del lavoro ad Ascoli, anche piazza e tifosi hanno capito l'importanza del momento. La scelta sulla formazione non è solo in virtù del risultato positivo contro il Perugia ma anche per il tipo di partita che vogliamo mettere in atto. Servirà coraggio. Rientrare in zona playoff? Noi dobbiamo fare un percorso di crescita e miglioramento. Dire cosa faremo da qui in avanti non è semplice, bisogna stare attenti a tutte le situazioni. Dietro abbiamo squadre blasonate e con rose importanti. Tra un mese, forse, avremo la possibilità di capire se si potrà ambire a qualcosa di diverso. Ora pensiamo a trasformare questo gruppo in squadra".
Ad inizio gara si scambiano spesso posizione Bellusci e Botteghin al centro della difesa. Al 9' viene subito ammonito Buchel per un'evidente trattenuta sulla trequarti ai danni di Bernabè. Giallo al 18' anche per l'ungherese Balogh per un fallo a metà campo su Gondo. Al 20' bella respinta di Leali su un sinistro rasoterra improvviso dal limite di Bernabè. Sciagurata entrata da dietro sulla trequarti di Coulibaly su Falasco, se la cava con un'ammonizione il terzino destro gialloblù. Al 27' Parma pericoloso: cross di Zagaritis, girata in area col mancino di Charpentier, pallone che sfiora il palo. Al 32' Estevez colpisce il palo esterno con un tiro-cross basso dalla fascia destra, poi i centrali bianconeri riescono ad evitare il tap-in di Vazquez. Al 42' bel break di Collocolo che si fa 50 metri palla al piede poi non trova la porta con un destro a giro dal limite. Il primo tempo si chiude con un'elegantissima uscita dalla difesa di Botteghin dopo una serie di tentativi a rete dei padroni di casa.
Ad inizio ripresa Breda punta su Giovane al posto di Buchel. Nel Parma c'è Sohm per Charpentieri, con Vazquez avanzato nel ruolo di falso nueve. Falasco batte velocemente una punizione dalla propria metà campo, Gondo calcia di prima sull'esterno della rete. Al 49' cross di Estevez dalla destra, Sohm incorna a lato da buona posizione. Problema muscolare all'inguine per Forte, entra Marsura. Al 57' magnifica parata con il piede di Buffon su una deviazione ravvicinata di Gondo ben servito dalla sinistra da Falzerano. Al 61' Baroni concede un giusto di rigore all'Ascoli per un fallo ingenuo in area di Balogh sul Gondo (il difensore ungherese sbaglia il controllo e poi rifila un calcione all'attaccante ivoriano). Dal dischetto va lo stesso Gondo che gonfia la rete con un destro sotto l'incrocio (sesto centro in campionato per lui, esultanza particolare con una maschera ed ammonizione pesante che gli farà saltare per squalifica la prossima partita). Pecchia toglie Zanimacchia e Balogh, dentro Man e Camara. Al 69' punizione a giro col mancino di Bernabè che pizzica la parte alta della traversa. Esce Falzerano, al suo posto Proia a rinforzare la linea mediana. Al 73' cross di Marsura dalla sinistra dopo un ottimo lavoro di Gondo, Valenti rischia un clamoroso autogol. Pecchia non è soddisfatto dei suoi, al 77' schiera Inglese e Ansaldi per Sohm e Coulibaly. Al 79' cartellino giallo pesante anche per Giovane per un fallo in fascia su Zagaritis (era diffidato il centrocampista). Forcing degli emiliani, al minuto 83 un diagonale di Man in area finisce a lato dopo una deviazione. Continuano a premere i padroni di casa, Inglese colpisce la traversa con un'incornata ravvicinata su cross di Ansaldi. Nel finale Breda punta su Eramo e Mendes, escono Gondo e Caligara. L'Ascoli tiene botta nei cinque minuti di recupero guidato da un monumentale Botteghin (salvataggio fondamentale al 93' del brasiliano su un colpo di testa sotto misura di Valenti), ottenendo così l'ottava vittoria in campionato (la quinta fuori casa). Diventano 32 i punti in classifica dei bianconeri in vista del prossimo match interno contro il Benevento.
TABELLINO E PAGELLE
PARMA-ASCOLI 0-1
PARMA (4-2-3-1): Buffon 7; Coulibaly 5.5 (77' Ansaldi 6.5), Balogh 4.5 (63' Camara 6), Osorio 6, Valenti 6; Estévez 6, Bernabé 6.5; Zanimacchia 5.5 (63' Man 6), Vazquez 6.5, Zagaritis 5.5; Charpentier 5 (46' Sohm 5.5, 77' Inglese 6). A disposizione: Chichizola, Corvi, Cobbaut, Circati, Hainaut, Juric, Bonny. Allenatore: Pecchia 5.5
ASCOLI (4-3-1-2): Leali 6.5; Adjapong 6.5, Botteghin 9, Bellusci 6.5, Falasco 6; Collocolo 6.5, Buchel 5 (46' Giovane 6), Caligara 6 (87' Eramo sv); Falzerano 6 (70' Proia 6); Forte 5 (53' Marsura 6), Gondo 7.5 (87' Mendes sv). A disposizione: Guarna, Donati, Tavcar, Giordano, Quaranta, Ciciretti, Lungoyi. Allenatore: Breda 7
Arbitro: Baroni di Firenze 6
Var: Di Paolo di Avezzano
Rete: 62' rig. Gondo
Spettatori: 9.059 (1.636 paganti tra cui 242 tifosi ospiti) per 68.267 euro di incasso.
© Riproduzione riservata
Commenti
sga
sabato 18 febbraio 2023
3 legni per i crociati un salvataggio sulla linea continuate così a dire che abbiamo c...... o ms conta il risultato finale ora altri e punti contro il Benevento
sergio PG
sabato 18 febbraio 2023
Fantastico risultato!
thealvaropugnaloni Osimo
sabato 18 febbraio 2023
La strada è ancora lunga....Ma quanto GODOOOO...ASCOLI CALCIO SEMPRE CON TE
In totale ci sono 37 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
