Napolitano presenta Benevento-Ascoli: ''Giallorossi lassù non per caso''
di Redazione Picenotime
giovedì 15 dicembre 2016
Abbiamo affidato alla penna di Gianluca Napolitano, giornalista di Lab Tv e Calcioealtro.it, la presentazione dalla sponda giallorossa del match tra Benevento e Ascoli Picchio in programma Domenica 18 Novembre alle ore 17:30 allo stadio "Vigorito" per la 18esima giornata del campionato di Serie B.
Prima sfida in assoluto in cadetteria per Benevento e Ascoli, che dopo essersi incrociate solo in terza serie negli anni scorsi, si ritroveranno domenica pomeriggio sul terreno del Ciro Vigorito in questo match dal sapore natalizio. Proprio la struttura sannita, che ospiterà questo posticipo domenicale, fu costruita nel 1979 dall’indimenticato presidente marchigiano Costantino Rozzi.
Ma passiamo alla sfida tra le compagini di mister Baroni e mister Aglietti. I giallorossi arrivano a questa gara dopo il pareggio ottenuto al Partenio-Lombardi nel sentito derby con l’Avellino, dove, dopo aver regalato un tempo ai biancoverdi, nella ripresa con Cissè e le giocate del duo Falco-Ciciretti sono riusciti a riequilibrare il match a pochi minuti dal termine facendo esultare gli oltre 800 tifosi sanniti presenti nel settore ospiti. Un punto diventato poi pesantissimo a seguito dei concomitanti risultati delle prime della classe, che ha proiettato i ragazzi di Baroni (assente ad Avellino per squalifica) addirittura al secondo posto in classifica, oltre ogni più rosea previsione di inizio stagione, anche se ad onor del vero, durante il mercato estivo Patron Vigorito, colpito in settimana dalla perdita del caro papà Gaetano, non ha lesinato sforzi economici assicurando a mister Baroni elementi del calibro di Ceravolo, Falco, Chibsah, Cragno e Puscas tanto per citarne qualcuno.
Ai nuovi arrivi, opportunamente, la società di Via Santa Colomba ha confermato anche diversi elementi dello scorso vittorioso campionato di terza serie, tra cui capitan Lucioni, il “nazionale” Ciciretti, idoli della tifoseria unitamente agli altri eroi della passata stagione che dopo 87 anni di storia hanno finalmente condotto la Strega in serie B. Tornando alla gara di domenica, che sicuramente avrà la calorosa cornice di un pubblico giallorosso sempre più entusiasta, mister Baroni, che teme la tranquillità di un Ascoli vincente nel recupero con la Virtus Entella, potrebbe tornare dopo qualche gara giocata con il 4-3-3 all’antico, rispolverando il 4-2-3-1 con la novità che potrebbe essere quella di Cissè a sinistra a completare il tridente con Falco e Ciciretti che agiranno alle spalle di Ceravolo. Assenti tra i giallorossi saranno certamente gli infortunati Lopez, Melara e Bagadur, per una difesa che dovrebbe essere confermata in blocco con l’inserimento di Pezzi sulla sinistra e un centrocampo formato dal duo Chibsah-Buzzegoli. L’intento della Baroni Band è quello di chiudere questo girone di andata nel migliore dei modi, provando a fare più punti possibili in queste ultime tre gare di un 2016 che a Benevento sarà ricordato molto a lungo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
