Petrone a Tuttojuve.com: “Orsolini ha lavorato molto per migliorare fase di non possesso”
di Redazione Picenotime
sabato 14 gennaio 2017
Anche Mario Petrone ha voluto dire la sua sul passaggio di Riccardo Orsolini dall'Ascoli alla Juventus. L'ex tecnico bianconero, esonerato nell'autunno 2015 dopo la sconfitta interna contro la Pro Vercelli ed ancora sotto contratto con il club di Corso Vittorio Emanuele, ha avuto modo di allenare il 20enne talento di Rotella nella sua esperienza nel capoluogo piceno tra Lega Pro e Serie B.
"Parliamo di un ragazzo con la testa sulle spalle, di grande educazione, serio anche durante gli allenamenti. Ho avuto modo di conoscere anche i genitori - ha detto Petrone nel corso di un'intervista esclusiva rilasciata a Tuttojuve.com -. L'anno scorso ha avuto spazio nel finale della stagione, si è ritagliato un suo spazio. Era apparso subito chiaro ed evidente che avesse delle prospettive, tenendo presente che io l'ho fatto debuttare in C tre anni fa. Il passaggio dai giovani agli adulti è molto delicato. Lui è un giocatore di grande qualità nel saltare l'uomo, sia che giochi sulla fascia sinistra, sia che giochi a piede invertito sulla fascia destra. Durante il ritiro, con l'aiuto dei compagni di squadra e con la sua volontà, ha lavorato molto per migliorare la fase di non possesso palla, cosa che in Serie B è una delle priorità soprattutto per una squadra che si deve salvare. Se ha fatto bene la Juve a lasciarlo ancora all'Ascoli in Serie B? Sotto certi aspetti credo di sì, perchè se doveva essere preso dalla Juve e poi girato da un'altra parte, meglio farlo rimanere all'Ascoli perchè conosce la squadra, i compagni, l'allenatore, l'ambiente, è ben visto da tutti, quindi non può far altro che continuare a fare le fortune dell'Ascoli da qui a giugno - ha aggiunto Petrone -. Orsolini è un giocatore di grande prospettiva, al Torneo di Viareggio ha fatto letteralmente la differenza. Da lì è arrivata la consacrazione in Serie B, che era l'obiettivo della società già quando sono arrivato io quattro anni fa. L'Ascoli ha un buon settore giovanile, i ragazzi sono bravi e per Riccardo si prospettava un futuro con i grandi. Gli auguro tutto il bene possibile, deve continuare ad essere se stesso, mettendoci sempre il grande entusiasmo che ci mette quotidianamente. Il futuro è nei suoi piedi e specialmente nella sua testa".
© Riproduzione riservata
Commenti
Andrea
domenica 15 gennaio 2017
Staiiii zittooooooo Petroneeeeeee!!!!
Old fan
domenica 15 gennaio 2017
Ci vuole rispetto,ha detto tutte cose giuste e la verità.....stai zitto tu andrea!!
Pretoriano
domenica 15 gennaio 2017
Di Mario Petrone Allenatore ricordo ai pseudo tifosi irriconoscenti l'ottimo risultato raggiunto nel suo primo anno con Ascoli Picchio riportato in serie B .
In totale ci sono 25 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
