Ascoli, Bellini al CdS: “Progetto triennale per tornare in A ed onorare memoria Rozzi”
di Redazione Picenotime
venerdì 27 gennaio 2017
Il patron dell'Ascoli Picchio Francesco Bellini è in procinto di tornare in Italia dopo circa due mesi di assenza e domani pomeriggio è prevista, insieme alla signora Marisa, la sua presenza all'Orogel Stadium "Dino Manuzzi" per la gara con il Cesena valida per la 23esima giornata del campionato di Serie B.
Questa mattina è stata pubblicata sulle pagine del Corriere dello Sport, nel contesto di un'approfondita inchiesta di Xavier Jacobelli sul mondo Ascoli, un'interessante intervista al numero uno di Corso Vittorio Emanuele.
"Noi abbiamo in corpo la cultura del lavoro e del sacrificio. Siamo piceni - ha dichiarato Bellini -. Ci vorranno anni per tornare quelli che eravamo, prima della grande crisi e terremoto. La mia gente soffre in silenzio, sfinita dalla burocrazia, il suo primo grande nemico, il primo grande nemico dell'Italia - ha evidenziato il patron bianconero che poi si è focalizzato sulla parte sportiva -. In tre anni ho maturato una discreta esperienza nel mondo del calcio. Ho capito che, se vuoi avere una grande squadra, devi, prima di tutto, costruire una società che sia seria, onesta, pulita. Ho voluto un management efficiente, ho tracciato un progetto triennale che ha come obiettivo la riconquista del massimo campionato. L'Ascoli vanta 16 stagioni in Serie A e 20 in Serie B, è una delle società più antiche del calcio italiano, è arrivato il tempo di tornare dove merita di stare, non sarà facile, ma sono convinto che ci riusciremo, anche per onorare la memoria di Rozzi. E quindi, basta prestiti, basta giocatori che ad Ascoli venivano solo per lucrare un ingaggio, togliendo spazio ai nostri giovani. Orsolini è solo la punta dell'iceberg: per nostra fortuna ne abbiamo altri come lui, destinati a crescere e a rendere l'Ascoli sempre più forte - ha aggiunto Bellini -. Lo stadio? Il nostro nido dovrà essere moderno e funzionale e lo sarà. Il terremoto ha imposto la fine della Curva Sud, ma abbiamo supplito con una struttura mobile. Ora ci aspettano due partite consecutive in trasferta: meteo permettendo, avremo il tempo di effettuare gli interventi necessari per riprIstinare l'agibilità - ha proseguito il patron bianconero -. Non ho preso l'Ascoli per soldi, non ne avevo bisogno e nemmeno l'ho fatto per acquisire fama. Non mi interessa. Grazie a Dio, nell'arco della mia vita ho raccolto ciò che ho seminato. Ho preso l'Ascoli per amore verso la mia terra, perchè anche un Ascoli nuovo, moderno, organizzato, con i conti a posto l'aiuti a ripartire dopo il terremoto. Lo sa che l'ultima nevicata ha sfasciato completamente il mio garage? Non importa. Ricostruiremo anche quello. Mia moglie e i miei figli, Roberto, 36 anni e Carlo, 32 anni, sono sempre più contagiati da quest'avventura. Io non m'immischio nella conduzione tecnica della squadra. Mi interessa che l'Ascoli venga apprezzato per ciò che fa sul campo e fuori dal campo. La nostra forza? Siamo persone serie".
© Riproduzione riservata
Commenti
JOE RICCI HAMILTON CANADA
venerdì 27 gennaio 2017
GRAZIE E SEMPRE FORZA ASCOLI!!!!!!!!
Stefano Regio V
venerdì 27 gennaio 2017
Spero che anche i "tifosi" più criticoni capiscano che fortuna abbiamo ad avere come presidente il signor Francesco Bellini. Se l'Italia è soprattutto gli italiani avessero questa mentalità allora saremmo anche una nazione migliore. Forza Picchio!!!
simosbn74
venerdì 27 gennaio 2017
Finalmente presidè un intervista degna di nota. Questa volta meriti solo applausi.
In totale ci sono 43 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini by Fainplast: proclamati gli artisti selezionati dell’anno 2025 della quinta edizione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura'' dedicato alla Quintana
gio 17 luglio • Salute

Ascoli, novità nel trasporto pubblico locale e per le navette gratuite “Centro storico” e “San Pietro Martire”
gio 17 luglio • News

La Diocesi di Ascoli Piceno ringrazia per il restauro del trittico di Carlo Crivelli di sua proprietà
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli, presentata la sesta edizione della Settimana dello Sport. Appuntamento ad Arquata del Tronto
mer 16 luglio • News

Ascoli Calcio, il ruggito dei tifosi allo ‘Squarcia’: ''È la nostra ripartenza. Dobbiamo riempire la curva''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ndoj 7 precedenti con il Brescia contro i bianconeri con una vittoria ed un assist
mer 16 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, via alle domande per contributi canoni di locazione. Grelli: “Intervento concreto per chi ha difficoltà“
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: 3 appuntamenti settimanali con lo yoga che coinvolgono più di 200 persone
mer 16 luglio • Salute
