• Ascoli Time
  • Cesena-Ascoli 2-2, Perez dal dischetto regala un punto prezioso al Picchio

Cesena-Ascoli 2-2, Perez dal dischetto regala un punto prezioso al Picchio

di Redazione Picenotime

sabato 28 gennaio 2017

Primo impegno ufficiale del 2017 per l'Ascoli Picchio, che scende in campo sul sintetico dell'Orogel Stadium "Dino Manuzzi" per sfidare il Cesena nel contesto della 23esima giornata del campionato di Serie B.

Formazione annunciata per Aglietti, che punta in avanti sul 19enne Favilli supportato da Orsolini, Gatto e capitan Giorgi. A centrocampo ci sono Addae e Cassata, con la difesa a 4 composta da Almici, Augustyn, Mengoni e Felicioli. Camplone sceglie il 3-5-2 schierando davanti ad Agliardi l'esperto Cascione difensore centrale affiancato da Perticone e Rigione. Sulle fasce ci sono Balzano e Renzetti, con Schiavone in cabina di regia coadiuvato da Garritano e Kone. Coppia d'attacco formata da Ciano e Cocco. Sono circa 900 i tifosi ascolani, bellissimo striscione nella curva dei tifosi romagnoli: "Centro Italia, basta parole, è ora di agire. Ricostruire!". Presente in tribuna anche il patron Bellini accompagnato dalla moglie Marisa. Prima dell'inizio della gara un minuto di raccoglimento per le vittime del maltempo in Abruzzo. 



Avvio scoppiettante, ammoniti dopo i primi 120 secondi sia Garritano che Cassata (dodicesimo giallo stagionale per il centrocampista di proprietà della Juventus). Al quarto d'ora Orsolini perde un brutto pallone in uscita, Ciano serve subito Cocco che tutto solo in area cicca clamorosamente la conclusione a rete. Al 27' il Cesena passa in vantaggio con un pregevole sinistro al volo di Renzetti dal limite dopo un prolungato batti e ribatti in area ascolana. Al 35' grosso pericolo per il Picchio: Kone penetra in area e supera Lanni in dribbling, tocco per Ciano che a porta vuota scivola nel momento di calciare a colpo sicuro. Subito dopo squillo marchigiano con un bel colpo di testa di Orsolini, su cross di Gatto dalla sinistra, smanacciato sopra la traversa da Agliardi (out per febbre Agazzi). 

Ad inizio ripresa Aglietti schiera i suoi con un 4-3-3, con Orsolini e Gatto ai fianchi di Favilli e l'ex Giorgi sulla linea dei centrocampisti. Orsolini ha una buona chance su calcio di punizione dal limite al 51', la sua conclusione a giro con il mancino termina di poco sopra la traversa. Al 55' Cascione trattiene ingenuamente la maglia di Favilli in area ed Abisso indica senza dubbi il dischetto: dagli undici metri va Gatto che non lascia scampo ad Agliardi realizzando la sua quarta rete stagionale. Aglietti toglie subito un opaco Cassata e fa esordire il lituano Slivka. Si fa male Cascione, Camplone lo sostituisce con il centrocampista Vitale schierando la difesa a 4. Al 68' ci prova su punizione angolata a giro Ciano, Lanni non rischia e smanaccia la palla sopra la traversa. Al 71' torna in panchina uno stanchissimo Gatto (autore di una prova convincente), al suo posto si rivede Lazzari dopo un lungo stop per infortunio. Al 75' tornano in avanti i padroni di casa: corner dalla sinistra di Ciano, torre di Perticone per l'altro difensore centrale Rigione che in mezza rovesciata in area piccola supera Lanni. Aglietti rinforza subito l'attacco buttando nella mischia Perez al posto di Addae, Camplone replica con Panico per un generosissimo Garritano. Al minuto 88 Ciano scheggia la traversa con una deliziosa conclusione a giro con il sinistro da posizione defilata, subito dopo colpo di testa debole di Giorgi su corner di Almici neutralizzato da Agliardi. Al 93' Abisso concede un rigore al Picchio per un intervento di Perticone ai danni di Felicioli (decisione molto contestata dai padroni di casa, scatenato a bordocampo il ds Foschi), dal dischetto stavolta va Perez che punisce Agliardi e regala un pareggio prezioso alla squadra di Aglietti. Sono ora 28 i punti in classifica per l'Ascoli in vista del prossimo match in trasferta contro la Spal, si allunga a 7 gare la striscia di risultati utili consecutivi per i marchigiani. 



TABELLINO E PAGELLE

CESENA-ASCOLI 2-2


CESENA (3-5-2): Agliardi 6; Perticone 6, Cascione 5 (63' Vitale 6), Rigione 6.5; Balzano 6.5, Garritano 6.5 (80' Panico 5.5), Schiavone 6, Kone 6, Renzetti 6.5; Ciano 6, Cocco 5. A disposizione: Bardini, Pompei, Cinelli, Laribi, Setola, Rodriguez, Di Roberto. Allenatore: Camplone 6

ASCOLI (4-2-3-1): Lanni 6; Almici 5.5, Augustyn 5.5, Mengoni 5.5, Felicioli 6.5; Addae 6 (78' Perez 6.5), Cassata 5.5 (56' Slivka 5.5); Orsolini 5, Gatto 6.5 (71' Lazzari 6), Giorgi 6.5; Favilli 6. A disposizione: Ragni, Gigliotti, Mogos, Mignanelli, Carpani, Manari. Allenatore: Aglietti 6

Arbitro: Abisso di Palermo 5.5

Reti: 27' Renzetti, 56' rig. Gatto, 75' Rigione, 95' rig. Perez


© Riproduzione riservata

Commenti

fa
sabato 28 gennaio 2017

sicuri che non servono rinforzi?


Sarò sempre del settembre
sabato 28 gennaio 2017

Vale come una vittoria questo pareggio. Se avevamo più ritmo partita e con Cacia chissà.


Ceascu
sabato 28 gennaio 2017

Buon punto ma vista la pochezza del Cesena forse perché per me il mezzo bicchiere e' vuoto oggi si doveva prova,re a vincere .Mister pigiatelo qualche rischio che non ti mangia nessuno


In totale ci sono 7 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.