Spal-Ascoli 1-1, Cremonesi e Meret: “Abbiamo creato di più, è mancata la fortuna”
di Redazione Picenotime
sabato 04 febbraio 2017
C'è un pizzico di rammarico nelle parole nella sala stampa dello stadio "Mazza" da parte del difensore Michele Cremonesi e del portiere Alex Meret dopo il pari per 1-1 della Spal contro l'Ascoli Picchio nella 24esima giornata di Serie B.
“Era tanto tempo che mancavo dal campo, avevo voglia di giocare e personalmente credo sia andata bene, soprattutto dal punto di vista fisico - ha detto Cremonesi, come riporta il sito Lospallino.com -. Poi ovviamente mi sarebbe piaciuto che il mio rientro coincidesse con una vittoria, ma credo che la nostra sia stata un’ottima prestazione e se guardiamo alle occasioni meritavamo di più del pareggio. Per come si è messa la gara va bene così ed è un punto più che positivo. È mancata la fortuna nella conclusione finale, perché siamo stati pericolosi diverse volte e dal quel punto di vista credo sia stata la solita Spal casalinga. Il campionato comunque è lungo e dobbiamo continuare a lavorare per crescere, pensando già alla prossima partita”.
“Peccato, fino al loro gol era andato tutto bene, non ero stato impegnato, avevo fatto il mio. Poi c’è stato questo cross teso, ho fatto un mezzo errore di valutazione con un passetto che mi ha portato fuori posizione e non sono riuscito a tornare velocemente al centro della porta. Favilli è stato molto bravo a saltare più in alto di tutti e segnare, ma io potevo fare meglio - ha aggiunto Meret, come riporta sempre Lospallino.com -. Non credo sia un pareggio giusto, loro hanno avuto solo due occasioni, mentre Lanni ha fatto almeno tre grandi interventi, abbiamo colpito una traversa, c’è stata una palla salvata sulla linea; abbiamo sicuramente creato di più, ma portiamo a casa il punto e, nonostante il grande rammarico, pensiamo già alla prossima con l’Entella. Noi non dobbiamo accontentarci mai, possiamo giocarcela con tutti, poi il risultato non sempre è la logica conseguenze delle prestazioni, però sicuramente dobbiamo puntare a fare sempre meglio. Tanti classe 1997 protagonisti? Si c’erano tanti giovani in campo sia da noi che nelle file dell’Ascoli, tra i quali diversi miei ex compagni all’Europeo; credo sia una cosa positiva per il calcio italiano perché solo giocando tanto si può crescere”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

'L' Artistic Picenum' omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport
