Vicenza-Ascoli 1-1, De Luca replica a Mignanelli. Continua la serie positiva del Picchio
di Redazione Picenotime
sabato 18 febbraio 2017
Vicenza e Ascoli Picchio si sfidano allo stadio "Menti" nel contesto della 26esima giornata del campionato di Serie B. I marchigiani, grazie al successo nel recupero con la Pro Vercelli, sono saliti a 33 punti in classifica, 6 in più dei veneti reduci dal ko casalingo con la Salernitana.
Aglietti punta ancora sul 4-2-3-1 e schiera Favilli di punta sostenuto da Orsolini, Bentivegna e Lazzari. In mezzo ci sono Addae e Cassata, difesa a quattro con Almici (oggi capitano), Augustyn, Gigliotti e Mignanelli. Panchina per Cacia, Bianchi e capitan Giorgi, in tribuna Carpani e Felicioli. Formazione annunciata per Bisoli, con il tridente offensivo composto da De Luca, Cernigoi e Giacomelli. In cabina di regia c'è Gucher affiancato da Rizzo e Signori, retroguardia con Zaccardo, Adejo, Esposito e Pucino, tra i pali l'esperto Benussi. Pomeriggio di sole al "Menti", buona la cornice di pubblico, presenti circa 100 tifosi ascolani nel Settore Ospiti.
Avvio positivo del Picchio, con Augustyn che dopo due giri di lancette sfiora la traversa con un colpo di testa su corner dalla destra. Il Vicenza risponde con una proiezione offensiva del 35enne Zaccardo servito da Giacomelli, destro sbilenco dal limite che termina di molto a lato. Al quarto d'ora Almici mette in mezzo un bel pallone dalla destra, Orsolini sfora di testa poi Bentivegna sul secondo palo spara alto. A metà del primo tempo arriva il 15° giallo stagionale per Cassata per un fallo a centrocampo su Signori (diffidato salterà la prossima gara interna con il Pisa). Al 33' Ascoli vicino al vantaggio con un destro Orsolini, bloccato in due tempi da Benussi, dopo una bellissima azione tutta di prima orchestrata da Cassata, Bentivegna e Favilli. Al 36' la squadra di Aglietti mette la freccia: lancio dalle retrovie di Gigliotti per Mignanelli, l'ex Reggiana sfrutta l'errata chiusura di Giacomelli e beffa Benussi con un morbido tocco sotto col mancino (primo gol in B per lui che viene ammonito che essersi tolto la maglia nell'esultanza). Il Vicenza fatica a reagire e nel finale di prima frazione Orsolini, servito da Mignanelli, ha una chance in area ma non riesce a calciare con la forza giusta. Al 45' biancorossi vicinissimi al pari con un destro all'altezza del dischetto di Signori che sfiora il palo dopo una mischia furibonda in area marchigiana.
Ad inizio ripresa Bisoli inserisce l'ex Bellomo e Orlando al posto di Cernigoi e Gucher, con il modulo che passa dal 4-3-3 al 4-2-3-1. Ci prova Rizzo con il destro dai 20 metri, palla che si impenna sopra la traversa. Al 51' Bentivegna accende ancora la luce mandando a vuoto Adejo con una bella finta sulla trequarti, tocco per Favilli che calcia di prima intenzione trovando l'ottima risposta di Benussi. Il Vicenza si affida ancora al destro di Rizzo dal limite, conclusione telefonata che Lanni non fatica a bloccare. Al 60' tentativo col mancino da posizione defilata di Orlando, para a terra l'estremo difensore bianconero. Subito dopo Aglietti toglie un ottimo Bentivegna, al suo posto si rivede in campo bomber Cacia. Al 65' cross basso dalla destra di Zaccardo per Bellomo, destro in caduta che termina alto. Addae ruba palla a Giacomelli a centrocampo al 68' tocco per Cacia che da buona posizione conclude sopra la traversa. Sul ribaltamento di fronte Bellomo trova in area De Luca, destro secco che non lascia scampo a Lanni e tutto torna in parità. La partita si incattivisce e prima viene ammonito Addae per fallo a centrocampo su Bellomo e poi viene espulso Signori per un intervento durissimo sulla fascia ai danni di Orsolini. Aglietti toglie saggiamente Addae ed inserisce Bianchi, Bisoli risponde con Urso al posto di uno spento Giacomelli. L'Ascoli si abbassa troppo ed il Vicenza sfiora il vantaggio con un destro in corsa di Rizzo dal limite deviato ottimamente in angolo da Lanni. Al minuto 82 Aglietti si gioca l'ultima sostituzione inserendo l'ex Gatto al posto di Lazzari. L'Ascoli si abbassa troppo ed il Vicenza non rinuncia ad attaccare nonostante l'uomo in meno: ci prova Bellomo con un sinistro al volo da posizione angolata, pallone sull'esterno della rete. All'86' si fa rivedere in avanti il Picchio con una conclusione a giro di Favilli che però non inquadra lo specchio. Nei minuti di recupero ci prova ancora Mignanelli, rasoterra mancino dal vertice dell'area che sfila a lato. Il Picchio stringe i denti e porta a casa il tredicesimo pareggio in campionato, allungando ad 11 la striscia di partite consecutive senza sconfitte. Per i bianconeri sono ora 34 i punti in classifica in vista del prossimo impegno interno contro il Pisa.
TABELLINO E PAGELLE
VICENZA-ASCOLI 1-1
VICENZA (4-3-3): Benussi 6; Zaccardo 5.5, Adejo 5.5, Esposito 5.5, Pucino 6; Rizzo 6, Gucher 5 (46' Orlando 6), Signori 5; De Luca 6.5, Cernigoi 5 (46' Bellomo 6), Giacomelli 5 (74' Urso 6). A disposizione: Dani, Costa, Bogdan, Doumbia, Perfection, Zivko. Allenatore: Bisoli 5.5
ASCOLI (4-2-3-1): Lanni 6.5; Almici 7, Augustyn 6, Gigliotti 6.5, Mignanelli 6.5; Cassata 7, Addae 6.5 (73' Bianchi 6); Orsolini 6.5, Bentivegna 7 (62' Cacia 5.5), Lazzari 6 (82' Gatto sv); Favilli 6. A disposizione: Ragni, Cinaglia, Mogos, Slivka, Giorgi, Perez. Allenatore: Aglietti 6.5
Arbitro: Marinelli di Tivoli 6.5
Reti: 36' Mignanelli, 69' De Luca
Espulso: 71' Signori
© Riproduzione riservata
Commenti
mimmo
sabato 18 febbraio 2017
PER FAVORE PORTATE VIA CACIA...................
Giuseppe da cagliari
sabato 18 febbraio 2017
Da Vicenza non c'è nulla da fare il picchio si ama o si odia. Oggi non vorrei dirlo ma la nota negativa e il grande bomber cacia sul quel contropiede 3 contro due se non fa quel tiro e la gioca coi compagni facciamo il 2 a 0 invece su quella rimessa prendiamo 1 a 1. E poi le nostre paure non giochiamo più per vincere ma per non prenderle e un problema di subconscio. Sempre forza picchio. Cmq con il nostro picchio nulla e scontato e per questo è amore vincerai.
marco
sabato 18 febbraio 2017
altri 2 punti lasciati per strada ...come si fa a non vincere certe partite.... prendere gol in contropiede su un nistro contropiede. tre contro uno cacia non passa la palla e sulla ripartenza prendiamo gol....sull 1a1 augustin fa l ennesima cavolata ci salva lanni questo non puo giocare ne fa tre a partita di svarioni ...una partita che si doveva vincere tre a zero a momenti la petdiamo se non era x lanni e col vicenza in10
In totale ci sono 31 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
