Verona-Ascoli, tutte le curiosità statistiche del ''Monday Night'' al Bentegodi
di Redazione Picenotime
domenica 12 marzo 2017
Vi proponiamo le curiosità statistiche elaborate da Football Data in relazione al match Verona-Ascoli in programma domani sera alle ore 20:30 allo stadio "Del Duca" per la trentesima giornata del campionato di Serie B.
- Il Verona ha ritrovato la difesa: da 255’ i veneti non subiscono gol, in senso assoluto, con ultima rete incassata da Ciofani su rigore al 15’ di Frosinone-Verona 1-0 del 25 febbraio, poi si contano i residui 75’ del “Matusa” e le intere gare contro Ternana (2-0 in casa) e Brescia (1-0 al “Rigamonti”). In casa la porta gialloblu è chiusa da 243’, con ultima rete subita da Lucioni al 27’ in Verona-Benevento 2-2 del 3 febbraio scorso, con poi sommati i residui 63’ di quel match e le intere gare contro Spal (0-0) e Ternana (2-0).
- Il Verona è la formazione cadetta che ha vinto più partite e segnato più reti nella Lega B 2016/17, dopo 29 turni. 15 i successi gialloblu (come il Frosinone), 47 le reti realizzate.
- Gara 100 in serie B, considerata la sola regular season, per Eros Pisano, il cui esordio risale al 25 agosto 2007, Bari-Pisa 1-2. Pisano in B ha vestito le maglie di Pisa, Varese, Palermo ed HellasVerona.
- Il Verona è una delle 3 formazioni cadette 2016/17 che schiera meno giocatori, 25 in 29 giornate, come Salernitana e Cittadella.
- Fabio Pecchia, pur avendo schierato “appena” 25 giocatori in 29 giornate, è uno dei 4 tecnici che ha fatto en-plein nelle sostituzioni: 87 effettuate su 87 disponibili, come i colleghi di Pisa, Spezia e Cittadella.
- Dal 31’ al 45’ inclusi recuperi l’Hellas Verona è la formazione più prolifica del torneo: 14 le reti segnate dagli scaligeri.
- Con la rete contro il Novara del 4 marzo scorso, Daniele Cacia ha raggiunto quota 128 gol in Serie B, nella sola regular season, confermandosi al terzo posto della classifica all-time di questo campionato. Ora Cacia va all’attacco dei primi due posti della classifica: prossimo traguardo il secondo posto detenuto – a quota 130 – da Giovanni Costanzo (che ha militato in categoria dal 1934 al 1947), poi caccia al primato dei 135 gol di Stefan Schwoch.
- L’Ascoli – assieme al Vicenza – è una delle 2 formazioni cadette 2016/17 che fanno meglio in trasferta, che in casa: 18 i punti messi insieme dai marchigiani lontano dal “Del Duca”, 16 nello stadio amico, per il Vicenza 14 al “Menti” e 16 fuori casa.
- Francesco Cassata è il giocatore più ammonito del campionato: 17 “gialli” rimediati in 29 giornate.
- Ascoli estremamente distratto nella mezz’ora finale di gara: i marchigiani hanno subito 20 dei loro 38 gol totali nella Lega B 2016/17 nei 30’ finali di gioco, inclusi recuperi. In specifico sono 10 le reti al passivo dal 61’ al 75’ (squadra in assoluto più distratta in questo frangente di gara), altrettante dal 76’ al 90’ inclusi recuperi (primato condiviso con Spezia e Brescia). I bianconeri, però, sono particolarmente pericolosi subito dopo la pausa: 9 reti segnate, squadra più prolifica del torneo dal 46’ al 60’ di gara, a pari merito con Cittadella e Frosinone.
- L’Ascoli è la formazione della Lega B 2016/17 che ha finora beneficiato del maggior numero di rigori a favore: 8 in 29 partite giocate. L’Ascoli è la formazione della Lega B 2016/17 che vanta il maggior numero di espulsioni a favore: 10 in 29 gare disputate. Ascoli anche squadra regina delle ammonizioni: 92 “gialli” subiti in 29 giornate.
- L’Ascoli non fa annoiare i tifosi propri ed avversari nelle sue recenti partite. Da 8 turni marchigiani sempre in gol, ma anche a porta aperta, con 12 reti realizzate e 14 incassate. Ultima gara a porta chiusa Ternana-Ascoli 0-1 del 30 dicembre scorso, l’ultima in cui non ha segnato risale invece al 18 dicembre, 0-0 a Benevento, quindi i bianconeri vanno in gol da 10 giornate, con 14 reti complessive. L’Ascoli è uno dei 4 attacchi record di B del girone di ritorno, con 13 marcature: come i bianconeri, Trapani, Avellino e Perugia.
- Secondo confronto tecnico ufficiale tra i due allenatori – Fabio Pecchia ed Alfredo Aglietti - in partite ufficiali. L’unico precedente è relativo al match di andata di questa stagione, vinto per 4-1 al “Del Duca” dall’Hellas Verona di Pecchia. I due, da calciatori, hanno giocato insieme per una stagione con la maglia del Napoli: nel 1996/97, con la squadra azzurra che raggiunse la finale di coppa Italia, persa dal Vicenza che aveva nei propri quadri societari – come responsabile comunicazione – Paolo Bedin, oggi direttore generale della Lega B. In quella stagione 1996/97 furono 38 le presenze in gare ufficiali per Pecchia e 34 per Aglietti. I due furono capocannoniere e vice capo-cannoniere di quell’annata azzurra: 10 gol l’attuale coach bianconero, 7 per quello gialloblu (pari merito con Caccia).
- Fabio Pecchia sfida per la terza volta, da allenatore, l’Ascoli in partite ufficiali. Il bilancio dei 2 precedenti è di una vittoria esterna per parte. Pecchia ritrova, da ex, l’Ascoli, di cui è stato calciatore nel periodo luglio-dicembre 2006, con appena 8 presenze senza reti in match ufficiali.
- Alfredo Aglietti affronta per la quarta volta, da allenatore, l’Hellas Verona in partite ufficiali. Nei 3 precedenti lo score è di 1 successo dell’attuale tecnico dell’Ascoli, ed 1 pareggio ed 1 vittoria dei veneti. Aglietti, da calciatore, ha vestito la maglia dei gialloblu scaligeri dal luglio 1997 al febbraio 2000, ottenendo anche la promozione in serie A nel 1998/99, allenatore Prandelli. Per lui a Verona 83 presenze con 22 reti in gare ufficiali.
- Verona-Ascoli torna dopo 4 stagioni: l’ultimo match al “Bentegodi” risale alla stagione cadetta 2012/13, con successo per 3-1 dei padroni di casa. L’Ascoli ha vinto 4 volte a Verona – su un totale di 22 precedenti ufficiali – con ultimo successo l’1-0 datato 14 dicembre 2003, in B, con rete determinante di Antonelli Agomeri al 45’.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
