Ascoli Time

Ascoli Picchio, calciatori presso sede ANFFAS per progetto Lega B

di Redazione Picenotime

(Foto Ascolipicchio.com)

(Foto Ascolipicchio.com)

(Foto Ascolipicchio.com)

''Le diversità nelle identità, superando barriere architettoniche e culturali'': è questo il titolo del prossimo evento del progetto della Lega B "Un giorno per la nostra città" che tutti i club cadetti svilupperanno sul proprio territorio domani. L'Ascoli Picchio, da sempre sensibile alle tematiche sociali, domani mattina si recherà con una rappresentativa di calciatori presso la sede dell'ANFFAS di Ascoli Piceno, in via Lazio 2.

Nel corso della mattinata i disabili della struttura cittadina coinvolgeranno i calciatori nelle attività manuali quotidiane e in particolare nel "corso di riciclaggio". Dopo aver imparato le tecniche di lavoro, saranno gli stessi atleti a mettersi in gioco in un'attività nuova.

Lo spirito con cui l'Ascoli Picchio si approccia a questa iniziativa, che il club non lascerà come frutto di un'attività isolata, prende spunto da una frase attribuita ad Albert Einstein: "Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido". Ogni individuo è speciale in un'attività di suo interesse e domani mattina ad incontrarsi non saranno semplicemente calciatori e ragazzi disabili, ma persone con abilità differenti e variegate che metteranno al servizio dell'altro le proprie specialità ed esperienze.

Tutto questo a pochi giorni dal 25 marzo, data della 10^ giornata nazionale della disabilità intellettiva e/o relazionale.