Il progetto della Lega B “Un giorno per la nostra città” approfondisce questa settimana il tema sulla disabilità dopo quelli riguardanti i bambini, gli anziani e il decoro urbano: “Le diversità nelle identità, superando barriere architettoniche e culturali" – questo il titolo che i club cadetti hanno sviluppato quest’oggi nelle rispettive realtà.
L’Ascoli Picchio ha fatto visita al centro ANFFAS di Ascoli Piceno con Bright Addae, Alberto Almici, Blazej Augustyn, Gianluca Carpani, Andrea Favilli e Daniele Mignanelli, accompagnati da Valeria Lolli, responsabile comunicazione: i tanti ospiti della struttura da Antonella a Maria, Roberto, Massimo e altri hanno messo le proprie abilità al servizio dei calciatori, cimentandosi nell’attività di riciclaggio della carta e nella trasformazione in biglietti di auguri con l’ausilio delle operatrici Rita e Morena.
Sono state mostrate tutte le fasi, dalla spezzettatura della carta all’immersione in acqua, alla scolatura e pressatura fino alla fase di asciugatura del cartoncino. Tanti i momenti di svago, dalla compilazione dei puzzle alle partite a briscola inframmezzati da vivaci momenti di conversazione e di risate, tante fragorose, soprattutto quando “Galiè”, un ragazzone con la sindrome di Down e da sempre attento alle vicende dell’Ascoli, mentre era intento ad infilare delle tessere a mo’ di collana, ha avuto da ridire sul pareggio a reti bianche fra Ascoli e Verona: “Ma che fate” – ha detto – “Dovete fare gol! Se no ve le suono…” – rivolgendosi in tono minaccioso a Mignanelli, che ha subito lanciato un “assist” all’unico attaccante presente, ovvero Favilli.
Prima di salutare tutti i presenti, la delegazione bianconera ha consegnato la maglia bianconera n. 10 con la scritta ANFFAS come ricordo dell'incontro prima di dare appuntamento agli ospiti dell’associazione ad un allenamento della squadra allo stadio Del Duca.
La giornata di oggi ha messo insieme persone diverse, ma tutte uniche. "Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido". Albert Einstein
riservata 1****
Bellissima iniziativa: complimenti!
MI ASSOCIO E TANTO DI CAPPELLO L ' ASCOLI PICCHIO È UNA SOCIETÀ PIENA DI INIZIATIVE E PRONTA AD AIUTI CONCRETI. GRANDISSIMI TUTTI MA UN ELOGIO PARTICOLARE LO RIVOLGO A VALERIA LOLLI.
mi associo a potenza picena e manda un saluto
particolare a valeria da parte di mia moglie