Happy Hour Ascoli Picchio al Lorenz Cafè, la voce del ''giurato'' Gigliotti
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 aprile 2017
Si è svolto ieri pomeriggio nella centralissima Piazza del Popolo, presso il Lorenz Cafè, l'Happy Hour Picchio, l'evento organizzato dall'Ascoli Picchio per l'ultimo appuntamento con “Un giorno per la nostra Città”, il progetto che la Lega B rivolge a tutti i club cadetti e che approfondisce tematiche di interesse sociale. Fari puntati questa volta sulle eccellenze territoriali, le bellezze storiche, architettoniche, culturali e gastronomiche delle 22 Città della Serie B.
Nelle cucine del Lorenz Cafè si sono sfidati ai fornelli nella preparazione dell'Happy hour Picchio le squadre degli "Enfants Terribles" con Orsolini, Favilli e Cassata e dei "Cuochi per caso" con Carpani, Mogos e Cinaglia. Di fronte ad un pubblico di giovanissimi tifosi, a cui è stato consentito l'accesso in cucina, la squadra dei '97 ha preparato le olive all'ascolana e, in omaggio alle zone colpite dal terremoto, la pasta con la gricia. I "Cuochi per caso" si sono cimentati nelle olive all'ascolana e nella pasta all'amatriciana.
Mentre i calciatori erano impegnati nella preparazione, all'esterno, sotto i portici di Piazza del Popolo, a causa della pioggia, si è svolta l'esibizione di sbandieratori, tamburini e chiarine del Sestiere di Sant'Emidio che hanno riprodotto il caratteristico e tipico sapore della tradizionale e storica giostra della Quintana. Ad illustrare le bellezze architettoniche di una delle più belle piazze italiane, Piazza del Popolo, con i suoi storici edifici, ci ha pensato la piccola Michela, calciatrice dell'Ascoli Picchio femminile, presente al gran completo all'evento.
Al termine della preparazione dell'happy hour, i calciatori delle due squadre hanno servito i propri piatti alla giuria composta dal Prof. Leonardo Seghetti, esperto di oliva DOP, dal produttore di olive Luigi Tempera, dai giornalisti Valerio Rosa per Il Resto del Carlino, Marco Amabili per Piceno Time, Cristiano Pietropaolo e Matteo Rossi per Ascoli Live, dal difensore dell'Ascoli Guillaume Gigliotti e dal proprietario del Lorenz Primo Valenti.
Dopo un'attenta valutazione su presentazione del piatto, sapidità, cottura, golosità, il presidente di giuria Prof. Seghetti, pur rivolgendo a nome di tutti i giurati i complimenti ad entrambe le squadre, ha decretato quale team vincitore quello dei "Cuochi per caso" in una sala gremita e festante di giovani tifosi.
Hanno parlato al nostro microfono il difensore bianconero Guillaume Gigliotti, il prof. Leonardo Seghetti (responsabile scientifico del Consorzio per la tutela dell'oliva ascolana Dop) e Primo Valenti, proprietario del Lorenz Cafè e presidente del Consorzio per la tutela dell'oliva ascolana Dop.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
