• Ascoli Time
  • Passaro presenta Ascoli-Benevento: “Baroni non dovrebbe rischiare Ciciretti dall'inizio”

Passaro presenta Ascoli-Benevento: “Baroni non dovrebbe rischiare Ciciretti dall'inizio”

di Redazione Picenotime

mercoledì 03 maggio 2017

Abbiamo affidato alla penna di Domenico Passaro, giornalista dell'emittente televisiva campana Lab Tv e conduttore della trasmissione sportiva "Calcio e Altro", la presentazione dalla sponda giallorossa dell'attesissimo match tra Ascoli Picchio e Benevento in programma Sabato 6 Maggio alle ore 15 allo stadio "Del Duca" per la 40esima e terzultima giornata del campionato di Serie B.

Al “Del Duca” la posta in palio è davvero preziosa per Ascoli e Benevento a tre dalla fine della stagione a caccia di punti per centrare i rispettivi obiettivi. Nel girone di ritorno i giallorossi non son riusciti a replicare la prima parte di campionato, certamente oltre le più rosee aspettative ai nastri di partenza di questo campionato. Prima del derby con l'Avellino del Primo Maggio, la squadra di Baroni era reduce dal pesante KO di Cesena, ma soprattutto nel pieno di un momento opaco reso tale per una serie di cause che comunque non hanno mai fatto barcollare la società e soprattutto l'allenatore. Un solo punto raccolto nelle quattro precedenti al derby e nove nel ciclo delle dodici aperto dall'immeritata sconfitta interna con il Bari, irrotta come ad annientare quella magia che si era creata nell'ambiente sannita. In un paio di mesi il Benevento si era visto polverizzare il margine creato rispetto alle inseguitrici, da secondo in classifica addirittura con il rischio di scivolar fuori dalla griglia play-off. In questa fase gli Stregoni hanno “campato” proprio sulla rendita di quanto seminato nella prima parte del campionato, ma soprattutto ringraziato per i continui singhiozzi della concorrenza, con il solo Perugia di fatto in corsia di sorpasso dopo aver messo la freccia. Dopo i quattro schiaffi di Cesena, il derby poteva essere un'arma a doppio taglio: rilanciare o archiviare. La squadra sannita ha colto l'occasione come meglio non poteva, perché la vittoria del sentito derby campano può esser linfa rigenerante per il trittico finale che servirà a blindare i play-off e magari tentare di nuovo di riprendersi la quarta piazza in classifica. 

Rispolverato il 4-2-3-1, Baroni difficilmente cambierà la veste tattica che meglio calza la sua squadra, seppur con qualche adattamento. Ad Ascoli il tecnico toscano dovrà fare i conti con la consueta emergenza offensiva, che potrebbe anche coinvolgere Amato Ciciretti, uscito lunedì già nel primo tempo dal terreno di gioco. Al di là del possibile recupero del folletto romano, Baroni non dovrebbe rischiarlo dal primo minuto, anche perché reduce da una settimana prettamente dedicata al recupero con poco lavoro di carico. Da valutare le condizioni di Karamoko Cissè, out da due settimane, così come Fabrizio Melara, ma dei due il solo guineano potrebbe avere qualche chance di rientro. Senza il recupero di qualche attaccante, lo scacchiere potrebbe avere una leggera variante, riproponendo quanto fatto nella ripresa del match con l'Avellino con Puscas in tandem con Ceravolo in avanti, dirottando Falco sulla corsia laterale destra con Eramo sul versante opposto. Dovrebbe esser confermata anche la coppia in mediana con Viola in cabina di regia, contando sui muscoli di Chibsah, ma Buzzegoli potrebbe recuperare almeno per la panchina. Pacchetto arretrato che dovrebbe essere confermato in blocco, anche se per l'out mancino c'è il solito ballottaggio Lopez-Pezzi con l'uruguaiano favorito. Pochi dubbi per la coppia di centrali formata da Lucioni e Camporese con Venuti a completare la linea a quattro. 


Domenico Passaro

Domenico Passaro

© Riproduzione riservata

Commenti