solo l 'ascoli
15/05/2017 11:28
ora che questa sofferenza è finita godiamoci questa sofferta salvezza , rispettiamo anche senza condividerle le opinioni di tutti se fatte con educazione e moderazione,voglio anche io esprimere un mio pensiero non lo faccio da mesi e non ho + seguito questo forum x altro gestito alla xfezione dalla redazione a cui faccio i complimenti poi togliero' di nuovo il disturbo....., che ascoli sia una piazza difficile per fare calcio lo sappiamo tutti basta frequentare il del duca, dove umori e considerazioni cambiano dopo ogni partita qualsiasi sia il risultato della stessa sia positivo che negativo, e anche in questo forum leggendo diversi post si capisce che non c'è molta sintonia tra i tifosi del' ascoli,e se devo essere sincero come ho detto gia' in passato rispettando sempre tutti qui secondo il mio modesto parere la competenza è veramente ai minimi termini,partiamo dalla societa' e da chi la rappresenta maggiormente il dot bellini,dalla sua gestione una vittoria in un campionato di lega pro(finiamola con la storia che campitelli ci ha regalato la promozione, in tutti gli sport chi bara si deve assumere le proprie responsabillita' e viene giustamente punito , io resto convinto ma questa resta una mia impressione che quella con il savona non fosse la prima partita combinata da di giuseppe e compagni) e due sofferte salvezze,partiamo dalla prima stagione quella del ripescaggio,arrivarono in poco + di un mese i cosidetti giocatori di categoria i vari cacia giorgi bellomo antonini milanovic bianchi per citarne alcuni, e gia' la piazza pensava in grande, qui si leggeva di play off sicuri qualcuno pronosticava addirittura una promozione dirette in serie a , fantasie di agosto dove per dirne una l'inter che per altro è la squadra dopo l'ascoli per cui simpatizzo, è sempre la favorita per vincere il titolo, poi sappiamo tutti dal 2010 in poi come stanno andando le cose quando in una societa' non c'è chiarezza e programmazione questi sono i risultati anche cambiando ogni anno diecine di giocatori, tornando a noi ci siamo salvati al'ultima giornata di campionato abbiamo cambiato allenatore a meta' stagione( petrone) attribugliandoli colpe che probabilmente non erano soltanto sue, in societa' non c'era chiarezza ma solo tanta confusione , in molti non rispettavano il proprio ruolo e tante inutili chiacchiere, da qui la scelta giusta secondo me da parte di bellini di inserire in societa' una figura di riferimento, quello che poi è diventato cardinaletti,e quella che sembrava a detta di tutti una squadra competitiva per potere puntare ai play off, dimenticandosi che siamo partiti in ritardo rispetto alle altre squadre di 2 mesi, e solo a meta' agosto abbiamo saputo quale campionato avremo disputato nella stagione 2015 16,e cosi' la famosa corazzata costruita da duo marrocu lovato è diventato improvvisamente uno slogan virale allo stadio bellini caccia li quatri siamo scarsi ma.....parliamo di questa stagione in societa' c'è molta piu' chiarezza ognuno rispetta la propria mansione, e soprattutto abbiamo una programmazione ben delineata per il futuro che molti ci invidiano (basterebbe guardarsi intorno per capire in quele situazioni vivono piazze come ancona e macerata per guardare dalle nostre parti e + in generale mezza serie b latina vicenza bari ecc ecc senza fare menzione alla lega pro dove per la prossima stagione spariranno numerose societa' di calcio) come dimostano i lavori ormai ultimati del centro sportivo di proprieta' e una parte dello stadio che pero' resta fatiscente per via di calamita' innaturali, che hanno fatto danni ben + gravi a case e persone nella nostra regione,è stato scelto un allenatore aglietti bravo o non bravo secondo diversi pareri che ha raggiunto l'obbiettivo richiesto dalla societa' la salvezza, magari soffrendo un po' troppo guardando anche al girone di andata , ma valorazzando i nostri giovani e giocando per gran parte della stagione con 4 classe 1997 che in serie b non ha fatto nessuno,giaretta secondo me ha fatto un grande lavoro sistemando le casse del'ascoli con le operazioni orsolini e favilli, che io personalmente come dissi alla chiusura del mercato non avrei mai preso visto che lo avevo seguito nella primavera della juventus e al'europeo di categoria con la nazionale e non mi aveva convinto, come coppolaro che poi non è + venuto da noi ma era un giocatore che stavamo trattando con l'udinese per portarlo ad ascoli, poi sono state fatte scelte diverse e sono arrivati augustyn e gigliotti, che io considero un buon giocatore , quando ha giocato ha fatto discretamente ma che puo' fare molto di piu', se riuscira' finalmente a fare una preparazione atletica completa a luglio, cosa che per via degli infortuni non è riuscito a fare nelle ultime tre stagioni 2 a foggia una da noi,favilli nel corso della stagione è cresciuto notevolmente, e gran parte del merito va al mister che è stato un grande attaccante e sicuramente avra' contribuito nella crescita del giocatore ,ritornando a giaretta visto come lavora e visto la situazione di classifica pensavo che nel mercato di gennaio non sarebbero arrivati grossi cambiamenti nella nostra rosa avallando le sue scelte, troppo facile poi dire si poteva e doveva fare di +, ci siamo salvati prima di quanto fatto nella scorsa stagione e i risultati sono dalla sua parte ,ripartire da zero come sento in giro o qualcuno qui su questo forum cambiando ds e allenatore di nuovo significherebbe secondo me non dare continuita' ad un progetto iniziato quest'anno , se poi non ci saranno le condizione per potere andare avanti insieme è un altro discorso che sanno solo loro, e allora sarebbe giusto e normale cambiare,chiudo perche' sono stato troppo lungo e sicuramente noioso....con quello che per me è mancato senza fare nomi in questa stagione il rendimento dei + anziani.... la cosi' detta vecchia guardia .....fatta eccezzione per lanni e mengoni ,un saluto a tutti e un ringraziamento alla redazione,buona giornata solo e sempre forza ascoli picchio