Mondiali Under 20, Orsolini non teme la Francia: “Grinta e determinazione nostre armi in più”
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 maggio 2017
Sulla strada dell’Italia c’è la Francia, un’avversaria che gli Azzurrini non hanno dimenticato. Contro i transalpini l’Under 20 si gioca domani (al Cheonan Sports Complex, ore 20 locali, le 13 italiane) il passaggio ai quarti del Campionato del Mondo di categoria, ma anche un pezzetto di passato. La posta in palio è alta per due motivi: è partita da dentro o fuori, ma anche l’occasione per riscattare la sconfitta (4-0) subita un anno fa dall’Under 19 nella finale europea.
Evani, che ha ricevuto la telefonata del ct Ventura, non nasconde le difficoltà a cui la sua squadra andrà incontro: “Ringrazio il Commissario tecnico – ha dichiarato - per le sue parole di incoraggiamento. Domani avremo di fronte una squadra che è candidata alla vittoria di questo Mondiale, una compagine che ha pochi limiti in tuti i reparti, sia fisici che tecnici. Rispetto allo scorso anno la situazione è cambiata: molti dei nostri ragazzi hanno fatto esperienze significative nei propri club, sono cresciuti anche mentalmente e potranno dire la loro. Ci manca Barella, che aveva già incontrato la Francia nella finale in Germania e che a centrocampo ci sarebbe stato tanto utile, ma ogni partita è una storia a sé e domani noi racconteremo la nostra”.
I transalpini hanno finora schierato un 4-3-3 molto aggressivo con una difesa solida: un totale di nove reti segnate e nessuna subita. La spina dorsale della squadra è composta da una linea d’attacco formata dal centravanti in forza al Psg, Jean Levi Augustin, che segnò la prima rete nella finale europea dello scorso luglio, dal figlio d’arte Yohann Thuram e da Ludovic Blas. Altri punti di forza sono il mediano e ispiratore della manovra Lucas Tousart, giocatore dell’Olympique, e i due centrali difensivi Onguene e Diop fisicamente prestanti e dotati di una buona tecnica individuale.
Il clima all’interno del gruppo azzurro è comunque sereno. Raggiunti i compagni, il difensore dell’Empoli Federico Dimarco ha svolto il lavoro di rifinitura con grande impegno, con la voglia di riscattare la sconfitta subita contro i francesi nella finale europea dello scorso anno. “Deciderà il tecnico se sarò in campo – dichiara – da parte mia cercherò di dare il mio contributo per proseguire questi mondiali e spero anche di prendermi una rivincita”.
Riccardo Orsolini è tra i pochi Azzurrini assenti lo scorso anno in Germania. L’attaccante dell’Ascoli, che ad oggi è il miglior realizzatore della squadra in questo Mondiale (due reti, una contro il Sudafrica e l’altra con il Giappone) non nasconde la sua emozione: “I compagni mi hanno raccontato l’avventura vissuta un anno fa agli Europei in Germania e mi hanno detto che la Francia è una squadra tosta, difficile da battere. Le precedenti partite le abbiamo affrontate con grinta e determinazione, cose che potrebbero essere domani la nostra arma in più da usare contro i francesi”.
Due gli ottavi di finale disputati ieri: i padroni di casa della Corea e il Giappone hanno ceduto ai loro avversari, rispettivamente Portogallo (3-1) e Venezuela (1-0 dopo i supplementari). Oggi invece si sono qualificate Inghilterra (2-1 al Costa Rica), Uruguay (1-0 all'Arabia Saudita) e Zambia (4-3 dopo i tempi supplementari contro la Germania). Proprio la squadra africana affronterà nei quarti di finale la vincente di Francia-Italia.
Risultati e classifica del Gruppo D della Coppa del Mondo FIFA
Prima giornata (21 maggio)
ITALIA-Uruguay 0-1
Sudafrica-Giappone 1-2
Seconda giornata (24 maggio)
Sudafrica-ITALIA 0-2
Uruguay-Giappone 2-0
Terza giornata (27 maggio)
Giappone-ITALIA 2-2
Sudafrica-Uruguay 0-0
Classifica: Uruguay 7 punti, Italia e Giappone 4, Sudafrica 1
Il quadro degli ottavi di finale:
30 maggio: Venezuela-Giappone 1-0 (dts)
30 maggio: Corea del Sud-Portogallo 1-3
31 maggio: Uruguay-Arabia Saudita 1-0
31 maggio: Inghilterra-Costa Rica 2-1
31 maggio: Zambia-Germania 4-3 (dts)
1° giugno: Messico-Senegal (ore 16.30 locali, le 9.30 italiane – Incheon)
1° giugno: Francia-ITALIA (ore 20 locali, le 13 italiane – Cheonan)
1° giugno: USA-Nuova Zelanda (ore 20 locali, le 13 italiane – Incheon)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
