Mondiali Under 20, Orsolini orgoglio ascolano: ''Il sogno continua, si vola ai quarti''
di Redazione Picenotime
giovedì 01 giugno 2017
Era il match più temuto ma gli Azzurrini hanno giocato la loro partita più bella e cancellato il ricordo di una finale europea che bruciava. I ragazzi di Evani vincono meritatamente contro la Francia, tenendo il campo con rigore tattico e forza agonistica. Sempre in vantaggio, vengono raggiunti da un rigore di Augustin dopo che Orsolini aveva segnato la sua terza rete in questo Mondiale. Al rientro, non cala la concentrazione e una azione da manuale, l’Italia si porta nuovamente in vantaggio con un tuffo di testa di Panico. A nulla vale la rabbiosa e infruttuosa reazione della Francia.
Gli Azzurrini disputano un gran primo tempo: ben messi in campo fronteggiano i bleus senza nessun timore reverenziale che invece emerge dal lato dei francesi che non riescono ad innescarela loro trazione anteriore. Evani gioca la carta Vitale sin dal primo minuto e tutta la squadra rispetta le consegne tattiche. E’ l’Italia a farsi pericolosa al 15’ con Panico che riceve un cross dalla sinistra, è abile a smarcarsi per un tiro teso che passa di poco a lato al palo sinistro. Augustin, veloce e pericoloso, replica al 18’ con una saetta che sorvola alta sulla traversa. Al 27’ i ragazzi di Evani sbloccano il risultato: l’azione parte da sinistra da dove parte il cross perfetto di Pezzella che raggiunge Orsolini nell'area avversaria; davanti al portiere l’attaccante ascolano non perdona e porta in vantaggio l’Italia. Al 34’ arriva il pareggio francese: Coppolaro al limite dentro l'area, mette giù Harit; Augustin calcia il rigore forte e centrale realizzando il pareggio francese (quarta rete in questo Mondiale).
Nella ripresa, la partita non perde tensione e gli Azzurrini al 53’ con un’azione da manuale del calcio, infilano la difesa francese grazie a Favilli che si porta sul fondo superando due difensori per poi crossare una palla deliziosa per Panico che, in tuffo e di testa, segna il gol del definitivo vantaggio. La reazione francese è rabbiosa: Batelli fa entrare Thuram per dare ancora più vigore al suo attacco; Augustin imperversa con la sua velocità bruciante e Zaccagno, almeno in due occasioni, salva la porta Azzurra. Ma è sempre l’Italia a pungere di più, tanto da vedersi annullata per fuorigioco dopo un pregevole contropiede, una rete di Orsolini al 79’. Il match finisce con la vittoria meritata degli Azzurrini che il 5 giugno, a Suwon, se la vedranno con lo Zambia, vittoriosa ai tempi supplementari la Germania (4-3). Ora sognare è lecito.
Via social l'attaccante Riccardo Orsolini, con tanto di hashtag #ascolaninelmondo, fatica a contenere la propria soddisfazione: "Il sogno continua, ancora in gol e si vola ai quarti, forza azzurri".
Questo invece il commento del ct Alberico Evani in conferenza stampa:” Sono contento del risultato ma ancora più della prestazione dei miei ragazzi: sono stati splendidi, hanno fatto tutto alla perfezione. I francesi erano temibili ma siamo riusciti a limitare la loro forza e imporre il nostro gioco. Una grande partita”.
I quarti di finale: Portogallo-Uruguay; Messico-Inghilterra; Italia-Zambia; Venezuela-Usa
TABELLINO
Francia-Italia 1-2
Marcatori: Orsolini 27’, Augustin 37’ (R), Panico 53’
Francia (4-3-3). Lafont, Michelin, Ouguene, Diop (Boscagli 65’), Maquassa, Tousart (C), Poha (Thuram 70’), Harit, Saint-Maximin, Blas (Terrier 81’), Augustin. All. Batelli. A disp. Bernardoni, Kwateng, Fuchs, Nkunku, Braat, Sissoko, Severin.
Italia (4-3-3). Zaccagno, Scalera (Marchizza 90’), Coppolaro, Romagna, Pezzella, Orsolini (Dimarco 81’), Mandragora (C), Pessina, Vitale, Panico (Ghiglione 70’), Favilli. All. Evani. A disp. Perisan, Plizzari, Sernicola, , Bifulco, Cassata, Vido.
Arbitro. Marciniak (POL); Var1 Zwayer (GER)
Note. Ammoniti: Vitale, Mandragora, Harit
I risultati del Gruppo D della Coppa del Mondo FIFA
Prima giornata (21 maggio)
ITALIA-Uruguay 0-1
Sudafrica-Giappone 1-2
Seconda giornata (24 maggio)
Sudafrica-ITALIA 0-2
Uruguay-Giappone 2-0
Terza giornata (27 maggio)
Giappone-ITALIA 2-2
Sudafrica-Uruguay 0-0
Classifica: Uruguay 7 punti, Italia e Giappone 4, Sudafrica 1
Il quadro degli ottavi di finale
30 maggio: Venezuela-Giappone 1-0 (dts)
30 maggio: Corea del Sud-Portogallo 1-3
31 maggio: Uruguay-Arabia Saudita 1-0
31 maggio: Inghilterra-Costa Rica 2-1
31 maggio: Germania-Zambia 3-4 (dts)
1° giugno: Messico-Senegal 1-0
1° giugno: Francia-ITALIA 1-2
1° giugno: USA-Nuova Zelanda 6-0
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
