Mondiali Under 20: l'Italia mette ko l'Uruguay ai rigori, bronzo per Favilli e compagni
di Redazione Picenotime
domenica 11 giugno 2017
L'Italia chiude con una meritatissima medaglia di bronzo l'avventura ai Campionati del Mondo Under 20 battendo ai calci di rigore l'Uruguay a Suwon nella finale 3°/4° posto.
Titolari tutti e tre i rappresentanti dell'Ascoli Picchio, Evani torna a dare una chance dal primo minuto anche al centrocampista Cassata. L'Italia si fa preferire nella prima parte del match per organizzazione tattica e personalità. Al 17′Cassata pennella dalla destra, la difesa uruguaiana si dimentica Panico che, tutto solo sul secondo palo, colpisce a botta sicura col piatto destro senza però riuscire ad angolare la conclusione che viene neutralizzata dall’intervento di puro istinto col quale Mele alza il pallone sopra la traversa. Alla mezzora fuga di Sernicola sulla destra, cross al centro per la testa di Favilli che però non impatta il pallone in virtù dell’intervento non stilisticamente ortodosso ma efficace del numero uno sudamericano. Nel finale di prima frazione crescono i sudamericani: prima Bentancur spara alto da ottima posizione poi Viera impegna Plizzari con un fendente dai 20 metri.
Ad inizio ripresa Uruguay più convinto con in tentativi di Valverde e Canobbio che però non centrano lo specchio della porta. L'Italia cala e al 57' la Celeste sfiora il vantaggio con Ardaiz, ottima la risposta di Plizzari. Evani toglie al 57' uno spento Orsolini e lo sostituisce con Bifulco, Coito risponde con De La Cruz per Canobbio. Al 62' Panico va in gol su passaggio di Mandragora ma l'arbitro Ramos annulla per una giusta posizione di offside. Subito dopo violenta conclusione di Favilli dal limite respinta da Mele. Al 72' problemi fisici per il difensore centrale Romagna, al suo posto entra Coppolaro. Al minuto 83 Panico lascia partire un potente tiro-cross dalla sinistra, non ci arriva per un soffio di testa Favilli. A tre minuti dal termine Evani getta nella mischia Vido al posto di uno stanchissimo Cassata. Nel recupero sinistro dal vertice dell'area di Rodriguez sul quale Plizzari non si fa sorprendere, sul fronte opposto destro velenoso di Mandragora dalla distanza che sfiora il palo più lontano. La Fifa decide di non far disputare i tempi supplementari e si passa direttamente ai calci di rigore. Decisive le parate di Plizzari su Amaral e Boselli, infallibili dal dischetto Vido, Marchizza, Mandragora e Panico. Grande festa per il gruppo azzurro che può festeggiae così un importante e storico terzo posto nella prestigiosa rassegna iridata in Corea del Sud.
CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS URUGUAY-ITALIA
TABELLINO
URUGUAY-ITALIA 0-0 (1-4 dopo i calci di rigore)
URUGUAY: Mele, Rodriguez, Olivera, Ardaiz (77' Boselli), Amaral, Viera, Valverde, Viña, Rogel, Canobbio (61' De La Cruz), Bentancur. A disposizione: Tinaglini, Freitas, Bueno, Gularte, Saracchi, Benavidez. Allenatore: Coito.
ITALIA (4-4-2): Plizzari; Sernicola, Romagna (71' Coppolaro), Marchizza, Pezzella; Pessina, Mandragora, Cassata (87' Vido), Orsolini (57' Bifulco); Favilli, Panico. A disposizione: Zaccagno, Perisan, Scalera, Dimarco, Vitale, Ghiglione. Allenatore: Evani
Arbitro: Ramos (Messico)
Rigori: Valverde gol, Vido gol, Marchizza gol, Amaral parato, Boselli parato, Mandragora gol, Panico gol
Il ct Alberico Evani, raggiante in conferenza stampa, dedica questa vittoria alla sua squadra: "Sono stati incredibili, tutti. Con umiltà e lavoro hanno migliorato le loro prestazioni partita dopo partita e sono diventati sempre di più un gruppo che alla fine ha meritato un traguardo mai raggiunto prima”. Al termine della partita arrivano i complimenti del presidente federale Carlo Tavecchio: "È un risultato storico, il mio ringraziamento va ai ragazzi e al tecnico Evani, ma anche a tutti coloro che stanno lavorando in Federazione per il rilancio del vivaio italiano. Il futuro è roseo per le nostre Nazionali".
Commenti
asnkvola
domenica 11 giugno 2017
Favilli,Orsolini e Cassata giocano nell'Ascoli titolari,l'Ascoli li valorizza,vengono chiamati in nazionale che a sua volta li valorizza di più e chi incassa? LA JUVE,OTTIMA OPERAZIONE DEL C.....
Alce69
domenica 11 giugno 2017
Orsolini era nostro e lo abbiamo dato via troppo in fretta, Favilli sara' nostro a breve basta non calarsi le braghe con la Juve, Cassata gia' si sapeva...
Sauro
domenica 11 giugno 2017
Anskvola fammi capire, i ragazzi non volevano la Juve e la società li ha costretti? Ragiona dai. IL CALCIO DI OGGI LO COMANDANO I PROCURATORI che dell' Ascoli nn gliene frega una mazza. La società poco c'entra
In totale ci sono 13 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
