Tifoso di Porto San Giorgio
28/07/2017 01:24
Felicitazioni Daniele.
Non ci e'dato di sapere cosa sia successo tra te ed il presidente e come tale ci soffermiamo sulle illazioni che danno da parte tua
critiche nei confronti della societa' forse inopportune e una sorta di destabilizzazione dello spogliatoio, dovuta al carisma che il tuo curriculum potrebbe accreditarti.Dall'altra parte una possibile permalosita' di Bellini che magari e' poco avvezzo alle insubordinazioni e critiche intestine ,fatto questo comprensibile per un "self made man" che vede, probabilmente,nei calciatori (quelli che riescono ad emergere) persone viziate che guadagnano molto senza tra l'altro aver fatto dure gavette ed essersi assunti delle responsabilita' in prima persona.
A questo punto esprimo le mie considerazioni partendo da questo dubbio:a chi conviene questa situazione?(e vado sull'impersonale).
1)Cacia ,con la squadra che si sta allestendo potrebbe fare sfraceli ma,al tempo stesso pur ricucendosi lo strappo,Daniele,avrebbe ancora motivazioni ad impegnarsi dopo questa querelle?
2)Se Bellini spera di quantificare con la vendita di Cacia,si sbaglia di grosso perche' gia' l'ingaggio e'di difficile approccio per societa' di serie B,figuriamoci se qualcuna e' disposta a pagarci sopra,soprattutto vista anche l'anagrafe.
3)Tutto e' possibile,anche che il presidente,talmente fermo nel suo intento ,decida comunque di corrispondergli lo stipendio pur tenendolo in tribuna.In questo caso ,con un anno di inattivita',si decreta la fine della carriera professionistica del calciatore.
Ribadisco, a chi conviene questa situazione? Da quello che leggo e sento Cacia ,nonostante le contraddittorie contestazioni della passata stagione,e' amatissimo dalla tifoseria mentre sta calando lo "share"di Bellini e, non credo che uno come lui,pur, minacciandolo,se ne andrebbe via.Troppo orgoglioso e l'andarsene equivarrebbe ad una sconfitta che non puo permettersi ne'accettare nella sua posizione. pertanto,l'ideale,e non credo di aver scoperto l'acqua calda,sarebbe un confronto "de visu" un atto di umilta'reciproco e riazzerare il rapporto.In questa maniera si riavvicina la tifoseria,e,parlando di soldoni,si puo' far cassa con una buona vendita di Favilli e rinforzarsi con l'arrivo di Rossetti.Credo di aver espresso il desiderio degli Ascolani.
Buonanotte a tutti.