Ascoli, primo allenamento con l'Under 21 per Favilli. Di Biagio: “Giocheremo con 4-2-4”
di Redazione Picenotime
lunedì 28 agosto 2017
Il 20enne centravanti dell'Ascoli Picchio ha effettuato oggi a Roma il primo allenamento con l'Under 21 in vista degli impegni di qualificazioni europee contro Spagna e Slovenia. L'attaccante pisano, che salterà il prossimo match di campionato contro la Pro Vercelli, ha ritrovato gli ex compagni di squadra Riccardo Orsolini e Gian Filippo Felicioli.
"Abbiamo centrato il nostro obiettivo, che era quello di rilanciare il calcio italiano. E’ mancata solo la ciliegina sulla torta”. Queste le parole pronunciate da Luigi Di Biagio a Cracovia la sera del 27 giugno, pochi minuti dopo l’eliminazione ad opera della Spagna nella semifinale del Campionato Europeo. Due mesi dopo il tecnico azzurro riparte proprio dalla ‘Rojita’, prima avversaria venerdì 1° settembre a Toledo (ore 19.30 – diretta su Rai Sport) sul lungo cammino verso il Campionato Europeo che l’Italia ospiterà nel 2019.
“Ognuno vuole arrivare fino in fondo e vincere – dichiara il tecnico in conferenza stampa - ma il nostro obiettivo è quello di preparare i giovani per la Nazionale A. Giocare gli Europei in casa nel 2019 è uno stimolo importante, anche se per tanti motivi sarebbe stato meglio giocare un girone di qualificazione. In questo biennio, comunque, cercheremo di disputare tante partite importanti per testare il nostro livello”.
Il match con la ‘Rojita’ sarà il 22° confronto tra le due nazionali più titolate d’Europa a livello di Under 21 (bilancio di 10 successi per la Spagna, 5 pareggi e 6 vittorie degli Azzurrini). “Quando questa estate si parlava di vincere a tutti i costi mi veniva da sorridere, ma non ci siamo mai nascosti. Le aspettative è giusto che siano alte, anche se non è questo il momento di parlare di vittoria finale. Ora dobbiamo solo crescere. Oggi abbiamo la certezza di poter giocare alla pari e poter battere Spagna, Germania e Inghilterra, cosa che fino a qualche anno fa non capitava".
Una delle sorprese più liete di questo inizio stagione è Patrick Cutrone, che ieri ha realizzato il suo secondo gol in Serie A festeggiando nel migliore dei modi la prima convocazione con l’Under 21: “Ha grande fame e voglia di far bene – sottolinea Di Biagio - si allena sempre come se stesse preparando l'ultima partita della vita. In questo è un po' come Belotti. Lo conosciamo da sempre, dall'Under 15. Ha una famiglia importante, che gli ha dato dei valori. Non deve mai perdere questa voglia e dovrà stare attento nel momento in cui capirà di essere forte".
Oltre a Cutrone sono sei i calciatori alla prima chiamata in Under 21 (Adjapong, Mancini, Felicioli, Barella, Orsolini e Vido): “Ho deciso le convocazioni da un mese – spiega il tecnico azzurro - ho visto crescere questi ragazzi. Giocheremo con il 4-2-4 perché dobbiamo preparare i nostri giovani per la nazionale di Ventura. Abbiamo direttive precise. A marzo e aprile – racconta Di Biagio parlando della sua riconferma alla guida dell’Under 21 - ho ricevuto richieste da vari club e ne ho parlato con il presidente Tavecchio per correttezza, lui mi ha bloccato subito dicendomi che sarei rimasto qui. Mi piace lavorare con i giovani, ho sposato questa programmazione".
L’elenco dei convocati
Portieri: Emil Mulyadi Audero (Venezia), Lorenzo Montipò (Novara), Simone Scuffet (Udinese);
Difensori: Claud Adjapong (Sassuolo), Kevin Bonifazi (Torino), Arturo Calabresi (Spezia), Davide Calabria (Milan), Gianluca Mancini (Atalanta), Giuseppe Pezzella (Udinese), Gian Filippo Felicioli (Verona), Filippo Romagna (Cagliari);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Cagliari), Manuel Locatelli (Milan), Rolando Mandragora (Crotone), Alessandro Murgia (Lazio);
Attaccanti: Alberto Cerri (Perugia), Patrick Cutrone (Milan), Federico Chiesa (Fiorentina), Andrea Favilli (Ascoli), Riccardo Orsolini (Atalanta), Simone Palombi (Lazio), Vittorio Parigini (Torino), Daniele Verde (Verona), Luca Vido (Atalanta).
Staff – Allenatore: Luigi Di Biagio; Vice allenatore: Massimo Mutarelli; accompagnatore: Vincenzo Marinelli; Segretario: Emiliano Cozzi; Preparatore atletico: Vito Azzone; Preparatore dei portieri: Antonio Chimenti; Match analyst: Filippo Lorenzon; Medici: Angelo De Carli e Luca Gatteschi; Fisioterapisti: Enzo Paolini ed Emiliano Bozzetti.
Il programma della Nazionale Under 21
Lunedì 28 agosto
ore 12.00 incontro con la stampa (il Tecnico)
ore 17.30 allenamento (chiuso)
Martedì 29 agosto
ore 10.00 allenamento (chiuso)
ore 13.15 incontro con la stampa (giocatori)
ore 17.30 allenamento (aperto Stampa)
Mercoledì 30 agosto
ore 10.00 allenamento (chiuso)
ore 15.15 volo Roma/Madrid e trasferimento presso Toledo
Giovedì 31 agosto
ore 13.30 incontro con la stampa (il Tecnico)
ore 18.00 allenamento MD-1 presso Stadio di Toledo
Venerdì 1° settembre
ore 10.00 allenamento (chiuso)
ore 19.30 SPAGNA-ITALIA Under 21 Stadio di Toledo
Al termine della gara incontro con la Stampa
Sabato 2 settembre
ore 10.00 allenamento (chiuso)
ore 15.45 volo Madrid/Venezia e trasferimento presso Cittadella
Domenica 3 settembre
ore 13.00 incontro con la stampa (il Tecnico)
ore 18.00 allenamento MD-1 presso Stadio di Cittadella
Lunedì 4 settembre
ore 10.00 allenamento (chiuso)
ore 21.15 ITALIA-SLOVENIA Under 21 Stadio di Cittadella
Al termine della gara incontro con la Stampa e rientro di atleti e staff alle rispettive sedi.
© Riproduzione riservata
Commenti
massimo
lunedì 28 agosto 2017
Favilli ci serve ad Ascoli, se va in nazionale chi segna? dimenticavo che per la società è più importante la nazionale così lo vende al doppio, poi però se retrocediamo si piange. rimettete subito cacia in rosa - incravattati + giocatori
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
