Ascoli Picchio, Favilli non sfigura nel ko dell'Italia Under 21 in Spagna
di Redazione Picenotime
venerdì 01 settembre 2017
Andrea Favilli ha giocato 45 minuti del secondo tempo nel match amichevole dell'Italia Under 21 contro la Spagna a Toledo. Gli Azzurrini sono stati sconfitti per 3-0 in virtù delle reti di Merin0, Mayoral e Merè, con il 20enne centravanti dell'Ascoli Picchio schierato per tutta la ripresa al posto di Cerri. Per Favilli un cartellino giallo, un gol sfiorato, sponde interessanti e nel complesso una buona prestazione. Non ha brillato invece il 20enne talento ascolano Riccardo Orsolini, in campo per 65 minuti.
Ecco il report ufficiale del match dal sito Figc.it: "Il nuovo corso dell’Under 21 inizia dove si era concluso il precedente. Da Cracovia a Toledo, c’è sempre la Spagna sul cammino dell’Italia, antipasto della sfida di domani sera al “Santiago Bernabeu” di Madrid tra le nazionali maggiori. Dalla semifinale europea di giugno all’amichevole di stasera, cambia di poco il risultato perché l’Under esce sconfitta 3-0 da questa gara che apre di fatto un biennio importante per l’Italia, che ospiterà gli Europei 2019. Passivo pesante per un’Italia che si è battuta fino all’ultimo, che per certi versi può ingannare. Gli Azzurrini incassano nel primo tempo due gol nati da errori individuali, sciupano occasioni importanti negli ultimi venti metri; più convincenti e determinati nella ripresa, ma trovano un ottimo Simon sulla loro strada.
Squadre completamente rinnovate rispetto all’Europeo: sei esordienti nell’Italia, che perde per raggiunti limiti di età molti dei suoi punti di riferimento al pari di una Spagna che promuove in Nazionale maggiore i suoi migliori talenti come Asensio e Saul, il giocatore che eliminò gli Azzurrini con una tripletta nella notte di Cracovia. Di Biagio e Celades, entrambi confermati, sono alle prese con gli stessi problemi di affiatamento tra i nuovi arrivati, ma la Spagna appare da subito un passo avanti se non altro per il gioco stracollaudato di possesso palla in grado di mettere in difficoltà chiunque.
Non sono tante le occasioni da rete nel primo tempo, ma i padroni di casa le sfruttano tutte senza complimenti. Al 18’ è decisivo l’intervento di testa di Pezzella, che devia un insidioso traversone sul secondo palo. Al 21’ sciupa un’opportunità l’Italia dopo un dialogo Orsolini-Cerri e due minuti dopo la Spagna passa in vantaggio con Merino che, effettuato un tunnel ai danni di Bonifazi, piazza il pallone di interno sinistro sul palo lungo. Mentre gli Azzurrini falliscono negli ultimi metri occasioni importanti per andare a rete, gli spagnoli sono decisamente più concreti. Palla giocata in velocità al 36’ dalla difesa azzurra, ma la conclusione di Chiesa finisce alta sulla traversa. Al 40’ padroni di casa vicini al raddoppio con un tacco di Nunez che si stampa sul palo. Il 2-0 della Spagna è nell’aria e arriva in pieno recupero, al 46’, quando la difesa azzurra perde palla e con una verticalizzazione veloce e precisa Borja Mayoral non perdona.
Nella ripresa subito due cambi da parte di Di Biagio: entrano Murgia e Favilli, escono Cerri e Mandragora. Passano appena 40 secondi e proprio Favilli sfiora il gol con un tiro neutralizzato da un attentissimo Simon, subentrato a Sivera. E di nuovo al 3’ è ancora Simon a negare la rete agli Azzurrini, parando su Cutrone. Più attenta e vivace l’Italia in questa seconda parte, ma il gol non arriva. Dal 20’ al 30’ il tecnico azzurro effettua altre tre sostituzioni, concedendo spazio ai giovani Adjapong, Locatelli e Romagna. L’Under continua ad attaccare, ma non è serata. Al 36’ arriva il 3-0 della Spagna su colpo di testa di Merè, complice un non impeccabile Scuffet.
Non è soddisfatto Di Biagio, a fine gara: “Nel primo tempo non abbiamo giocato bene, non avevamo le distanze giuste. Le occasioni migliori le abbiamo avute nella ripresa, però bisogna giocare meglio. Con squadre come la Spagna bisogna avere la pazienza di aspettare per colpire. Siamo comunque all’inizio, stiamo cercando e provando soluzioni nuove, ma siamo ancora distanti da quello che vogliamo”.
TABELLINO
SPAGNA U21-ITALIA U21 3-0
SPAGNA: Sivera (46′ Simon); Lirola (46′ Carmona), Aaron (46′ Lato), Nunez, Meré, Rodrigo, Soler (46′ Fornals), Merino (70′ Pedraza), B. Mayoral (70′ Gual), Ceballos (85' Brahim), Oyarzabal (78′ Nahuel). A disposizione: Villar, Saenz, Alfonso. Allenatore: Albert Celades.
ITALIA: Scuffet; Calabria, Bonifazi (75′ Romagna), Mancini, Pezzella; Barella (70′ Locatelli), Mandragora (46′ Murgia); Chiesa (85' Parigini), Cerri (46′ Favilli), Cutrone (85' Paolombi), Orsolini (65′ Adjapong). A disposizione: Montipò, Audero, Calabresi, Felicioli, Vido, Verde. Allenatore: Luigi Di Biagio.
Arbitro: Sig. Godinho (Portogallo).
Marcatori: 23′ Merino (S), 46′ Mayoral (S), 80′ Meré (S)
Ammoniti: 28′ Mandragora (I), 47′ Pezzella (I), 51′ Favilli (I)
Il programma della Nazionale Under 21
Sabato 2 settembre
ore 10.00 allenamento (chiuso)
ore 15.45 volo Madrid/Venezia e trasferimento presso Cittadella
Domenica 3 settembre
ore 13.00 incontro con la stampa (il Tecnico)
ore 18.00 allenamento MD-1 presso Stadio di Cittadella
Lunedì 4 settembre
ore 10.00 allenamento (chiuso)
ore 21.15 ITALIA-SLOVENIA Under 21 Stadio di Cittadella
Al termine della gara incontro con la Stampa e rientro di atleti e staff alle rispettive sedi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
