Balduzzi presenta Ascoli-Pro Vercelli: “Grassadonia vuole imporre proprio gioco con mix di esperti e giovani”
di Redazione Picenotime
venerdì 01 settembre 2017
Abbiamo affidato alla penna del giornalista Carlo Felice Balduzzi, redattore del portale Magicapro.it, la presentazione dalla sponda piemontese del match tra Ascoli Picchio e Pro Vercelli in programma Domenica 3 Settembre alle ore 20:30 allo stadio "Del Duca" per la seconda giornata del campionato di Serie B.
C’è grande attesa in casa Pro Vercelli in vista della prossima gara. I bianchi arrivano ad Ascoli con grande voglia di riscatto dopo un avvio di stagione che li ha visti sconfitti nelle prime due uscite ufficiali della stagione, entrambe giocate in casa, in Coppa Italia contro il Lecce e nella prima giornata di campionato contro il Frosinone. Due prestazioni apprezzabili, per la verità, da parte della squadra del neo mister Gianluca Grassadonia, ma poca incisività a livello offensivo: servirà ancora qualche partita per poter apprezzare la vera Pro.
Nonostante l’intelaiatura della squadra, a livello tattico, sia rimasta simile a quella dell’anno scorso, la società bianca si è mossa molto sul mercato. In totale, infatti, si sono registrate ben 17 uscite e 17 entrate, borsino di un mercato caratterizzato da una vera e propria rivoluzione a livello offensivo. Le partenze di La Mantia, venduto alla Virtus Entella per una cifra non irrilevante, Comi, ceduto in prestito al Vicenza, e Bianchi, con cui si è arrivati proprio in chiusura del mercato alla rescissione del contratto dovuta a divergenze tattiche, hanno creato l’opportunità per gli arrivi di Rovini e Polidori, giovani che si sono particolarmente distinti nello scorso campionato di Lega Pro e vogliosi di affermarsi in cadetteria, e di Raicevic, attaccante ben noto a livello di Serie B e desideroso di riscatto dopo un’annata con più ombre che luci. In porta si è deciso di puntare su Nobile, arrivato a titolo definitivo dalla Carrarese, mentre a livello difensivo le partenze di Bani e Luperto sono state compensate con gli arrivi degli esperti Jidayi e Bergamelli. In un centrocampo poco ritoccato e che vedrà, anche in questa stagione, Vives come vero e proprio faro della squadra, va menzionato il neo acquisto Firenze, pupillo di mister Grassadonia già alla Paganese, che si è particolarmente distinto nelle prime uscite.
Anche per questa stagione, dunque, la società ha deciso di puntare su un gruppo di giocatori esperti, quali Legati, Jidayi, Mammarella, Vives, Castiglia e Raicevic, a cui affiancare giovani promettenti prelevati in prestito o a titolo definitivo. Grinta e motivazione rimangono comunque le principali qualità richieste alla squadra, con l’obiettivo stagionale che rimane sempre la conquista della salvezza, potenzialmente la quarta consecutiva: per una società piccola, sana, senza debiti e con tetto salariale basso come la Pro Vercelli, questo realisticamente può essere l’orizzonte di riferimento, anche se la speranza di arrivare un po’ più in alto rimane sempre.
Molti, ancora una volta, danno sulla carta le bianche casacche per spacciate e condannate alla Serie C. Starà a mister Grassadonia e ai suoi giocatori smentirli, ancora una volta, dimostrando che la forza del gruppo può reggere anche contro delle vere e proprie corazzate con giocatori costosi e dal nome altisonante, in un campionato che si prospetta ancora più equilibrato degli scorsi anni. Anche dal punto di vista qualitativo, la Pro Vercelli non ha nulla da invidiare a molte altre compagini di Serie B e, come affermato dallo stesso Grassadonia, la squadra cercherà di imporre il proprio gioco e di lottare a testa alta contro ogni avversario, anche in trasferta, a cominciare proprio dalla gara di Domenica sera contro l’Ascoli, dove l’obiettivo dichiarato è di portare a casa dei punti.
© Riproduzione riservata
Commenti
carlo
sabato 02 settembre 2017
Ragazzi della pro non mi deludete fate prendere.la bolletta a Carletto. Forza pro Vercelli
Algoritmo
sabato 02 settembre 2017
Partita da punti di diamante contro una diretta concorrente da vincere assolutamente senza se senza ma !
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
